| inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:47
400 f/4 PF alla modica cifra di 7/8000€ Lo sospettavo, allora meglio il “vecchio” FL Se le proporzioni son giuste l'800 non può essere f/5,6 |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:52
“ 400 f/4 PF alla modica cifra di 7/8000€Triste „ Eh se, buonanotte. In primis, per me, sarà un f5.6, con un prezzo sui 3000 euro. Ma anche se dovesse essere un f4, dubito possano prezzarlo sopra i 4500 euro. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:16
Iza hai presente quanto costa il 500 f/5,6 PF? Un 400 f/4 dovrebbe avere minimo una lente da 100mm per cui un diametro complessivo tra 110-120mm Il Cannon 400 DO f/4, che ha più o meno la stessa tecnologia dei PF, costava più di 7000€ |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:18
Stessa tecnologia dove? Nella quinta dimensione forse |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:20
Il 18-140 dx Z è già in vendita x chi è interessato |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:27
Ma sarà sicuramente meglio il 400 FL così come è meglio il 300 2.8 rispetto al pf…sono lenti che si comprano per il peso più che per l'assoluta qualità ottica (che è comunque ottima) Il 400 f4 Canon ha anche una costruzione più simile ai supertele più costosi, il 300 e il 500 pf sono costruiti “un po' peggio” Io credo che il 400 non supererà i 4k probabilmente sarà intorno ai 3 |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:28
“ Iza hai presente quanto costa il 500 f/5,6 PF? Un 400 f/4 dovrebbe avere minimo una lente da 100mm per cui un diametro complessivo tra 110-120mm „ Si che ho presente quanto costa. Al lancio, il prezzo del 500 PF era di 3800 euro. Un 400 ha anche 100mm in meno ed è già forzato fare un paragone, in termini di prezzo, tra due lenti così profondamente diverse. Detto ciò, è altamente improbabile -non voglio dire impossibile perchè la certezza assoluta non c'è mai- quel prezzo che hai indicato. Ripeto, per me, sarà sui 4500 euro (forse meno) se dovesse essere un f4. Al massimo, ma proprio al massimo, volendolo sovra prezzare incredibilmente, sui 5k. Ma sarebbe già un no sense. “ Il Cannon 400 DO f/4, che ha più o meno la stessa tecnologia dei PF, costava più di 7000€ „ Eh oddio, anche il Canon utilizzerà lenti Fresnel ma non vedo perché paragonare obiettivi di epoche diverse e, appartenenti, peraltro, a brand diversi. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:51
Vero André ciò che dici, 300 e 500 Pf non hanno la struttura dei tele luminosi Izanagi il 400/f2.8 ha 100 mm in meno e uno stop in più del 500 f/4 ma il prezzo è un po' diverso Zanzibar la tecnologia DO usa anche lei le lenti di Fresnel, per cui c'entra eccome, poi son d'accordo che Nikon col 500 ha tirato fuori un gioiello Se costasse 4K lo prenderei immediatamente |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:55
La tecnologia do è morta ancor prima di iniziare. E la qualità delle lenti nn è lontanamente paragonabile. Basta confrontare l'indice di abbe |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:55
Finora Nikon ha sempre rispettato le proporzioni nelle siluette delle prossime lenti in uscita. Quel 400 S-line con altezza uguale al 100-400 e diametro leggermente superiore (82mm?) farebbe pensare ad un f5.6 però, se così fosse, non capirei la sovrapposizione di lente tra zoom e fisso. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 9:01
“ Izanagi il 400/f2.8 ha 100 mm in meno e uno stop in più del 500 f/4 ma il prezzo è un po' diverso „ Io parlavo del 400 PF e 500 PF. Il 400 f2.8 non l'ho mai nominato. “ Zanzibar la tecnologia DO usa anche lei le lenti di Fresnel, per cui c'entra eccome, poi son d'accordo che Nikon col 500 ha tirato fuori un gioiello Se costasse 4K lo prenderei immediatamente ;-) „ È inutile parlare di un prodotto Canon ed uno Nikon. Non è che se Canon, nel 2013 o 2014, ha proposto un 400 DO a 7k euro, Nikon deve, necessariamente, seguire il trend. Ogni brand propone il suo prezzo in base al suo listino. Infatti, se fosse vero quanto dici, ad esempio, in Nikon non avremmo mai avuto un 300 f4 PF a 2000 euro. Eppure lo abbiamo proprio a quel prezzo. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 9:08
Tranqui la mia non era una critica ma una constatazione oggettiva e scherzosa |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 9:09
un 400 f5,6 credo abbia poco senso avendo già un 100 400, stessa apertura e dimensione poi... |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 9:14
Izanagi bene o male a parità di lenti tra una marca e l'altra la differenza di prezzo non è mai abissale L'unico pregio del 300 pf è peso e compattezza, per il resto lasciamo perdere. Forse perché era il primo Pf ma come qualità appena ti allontani dal cento impasta, col Tc14 praticamente inutilizzabile se non su corpi con pochi mpx. Lo ritengono comunque un buon obiettivo se hai veramente bisogno di leggerezza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |