RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:05

Nessuna di esse MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:08

Fico e Paolo, vi reputo due persone "normali".... beh credete che nel suo campo una R3 sia inferiore alla Z9 o A1 per i tempi di lettura del sensore?
Siete seri?

Mentre quando non si poteva lavorare con la prima A9 causa tempi biblici spedizione foto (ed infatti quad'è che AP le ha adottate? Cool) ed altri assurdi limiti/prestazioni AF, in molte situazioni, li invece, tutto ok?

O che per avere Jpeg decenti con Nikon, i colleghi, poracci, dovevano passare dai raw, tutto ok anche li, quando contavano i secondi?

Arci di nulla, sinceramente, credo che tu sia ben di altro spessore, sia come persona che come professionalità, rispetto quando entri in modalità "bagarre caciara".... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:17

Sig, ma basterebbe dire una cosa ovvia: Nikon e Sony hanno una megapixellata con sensore stacked (anche a me piace molto quello retroillumimato Nikon), Canon non lo ha ancora, avendo fatto scelte diverse. Ha tirato fuori due gioielli come la R5 e R6 che hanno portato tanti soldi nelle loro casse.
Ma in sto forum pare di stare allo stadio, noi siamo meglio, abbiamo il top. E poi saranno un paio quelli che comprano il top.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:18

La velocità di lettura in elettronico si può sopperire con il meccanico, la velocità di trasmissione no... Infatti la A9II aveva modifiche di connettività (oltre a qualche ottimizzazione sul resto).

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:19

Ecco che parte la gara a chi ha il pisellino più lungo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:20

E poi saranno un paio quelli che comprano il top


per farci le foto che facevano prima con quello che è diventato improvvisamente "meno top" MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:21

Basta guardare il titolo della discussione...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:34

MrGreen

E chi ha fatto il titolo è una delle persone più serie ed equilibrate (seriamente lo dico)
Poi arrivano...le truppe cannonate

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:37

Signessuno, quello che volevo dire è che l'affermazione che i megapixel sono gratis andava bene prima dei sensori stacked... Adesso invece riuscire a leggere velocemente il sensore è in contrapposizione con il numero dei megapixel dello stesso, quindi Canon ha fatto un sensore in linea con quanto fatto da Sony circa 3 anni fa , Nikon e Sony stessa sono più avanti in quanto hanno fatto un sensore non solo più risoluto ma anche più veloce

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:49

Sony ha dimostrato di saper fare un sensore pixellato, stacked, con ampia DR ed ottima tenuta ISO.
R3 e Z9 sono ancora una incognita da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:51

Fico cerca di capire....

Non sono più avanti/indietro, in che lingua bisogna dirtelo???
Sono semplicemente proposte DIVERSE!!!

Tu sai per certo quanto costano i sensori stacked al Kg, pardon al Mpx, MrGreen ???
Pensi che se voleva (ok anche facendola costare 100/200/500 quello che vuoi tu, in più) non sarebbe stata in grado?

Ma ti vuoi far prendere per il c.ulo anche dai sassi, abbi un minimo di amor proprio!

In quale altra lingua ti si deve dire che certe foto, tecnicamente non sono fattibili più sali con i Mpx e l'utenza a cui è destinata che fa al 80% questo tipo di foto NON la voleva, perchè era controproducente per il proprio lavoro?

E che non salti fuori il discorso scattare a risoluzione ridotta, altrimenti non si è capito un c.azzo di fotografia, dato che nessuna fotocamera (a parte forse ora la ultima Sony) fa pixel binning!!!

Stesso discorso dei super tele, se Canon ha deciso che modificare (motori, elettronica, diaframmi, ecc. boh lo sai???) era sufficiente per mantenere le prestazioni ed IQ necessaria, perchè mai doverli rifare???
Anzi spero che faccia qualcosa di "diverso" per i prossimi e non delle copie, quindi BRAVA Nikon a proporre il 120-300 ed il 400 con il converter incorporato, ad es.!
Come propose i 300 e 500 PF!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:51

Poi arrivano...le truppe cannonate


Quelle nikonate vintage sono riapparse da ieri in compenso MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:55

Otto 72, ma la R3 è nella stessa fascia delle altre due per il prezzo o le specifiche ?
Non pensi di dover aspettare il terzo trimestre del 2022 per la R1 ? E se dovrà avere un prezzo competitivo con Sony e Nikon di quanto dovrà abbassare il prezzo ?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:55

Sig, qui quello che non ha capito come stanno le cose mi sa che sei tu..

Sony/Nikon 50-45 megapixel 1/260s
Canon 24 megapixel 1/180s
Sony a9 24 megapixel 1/160s

Punto la discussione finisce qui...


Tu pensi che Canon abbia fatto questa scelta, per scelta? Be potrò dire che è una scelta del ca.. oppure no?

Ti dico subito che sulla a1 se vuoi puoi scattare jpeg heif 10 bit da 21 megapixel, di fatto offrendo quello che può offrire la r3 dal punto professionale..... Ma il contrario non lo si può dire..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 15:55

"Quelle nikonate vintage sono riapparse da ieri in compenso"

Direi anche a ragion veduta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me