user226515 | inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:46
Vedo che si continua a battere sul tema della morale, e delle leggi, la morale e le leggi possono cambiare, i diritti delle persone no! Se non capite questo siete messi malissimo!!!!! Quelle foto non andavano, e non vanno, fatte, perché arrecano danno alle persone, non alla legge o alla morale. |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:47
Gfirmani credo che tu non abbia letto o non capito quello che hai letto. |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:48
Comune senso del pudore: morale sessuale corrente. La risposta mi garantì la lode, un secolo fa, all'esame di diritto. Oggi giudicheremmo in modo diverso anche Giulio Cesare, che amava trastullarsi con giovinetti. |
user226515 | inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:56
Cesare era considerato : "un uomo per tutte le donne ed una donna per tutti gli uomini" famosa la sua relazione, con ruolo passivo, con Nicomede IV di Bitinia. Comunque mi pare che poco, o nulla, centri col tema trattato. |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 18:57
Giulio era marito di tutte le donne e moglie di tutti gli uomini ma non é questo il punto non parliamo di un'epoca remota, parliamo di un tema molto attuale dove ci sono ragazze che hanno vissuto come abusi certi comportamenti Negli Usa fanno anche le sfilate delle bambine truccate come donne e vestite come tali, é evidente che ci sono genitori che per in po' di notorietà non si pongono freni. Questo non giustifica il tollerare ancora certe cose. Banalmente se si vuole migliorare bisogna volerlo e iniziare a condannare alcune cose |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 19:10
“ Quanti di voi hanno sentito parlare di Franca Viola? „ Che c'azzecca ora Franca Viola? Stiamo parlando di ben altra cosa, di stupro dimostrato e fra l'altro vantato dagli stupratori. Parlare di morale compiacente è errato si in termini che in concetti, la morale dell'epoca aveva un concetto delle età ben diverso da quello che si ha adesso, all'epoca nessun giornale avrebbe scritto "Un ragazzo di 34 anni", si stava uscendo da un periodo in cui una ragazzina di 13 anni in moltissimi contesti era già considerata donna, nel meridione d'Italia a 13 anni spesso erano già madri con mariti di 16 anni. In questo contesto storico parlare di morale compiacente è un'assoluta eresia |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 19:15
“ Vedo che si continua a battere sul tema della morale, e delle leggi, la morale e le leggi possono cambiare, i diritti delle persone no! „ Ancora non capisci che i diritti sono strettamente correlati all'etica e alla morale! Se non capisci questo quella messa malissimo sei tu! |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 19:17
ragazzi, il discorso su questi temi è un campo minato, e anche se la discussione può aver dato spunti di riflessione interessanti, visto l'andazzo e gli (inevitabili) scontri preferisco chiuderla |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 19:22
Giudicando fotograficamente ( tento di portare l'attenzione anche in senso tecnico su DH ), all'epoca avevo viste parecchie Immagini del genere sue, riportandone un po'di straniamento. C'era una forte componente erotica ,ovviamente , ma anche un sottile senso di falso in quei velati e statici quadri. In soldoni, tecnica per certo ma anche inquietudine nemmeno poco intuibile ma anzi palese. La leggenda dell'epoca voleva che la delicatezza di quella ripresa fosse dovuta a un leggero alito sull'obiettivo, mentre lo stesso Hamilton invece in alcune interviste dichiarava ridendo che usava fior di costosi filtri. Personalmente come tecnica preferivo la Ionesco ma, in egual maniera, mi faceva torcere lo stomaco vedere da lei ritratta sua figlia come una piccola peripatetica. Morale? In questo dibattito non posso assolutamente dire se non la mia di opinione e leggere le vostre, ognuna che differisce in maniera più o meno sostanziale ma torno a dire : qua si parla di fotografie erotiche su bambine e ragazzine , il tutto culminante in STUPRI. Non erotismo ma ammiccante preludio a qualcosa di peggiore e grave. Amo Mapplethorpe, Saudek, Erwin Olaf Springveld , la cruda sessualità filmica di Verhoeven ma nel lavoro di DH c'era prima di tutto premeditazione e non gioia. So che finirò per stufarvi ma i miei ringraziamenti sono davvero corali ed estesi a tutti i partecipanti perché è un tema che sento molto dolente, mio ed importante. |
user226515 | inviato il 12 Novembre 2021 ore 19:24
Signor Mario, i DIRITTI sono tali, a prescindere da leggi e morale. Lo sono adesso, e lo erano ad i tempi di Hamilton, che poi non si tratta di eoni fa, quelle ragazzine sono state violate, non a caso molte di loro oggi cercano giustizia, non solo nei riguardi del fotografo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |