| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:36
e' che siamo anziani... e al circolo marietta c'e' solo un campo di bocce e due mazzi di carte. Occupati quelli, le risorse son finite. Restano i cantieri. Se non piove... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:44
Per i cantieri un 35 e un medio tele vanno bene? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:21
Beh... dipende (io per i cantieri uso sempre il telefonino, per davvero!!! ) |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:10
@Teraphoto Si infatti la tua l'avevo citata perché mi sembrava che come me tu dicevi la stessa cosa .. scusa avendola messa in mezzo alle altre non si è capito. Da cellulare in strada mi viene male. Infatti io dicevo se è sbagliato un 3D dove si chiede che obiettivo mi consigliate di portare la .. allora era sbagliato ancor di più questo 3D. Qui stava l'assurdità per me. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:12
Comunque mi fa piacere che si siano smorzati i toni e che ci siamo capiti alla fine.. almeno spero. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:37
“ Beh... dipende MrGreen (io per i cantieri uso sempre il telefonino, per davvero!!!;-)) „ Così fai finta di ravanare al telefono e intanto riprendi |
user207929 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 12:45
@Daniele Ruggeri D2 - 'aizzatore di perculi' è un epiteto veramente degno di nota. Dimostra un senso dell'umorismo che non ti avrei riconosciuto prima. Hai visto che questa discussione ha comunque tirato fuori un aspetto di te che non si percepiva? Ma ci voleva tanto? Sono serio, non sto perculando (nel caso non riesca a rendere il mio intento). Penso possa essere anche questo, lo spirito di un forum. Leggo certi thread seriosi dove 'sembra' si parli di ermeneutica artistica rapportata alla fotografia, i quali sono certamente interessanti, ma che talvolta hanno l'effetto di confondere, piuttosto che illuminare nel merito… Per le evidenti difficoltà di esaurire certi temi in un forum, ovviamente… ma che sonnolenza (si incacchierà qualcun'altro anche per quest'ultima frase? Speriamo di no ). Quindi un po' di sano sarcasmo sparso per il forum, in senso generale e 'non teso a prendere di mira qualcuno in particolare', rende un po' più interessanti i diversi 3D. Poi, se qualcuno se la prende perché è permaloso… ci mettiamo a fare le guerre di religione?? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:19
No per carità le guerre di religione non servono mai a niente .. predicano bene e razzolano male. Te l'ho detto .. per carattere difendo sempre i più deboli o i presi di mira, non era permalosità ma questa mia peculiarità. Comunque tt chiarito |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:33
Posso dire la mia? Grazie Vittoriodj e Daniele Ruggeri, avete dato un esempio di civiltà dialettica che potrebbe essere da esempio per molti ( me compreso). |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:42
|
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:00
Cmq... Sto post mi ha fatto spostare un po' la mia opinione... Domandare è lecito rispondere è cortesia... Cioè le domande possono anche essere "banali" ma il problema molte volte è chi risponde... Almeno dal mio punto di vista, chiedere quale lente è la migliore per rocca cannuccia è messa cosi senza senso, mancano info, come in parte mancano al post di @Daniele d2... Nel suo caso durata vacanza, capacità della compagna di accettare il suo hobby ma soprattutto se è vacanza votata completamente alla fotografia. Lui ha almeno proposto le sue ottiche inserito alcune foto e detto cosa avrebbe voluto fotografare. Ma ognuno ha le sue idee se non dogmi Quello che voglio dire che il post immagino nasca dal leggere dei post similari a quello di Daniele ma con zero info. Scaturiscono risposte varie ed avariate ( tipo: solo fissi luminosi e di qualità, 18-400 e sei a posto etc etc ...) Con a volte pure dei flame con persone che vanno ot... Ecco, in questi post serve empatia, capacità di mettersi al posto dell'altro, capire quello che non è stato detto per dare un senso al post stesso... Cioè serve un miracolo |
user207929 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 14:11
Grazie a te @Frarossi. Vorrei evidenziare ciò che ha scritto @Lastprince, alla fine di un suo apprezzato intervento: “ La fotografia è sottrazione . „ Beh amici… secondo me questa frase aiuta a sintetizzare la definizione 'fotografia' più di qualsiasi discussione nel merito, in qualsiasi forum tratti l'argomento. Me lo diceva il mio primo 'maestro di fotografia' (voglio definirlo così, abbiate pazienza) tanti anni fa. All'epoca non ero del tutto d'accordo con lui, ma in seguito ho capito e ho usato il concetto espresso dalla sua frase anche in altre pratiche della mia vita. Preciso che 'ma in seguito ho capito' non vuol dire che io sia diventato un bravo fotografo, ma vuol dire che mi ha aiutato a sviluppare il mio senso estetico e a godere un po' di più della bellezza che mi circonda. |
user14408 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:16
non lo so, dipende da cosa intende per "sottrazione". |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:17
Non per alimentare ulteriori polemiche ma la questione del chiedere può starci per uno che deve andare in un posto e ha il tempo contato ,pertanto non può permettersi di stare lì a perdere tempo dove e come scattare ,al contrario quando si va in un posto nuovo per me e sei in vacanza è anche bello gironzolare ,trovare i punti che più ti piacciono ,tornare il giorno dopo e via dicendo…come ha detto qualcuno se parto con una vacanza già preconfezionata a me personalmente toglierebbe anche il gusto della scoperta che è la cosa più bella durante un tour /vacanza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |