RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Della responsabilità del fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Della responsabilità del fotografo





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 16:01

Se la Mayer,Erwitt,Bourke ecc si fossero fatti tutti questi problemi oggi non avremmo nemmeno una foto

user109536
avatar
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 16:25

Ma forse i tempi sono cambiati

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 16:30

Si è vero,non esistevano i forum dove la gente si diverte a scrivere inutilmente

user109536
avatar
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 16:46

Amen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 20:04

Se la Mayer,Erwitt,Bourke ecc si fossero fatti tutti questi problemi oggi non avremmo nemmeno una foto


Sadko siamo d'accordissimo, tieni però presente che la normativa sulla privacy in Italia risale al 1941 legge ancora in vigore e a cui si sono aggiunti altri decreti vari ma il problema grande è nella percezione della privacy che le persone hanno percezione schizofrenica, da un lato sbandierano tutta la loro vita privata sui social, cedono i dati personali per ottenere informazioni spesso banali, app più o meno utili e dall'altro lato si incaz.zano se vedono una loro foto su un forum di fotografia. Fortunatamente non sono tutti così

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 20:13

Non ho capito perché i sostenitori del contratto verbale hanno contestato, in un altro topic, l'assenza di scritto ad un collega che ha fatto valere i suoi diritti.


Che strano il mondo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 20:21

>>>ma il problema grande è nella percezione della privacy che le persone hanno percezione schizofrenica, da un lato sbandierano tutta la loro vita priva sui social, cedono i dati personali per ottenere informazioni spesso banali, app più o meno utili e dall'altro lato si incaz.zano se vedono una loro foto su un forum di fotografia>>>

Questa è una grande verità- Ieri evento in piazza organizzato dal comune. Circa 300 persone almeno 150 bambini. Sono un amministratore e ho fatto per vent'anni l'assessore, ho fatto per 15 anni il medico di famiglia e sono figlio del medico condotto: direi che mi conoscono i miei concittadini (neanche 8000 persone). Aggiungici che sono oltre 180 cm e abbondantemente oltre i 100 kili ... non proprio invisibile. Zona "trenino" con pista ellittica diametro maggiore metri 4 diametro minore circa 180 cm, non un autodromo. Sono davanti alla partenza con una macchina fotografica con discreto cannone e grido ad alta voce: "faccio le foto ai bambini, se non volete che ne fotografi qualcuno ditemelo". TUTTI i presenti non solo sono contenti ma mi chiedono se le metterò sulla pagine FB del comune ed io dico di si.
Ieri sera pubblico le foto. Alle 9 di stamattina avevo già due genitori che mi chiedevano di rimuovere le foto dei loro figli. Lo faccio subito, ma poi vado sui loro siti personali ED ERANO PIENI DI FOTO, DA ANNI, DEI LORO FIGLI, PURE SEMINUDI che fanno il bagnetto o girano per casa con le chiappe di fuori.

La dissonanza cognitiva della gente ha raggiunto ormai punti di non ritorno....

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 8:22

Un dubbio...
Ma in caso di manifestazioni sportive come funziona?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 8:36

Fortunatamente non sono tutti così


eh, ma sono tanti. Se fossimo tutti così non ce ne accorgeremmo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 8:40

"La dissonanza cognitiva della gente ha raggiunto ormai punti di non ritorno...."

Sicuramente! Esperienze simili capitate anche a me!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 18:19

Se il problema esiste per l'amatore in materia di diritti di autore (ma esiste da oltre 80 anni, solo che un tempo non ci badava nessuno o quasi), pensate al povero professionista:

Dopo l'introduzione del GDPR qualche anno fa la fotografia che consenta di individuare qualcuno diventa dato sensibile ed il dato sensibile non si può conservare senza liberatoria (sulla privacy per i professionisti).

Questo vuol dire che non solo non puoi pubblicare le fotografie, ma - a rigore - neppure scattarle (ergo conservarle), salvo fare le foto senza schedina o rullino!

E questo vale anche per tutte le foto in archivio...

Bello vero?

Ma questo limite c'è solo per i professionisti, i privati non devono sottostare al GDPR, ma solo alla disciplina sul diritto d'autore.

Il professionista, oltre alla liberatoria sulla pubblicazione (in materia di diritto d'autotore), dovrebbe far sottoscrivere PRIMA dello scatto anche qualcosa del genere (ovviamente dar mettere a punto caso per caso) per poter conservare le foto:

www.unimc.it/it/privacy-policy/informativa-uso-immagini-foto-riprese-a

Ah!
Dimenticavo, tra le tante c'è pure il divieto di portare le foto (i dati sensibili) all'estero ...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 19:14

l'ho già detto e lo ripeto: follia allo stato puro

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 20:48

Dura lex, sed lex!


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 13:55

Non si tratta di definire una cosa giusta o sbagliata ma di parlare di leggi, in Italia le restrizioni sono moooolto più forti che in altri Stati, se non ci si vuole adeguare si rischia la denuncia, mi sembra facile.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 21:03

L'Italia è un Paese fatto per essere governato dai giudici. Appena respiri nasce una ipotesi di reato che, se va bene, ti lascia in balia loro per 20 anni e questo che tu sia il signor nessuno o il presidente del consiglio...


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me