JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ A livello di patentino vi sono differenze di alcun tipo tra questo DJI 3 e il Mavic Pro 2? „
Ni.
nel senso che entrambi ad ora non hanno la nuova marcatura europea e quindi fino al 31/12/2022 potranno sicuramente volare o in limited A2 (con patentino A2) oppure in limited A3 (con patentino A1/A3)
Dal 01/01/2023 il mavic pro 2 potrebbe essere declassato definitivamente in open A3 (con patentino A1/A3) mentre il DJI3 potrebbe (si dice molto probabilmente) essere marcato retroattivamente come C1 in quanto pesa 900g e quindi potrebbe volare in open A1 (con patentino A1/A3)
Nel caso anche il mavic 2 pro ottenesse la marcatura retroattiva potrebbe però al massimo essere marcato C2 perchè pesa più di 900g e quindi volerebbe o in open A2 (con patentino A2) o in open A3 (con patentino A1/A3)
Il patentino A1/A3 comunque secondo me è assurdo non prenderlo: dal sito lussemburghese è gratuito e il corso + test si fanno in un paio d'ore al massimo...è impossibile non passarlo.