RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fiocchi di neve veri o PP?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fiocchi di neve veri o PP?





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:34

ho una scena dove lo scatto che trovo meglio riuscito pecca in alto o in basso che rende l'immagine non equilibrata. Se clono la parte che mi serve per ottenere la giusta simmetria è barare?...ho semplicemente aggiunto qualcosa che già era nell'immagine per ottenere il giusto equilibrio. Altro esempio potrebbe essere la presenza di un dettaglio che disturba per cui anche in questo caso lo clono... è barare?...no è saper lavorare.

No, mi spiace! Uno che sa lavorare sceglierebbe l'inquadratura giusta sul campo, non scatterebbe varie foto (io lo chiamo scattare a caso) per poi accorgersi che una pecca di qualcosa e una di qualcos'altro e quindi mette insieme i vari pezzi.
Sull'eliminare cose dalla scena la penso come Gsabbio, se ci sono cose che disturbano mi ingegno per trovare una inquadratura diversa o cerco di fare di quell'elemento di disturbo un centro di ibteresse; o alla peggio non faccio la fotografia, lo preferisco di gran lunga al creare una digigrafia che non ha attinenza con la realtà.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:37

ma è un tuo problema. Tutto sta a cosa si cerca dalla fotografia...


E' mio ma non è un problemaMrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:53

Non intendo intervenire nell'analisi della foto con cui è iniziato il topic, voglio solo contribuire con qualche esempio di fiocchi di neve (copiosi) fotografati col flash:
[IMG]url=https://postimg.cc/14YjbsdP]

[/url[/IMG]
[IMG]url=https://postimg.cc/dD0fWL44]

[/url[/IMG]
[IMG]url=https://postimg.cc/dZDSDxLz]

[/IMG]

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 21:53

Il paesaggio era un esempio, certo puoi stare lì a sceglierti l'inquadratura perfetta ma nel mio caso faccio tutt'altro per cui devo fare conti con molti imprevisti e capita di dover fare interventi in p.p (tra l'altro sono contro la perfezione dell'immagine). Per anni mi sono occupato anche del fotoritocco per diversi fotografi (faceva parte del mio lavoro) e forse per questo ho una visione diversa.Quando leggo queste affermazioni sul "barare" penso che sia inutile ogni forma di dialogo perché si ha una cultura sulla fotografia differente.
"E' mio ma non è un problema"...era per dire che sono scelte personali.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 22:08

Oldbab nelle foto da te postate non vedo l'effetto finzione e questo da un mio punto ha un impatto diverso sull'osservatore (sempre da un punto di vista soggettivo).

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 22:10

Le foto di oldlab sono scattate al coperto quindi niente fiocchi che passano fuori fuoco a 50 cm dall'obiettivo.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 22:39

Le foto di oldlab sono scattate al coperto quindi niente fiocchi che passano fuori fuoco a 50 cm dall'obiettivo.

A questo proposito ricopio in una schermata il PDF di Fuji che avevo già linkato, con la spiegazione dell'effetto "orb" che si può vedere anche in scatti al chiuso. Dicono chiaramente che si tratta di pulviscolo in sospensione fuori fuoco (blurred since they are not in focus) che illuminato dal flash produce "round white spots".
Con la neve, ma io direi più il nevischio fine, l'effetto è ovviamente maggiore.




Vedi anche "Backscatter" in Wikipedia: en.wikipedia.org/wiki/Backscatter_(photography)

Qui l'effetto che avevo ricreato molti anni fa in solaio, scuotendo un sacchetto impolverato per riprodurre la spiegazione di Fuji e smentire chi sosteneva che quelle fossero "manifestazioni ectoplasmiche" MrGreen :



Qui due siti di mystero con foto simili:
www.psychicfixes.com/post/2015/06/22/the-founders-cemetery-orbs
mytruth.typepad.com/alchemist_by_the_sea/2008/11/orbs-and-spirit-commu

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 0:26

Qui l'effetto che avevo ricreato molti anni fa in solaio, scuotendo un sacchetto impolverato per riprodurre la spiegazione di Fuji e smentire chi sosteneva che quelle fossero "manifestazioni ectoplasmiche" MrGreen :

Qui due siti di mystero con foto simili:
www.psychicfixes.com/post/2015/06/22/the-founders-cemetery-orbs
mytruth.typepad.com/alchemist_by_the_sea/2008/11/orbs-and-spirit-commu


Mamma mia la teoria degli orbs, tra tutte le teorie del complotto stupide penso sia la più stupida di tutte perché è veramente verificabile in mezzo secondo con un semplice colpo di flash... eppure!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 1:44

A mio modesto parere, la foto è reale. L'effetto è stato creato da una serie di fattori dati dalla scena che ha fotografato e dalle impostazioni di scatto.
1* la luce contraria proveniente dal portico
2* la lente esposta alla caduta dei fiocchi di neve
3* un colpo di flash

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 2:02

In questa foto si può vedere l'effetto di una lente esposta a degli “spruzzi” d'acqua con la luce che li illumina, in questo caso, dal sole e dalla luce riflessa dalle vele.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2381767&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 8:51

Mettiamola così: se piace ottenere un effetto luci albero di natale divertitevi con il flash se poi sulla scena la nevica leggermente e avete intenzione di aggiungerla per dare un aspetto più gradevole all'immagine potete farlo tranquillamente in p.p o in alternativa attendere he la prossima nevicata scenda meglio. Se lo scatto è parte di un servizio di reportage (dubito!!!) evitare tarocchi se lo scopo è tutt'altro sta al fotografo valutare eventuali interventi di fotoritocco da poter applicare.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 20:28

trovate le differenzeMrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4060426

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4058250

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 20:30

Appunto Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 21:12

Non penso che ci sia qualcuno che neghi la possibilità di fare in PP un effetto simile ma è anche vero che se uno si “impegna”, l'effetto, l'ottiene direttamente nello scatto.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 21:16

Hai toppato il fiocco in basso a destra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me