JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Comunque, per quelli che "con il notch non riesco a lavorare, preferirei due botte dove non batte il sole, ecc."... „
Faccio solo notare una cosa che forse a molti "critici" è sfuggita. Nei precedenti MacPro gli schermi erano in rapporto 1,6 (ovvero il classico 16:10 dei monitor professionali, es. 3072x1920 nel 16”). In questi nuovi MacPro M1, a tutto schermo sono 1,54 (ovvero 16:10,34 , es. 3456x2234 nel 16”). Quindi non si tratta di lavorare con schermi che nei nuovi MacPro devono essere rimpiccioliti per evitare il notch, ma ampliati in verticale incorporando il notch. In poche parole, c'è più display in verticale, non meno.
Inoltre... " How to adjust an app's settings to appear below the camera area on your 14-inch or 16-inch MacBook Pro " support.apple.com/en-us/HT212842
Infine, se in questo momento poterssi permettermi uno di quei MacPro, il notch sarebbe l'ultimissimo pensiero che avrei
Scusate, dovrei collegarlo a casa con un Eizo 27” sapete se può essere pilotato senza dover x forza usarlo con alimentatore esterno? Cosa che mi succede con il mio attuale Mac Book pro i7 e che ben giro di pochi anni mi ha × la batteria. Grazie x info Roby
Guarda che tra i 2 l'unica differenza è data dal notch. I bordi, come li chiami tu, sono identici.
Poi, oh, nessuno ti obbliga a prendere un Mac. C'è il Dell, vai su quello. Fa niente se prende sonori schiaffoni dal nuovo MacBook Pro, l'importante è che non abbia il notch.
Dalla foto per me il dell ha i bordi piu' sottili.
E' chiaro che il norch alla fine non e' determinante per l'acquisto ma io lo trovo bruttissimo come lo e' sugli iPhones (per me). Lo si potra' nascondere in vari modi ma resta un pugno nell'occhio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!