RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto: il rendering che desidero


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritratto: il rendering che desidero





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:42

Il problema è l'intimorire le persone se qualcuno propone le proprie idee.

Otto, questo intervento te lo dedico, è un MP che ho appena ricevuto, mi è stato detto di non rivelare l'autore e non lo farò ovviamente

Non ho il coraggio di prendere una medio formato analogica, tipo pentax 67 per ritratto o simili perché una volta finito gli scatti non saprei dove sbattere la testa per tutto quel che viene dopo, sviluppo scansione etc..
Ma è da sempre che quando guardo un ritratto fatto con quel sistema mi pare di essere lì a tu per tu con la persona fotografata, che ad un tratto si possa pure spostare come nella realtà.. non lo scrivo pubblicamente perché mi coglionano poi i soliti.!


E poi altro

ti ripeto che forse dico forse, solo alcune foto di Ulisse col 40 1.2 mi han fatto alzare dalla scrivania allo stesso modo delle prime tue foto, quasi come certi ritratti MF analogici.


Otto... come vedi non sono l'unico......

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 22:10

Non sono 6x6 e nemmeno Brenizer però a me piacciono e a te Paco? Dimmi di si almeno un poco ;-)








avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 22:35




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 22:55

Oh tutti in cerca di conferme?MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:03

@ Daniele,
Mi piace molto la foto perché è ben composta e hai lasciato le ombre tali.
La prima si soffre della sparaflashata, almeno io la chiamo cosi.
Le seconda è il 50 1.2 ef. Lo riconsoco tra mille, con i suoi pregi e difetti.
Una medioformato in quelle condizioni avrebbe avuto uno sfocato meno nervoso, la montagna sulla destra e le onde sarebbero più dolci (e meno sfocate).

@ paco
Sul 135 il re dello sfocato a qualche metro è il sigma 35 1.2, che rimane morbido in ogni condizione.
E' un mattone mostruoso, ma su di una A7 sarà comunque meno pesante di una medioformato con un lentone.
Qui trovi un bel po' di foto,
www.fredmiranda.com/forum/topic/1607534/0
Se vuoi andare su di uno sfocato ancora più morbido devi necessariamente salire di formato.

L'altro 35/1.2 per sony il cv 35/1.2 se lo trovo meno morbido con il soggetto lontano.
del cv 35/1.2 iii su leica non ho mai visto foto a piena risoluzione, mi ricordo pero' di un confronto troppo rapido su:
phillipreeve.net/blog/review-voigtlander-vm-35mm-1-2-iii/#Compared_to_

Ad ogni modo trovo incredibile il cambiamento di priorità che ha dato sigma tra gli art per reflex e le ultime uscite, meno nitide ma molto molto più belle di resa.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:11

Il 35 1.2 combina il meglio dei due mondi.
Nitido con uno sfocato morbidissimo...

Peccato che sia solo per sony e l-mount.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:11

Ricordate cmq... 35 0.95...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:12

Cinesata? Uhm...mi piacerebbe provare il voigt vm...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:12

Qualche risposta è giusto darla.

Epitaph, delle tre che hai postato solo la prima si avvicina. ;-)

Daniele, quei ritratti mi "puzzano" di 50L ;-)

Che come sai adoro, quindi ti dico che la resa è ottima.... ma nelle foto che ho postato, secondo me, siamo un gradino più in alto.

Marco Kpp, non male, la via di fuga aiuta, ma siamo sempre nel campo del digitale, sono ottimi risultati per carità e vanno benissimo, non fraintendetemi.

Sul 135 il re dello sfocato a qualche metro è il sigma 35 1.2, che rimane morbido in ogni condizione.


Devo ammettere che ha un'ottima resa Pie (mi scoccia ammetterlo perchè i sigma mi stanno sulle balle)

L'altro 35/1.2 per sony il cv 35/1.2


Questo ammetto che non lo conosco....

Ad ogni modo trovo incredibile il cambiamento di priorità che ha dato sigma tra gli art per reflex e le ultime uscite, meno nitide ma molto molto più belle di resa.


Probabilmente perchè si sono resi conto che gli acquirenti non sono tutti come Otto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:13

il 35 1.2 Sigma è tutto tranne che morbido. Ha tanto sfocato ma nei punti luce è tutto fuorchè bello!

Il 35 1.2 CV prima versione a TA aveva uno sfocato avvolgente, nitido solo al centro a TA ma con uno sfocato avvolgente anche per via dei suoi difettucci a partire già dal midframe quando è tutto aperto.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:16

Ma vada via al...gm.MrGreen





che gli vuoi dire?
L'unica lente e-mount che rimpiango...

Forse dovrei prenderla l-mount.Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:19

Occhio maserc... i mezzi busti non danno lo stesso effetto....

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:20

Non era per l'effetto, ma per rispondere a Web, che dice castronerie...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:26

Il 35 1.2 CV prima versione a TA aveva uno sfocato avvolgente, nitido solo al centro a TA ma con uno sfocato avvolgente anche per via dei suoi difettucci a partire già dal midframe quando è tutto aperto.


Il problema dei Voigt (un po' di tutti i Voigt) è che se guardi foto in internet o anche qui su juza, il 99% sono foto fatte con le varie Sony A7x....

Insomma, come mettere ad una Maserati le ruote della 500.

La vera resa di Voigt come della stragrande maggioranza delle ottiche VM è quella su fotocamere Leica.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 23:32

Pie
Sei molto bravo ad analizzare le foto complimenti!
E sn belle come resa quelle del link.

ps sono entrambe fatte col 50L

Quella col flash a 3,5 e l'altra da lontano a 1.2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me