RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:22

Sinceramente è impossibile valutare altrimenti la resa.


Bhè, insomma, col telefono posso mettermi a 10cm e da una stampa di 1mt come queste





Mi avvicino col telefono e fotografo i particolari









Credo che si possa dare tranquillamente un'idea del dettaglio ;-)

Poi, aprirei una parentesi sul discorso stampa, quando si stampa, il file va trattato in due maniere diverse, o si presenta un file per una stampa che sarà illuminata ad hoc, oppure uno per una stampa che potrà anche essere. esposta in zone buie, in quel caso, bisogna aumentare la luminosità.

Ma questo è un altro discorso che magari tratteremo separatamente.

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:35

Non dire più queste parole se non vuoi subire l'onta degli scettici.... MrGreen


MrGreen

Ammetto però che quel tipo di post la usavo e non sempre con il Foveon, con il bayer e sì, con AA Sorriso, l'aggiungo in modo selettivo, non sempre, ma solo per quelle foto che le ritengo meritevoli della doppia post LrC più PS CC dove si può fare decentemente, se no va benissimo quella di base e si lavora tutto di LrC e semmai qualche ritocchino selettivo qua e là, ma pochissima roba.

Per il discorso informazioni entriamo in un altro bel campo, ribadisco topic ricco questo! Sorriso

Che la SL sappia il fatto suo è innegabile e che ha una marcia in più rispetto a una corrispettiva con AA è innegabile, ma resto dell'idea che ce se ne accorga tra di noi e basta MrGreen

Ad ogni modo condivido che meglio avere informazioni che non averle Sorriso


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 1:16

Bhè, insomma, col telefono posso mettermi a 10cm e da una stampa di 1mt come queste

Mi avvicino col telefono e fotografo i particolari

Credo che si possa dare tranquillamente un'idea del dettaglio ;-)


Se secondo te questo è un dettaglio giudicabile....
abbiamo parametri diversi di qualità e di oggettività.....

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 6:37

si valuta benissimo la resa del dettaglio anche con un telefono, ed é tanta roba

con quel dettaglio non serve nemmeno la distanza di visione tipica dei grandi formati, e puoi tranquillamente andare oltre A2

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:06

"la merril" sarebbe la Sigma DP2 Merrill?

user28666
avatar
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:19

@Lomography: questo è il 28mm che ho citato in uno scatto ravvicinato. Non noto criticità sullo sfocato
flic.kr/p/kW4SUZ
Questa e qualcun'altra nei dintorni a lunga distanza
flic.kr/p/nd6Nq3
Scatto al volo perché ricordo ancora che ero in bici e di li a poco sarebbe iniziato a piovere.
Ottica molto onesta, altro che sopravvalutata.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:36

. Si vede che me ne intendo poco ;-)


Fuller si vede che quello che se ne intende poco sono io ;-)

il 28 2.8 ais l'ho usato molto, ribadisco in close up lo sfocato non mi piaceva e la nitidezza la trovavo nella norma in paesaggio, ha vissuto di rendita 20 anni in casa Nikon perché costava poco ed era piccolo e leggero, la versione successiva il D era un passo indietro sia come nitidezza a diaframmi aperti, e con una distanza minima più lunga, ancora oggi capisco abbia il suo perché, il G e più grande e costa molto di più, ma se vuoi fare close up molto meglio il 55 ais micro

user28666
avatar
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:40

E dici poco? Un 28mm che ci fai paesaggio e volendo anche qualche fiorellino!!
Oggi con le mirrorless dove hai sempre una visione in liveview metti a fuoco in maniera sapiente ed hai nitido dallo spigolo ad infinito.
Poi guardi il prezzo, le dimensioni, il ferro che c'è attorno e...
non posso dire lo stesso del 24 f/2.8 Ais, per me molto inferiore.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:49

E si vede otto, che ha il filtro AA.

Nulla a che vedere con il file della SL.


Mah, insomma, ognuno come al solito ci vede quello che vuole.

Comunque se si vuole il massimo simil-foveon a 15mpx la via resta una, file di bigmpx con ottica buona ridotto a 15, non sarà MAI uguagliabile da una risoluzione nativa, anche senza filtro AA.
Con pp non grezza, ovviamente.
Si vede anche nel confronto postato da Paco, quello con il crop del centro (dove l'ottica regge la risoluzione).

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:01

Paco mi sono perso i dati di scatto della panoramica di Firenze che hai stampato. SL e 28 cinesino giusto?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:44

un 42 mpx con lente buona ha più informazioni di un 24 mpx e lente buona se entrambi senza filtri ... il resto è abracadabra o noia ;-)

user28666
avatar
inviato il 11 Novembre 2021 ore 9:05

questo è un x-transIII che nessuno mi ha ancora spiegato se ha lo stack e quanto spesso:
con ottica fissa:
fullerenium.prodibi.com/a/rdede7ev060oq21/i/52m47ljqr72yvqd

Con uno zummettino
fullerenium.prodibi.com/a/52o456y8d9x9xx8/i/vgjm4orvjemd1mx

La prova era di ottenere il tutto a fuoco.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 9:53

Mah, insomma, ognuno come al solito ci vede quello che vuole.


Otto, quello è un 24MP con filtro AA, buono, ma la presenza del filtro si vede.

Non è che si ottengono ciofeche solo perchè c'è il filtro eh?

Questo è file della RX1 (con filtro AA)

paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/zvdl9rj877jgx50

Poi però, lo stesso file se lo metti affianco alla SL... capisci che non riesce a trasmettere le stesse informazioni (SL svantaggiata da posa lunga e focale)





Ora, va tutto bene, è tutto nella normalità..... però quello che vedo io non l'ho mai visto a sensazione ed allora scalo di formato per mettere alla prova il 24MP della SL e lo faccio con un confronto impari che vede la A7r2 trasmettere un po' più di dettaglio al centro





Ed è veramente minimo..... possiamo dire che lo zoom (che è molto nitido) non sia il massimo per la Sony?

Si, possiamo dirlo ma alla stessa stregua possiamo dire che sulla SL abbiamo montato un cinesino da 260 euro ottimizzato per distanze brevi.

Un testa a testa simile con le bigMP lo avevo visto fare solo dal Merrill......

Una stampa che è grande quasi un A1 da 15MP con quel dettaglio, solo Merrill lo fa.....

Da qui mi nasce il sospetto che non sia solo il filtro AA, la differenza che vedo è troppo grande.

E allora mi chiedo e vi chiedo, lo spessore dello stack, potrebbe influire anche sulle informazioni trasferite?

Ricordatevi che la cosa importante sono le INFORMAZIONI, non la risoluzione.

Paco mi sono perso i dati di scatto della panoramica di Firenze che hai stampato. SL e 28 cinesino giusto?


Corretto ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 10:03

Mah, sono scettico.
Questi sono i 24 mpx della A7II (filtro AA) solo ritagliati in 16/9 (non scalati a 4k) e con la compressione di Juza sui jpg.
con ottica economica, accoppiata inferiore a 1000€
dettaglio mi pare esserci parecchio.



avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 10:09

Paco uno dei pochi che potrebbe rispondere al tuo quesito é Valgrassi, ma io non posso chiederglielo MrGreen

per logica, se lo stack fa perdere informazioni in modo importante ai lati, può essere che incida in modo meno marcato anche centralmente



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me