| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:42
“ A me questa lente non interessa, ma sono curioso del 100-400 buio „ . anche a me interessa molto, infatti sono in attesa anche per quello, stiamo a vedere, speriamo ci siano buone novità al più presto .... a noi CI piace la buiezza  |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:43
A me dovevano consegnarlo oggi, ma UPS mi ha segnalato un ritardo. Tutto rimandato a Lunedì... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:55
Sul forum Canonrumors, a partire da questo post, www.canonrumors.com/forum/threads/canon-rf-16mm-f-2-8-stm-and-canon-rf ci sono le primissime impressioni (qualità accettabile, agli angoli è morbido a F/2.8 ma migliora chiudendo il diaframma), qualche immagine e, qualche post dopo, anche un confronto con l'EF 16-35mm F/4 IS L ( www.canonrumors.com/forum/threads/canon-rf-16mm-f-2-8-stm-and-canon-rf ). Spoiler: a 16mm e F/4, l'EF "L" è meglio. [C'è una digressione che non ho capìto: perché mai uno dovrebbe voler svitare parzialmente la lente dalla fotocamera per vedere angolo di campo e distorsione "reali"?] L'utente che l'ha acquistato per portarselo in bici ne è contento. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:57
@Ignatius forse per disattivare i contatti io sono in attesa di UPS lo confronterò con il Voigtlander 15mm su Sony EDIT qui lo dice You can NOT (!) turn of the distortion correction, regardless whether you're shooting raw or jpg. You can trick your r-whatever into showing the whole picture (literally) when you slightly unscrew it from the mount, forcing the now not properly coupled lens to to show the whole "mess". It gets a lot wider, a lot more distorted, but interestingly does not show too dark corners. At least at infinity, that is. At the closest focussing distance it shows basically black corner-extremeties gets even more distortion and a much (!) narrower view. This lens focus breathes athletically. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:58
“ [C'è una digressione che non ho capìto: perché mai uno dovrebbe voler svitare parzialmente la lente dalla fotocamera per vedere angolo di campo e distorsione "reali"?] „ perché così la macchina non la riconosce, e non applica le correzioni di distorsione. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:38
Tempo di scrivere che è arrivato il corriere e le prime foto sono da discutere non mi aspettavo un ottica otticamente corretta ma senza profilo correzione alla minima distanza di messa a fuoco l'ottica non copre neppure il sensore e non parlo di vignettatura ma di angoli neri, vero è che è una situazione limite perchè praticamente arrivi appiccicato all'oggetto ma comunque... Ho fatto acne un paio di foto al mio balconcino in ferro e usando Capture One mi sa che con Canon non è possibile embeddare i profili correzione nel RAW perchè non me li applica :-( e non riesco a tirare diritte le linee orizzontali neppure con lo slide al max |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:39
Mi piacerebbe confrontarlo con l'RF Samyang 14 mm come qualità generale |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:41
Il profilo della lente per DPP è disponibile da ieri, AFAIK. Strano che non siano disponibili ancora i firmware per le macchine. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:49
Dalle prime impressioni credo sia più saggio tenermi l'ingombrante EF 16-35L f4 IS Perché a 2.8 è troppo morbido A f4 va meglio l'EF ZOOM poi chiudendo vanno tutti bene .. A questo punto aspetterò qualche altro “piccolo fisso” da affiancare all' EF invece di sostituirlo. Il 100-400 invece lo prenderò certamente non essendoci niente di simile per viaggiare leggeri con quelle focali. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:03
@Al404 @Perbo Sì, avevo capito che il motivo era quello, ma è come se uno dicesse "Voglio vedere come va davvero quest'auto", e disattivasse ESP, ABS e controllo della trazione. Ma forse è troppo limitato il mio approccio ("Se una cosa c'è, che sia un miglioramento o una toppa su uno strappo, tanto vale usarla"). @ Daniele Ruggeri D2 Sarebbe stato troppo ottimistico aspettarsi la stessa nitidezza di una lente L, che costa e pesa X volte questo RF. Io aspetto le prove dei "soliti" Opticallimits ecc., ma una qualità non esaltante (simile all'RF 50mm F/1.8, per intendersi) potrebbe essere ampiamente accettabile per chi, come me, si dedica ad ampi paesaggi molto sporadicamente e che apprezza particolarmente la leggerezza di un oggetto che ci si porta dietro ma che non si sa se e quando verrà usato. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:11
“ Sì, avevo capito che il motivo era quello, ma è come se uno dicesse "Voglio vedere come va davvero quest'auto", e disattivasse ESP, ABS e controllo della trazione. Ma forse è troppo limitato il mio approccio ("Se una cosa c'è, che sia un miglioramento o una toppa su uno strappo, tanto vale usarla"). „ be', può servire sapere delle distorsioni (che si applicano solo sul jpg) soprattutto nei casi in cui utilizzi un raw converter che ancora non supporta quella lente. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:25
“ Mi piacerebbe confrontarlo con l'RF Samyang 14 mm come qualità generale „ mi associo! avendo già il Samyang 14 mm RF |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:27
Io me lo aspettavo esattamente così e a differenza del 50ino che l'uso per i più è molto spesso @TA, qua chiudere il diaframma non sarebbe poi questo grande problema e così anche la nitidezza generale sale. Per lente non corretta sinceramente non poteva che essere così, solo che perdono più questa che si basa tutta sulla correzione software piuttosto che il 14-35L che ancora mi riservo di provare perchè leggo ancora pareri troppo discordanti (= |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:28
L'esempio è calzante: in effetti le prestazioni dinamiche di una vettura sono date dal telaio ma al giorno d'oggi se vuoi capire come è stato impostato devi staccare tutto e fare un paio di curve al limite (sempre e solo dove si può) altrimenti provi solo quanto sono buone le centraline |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:40
Ignatius Forse allora mi aspettavo troppo io, ma speravo che un progetto nuovo, che lavora attaccato al sensore senza adattatore, ottica fissa f 2.8 a f 4 potesse quantomeno pareggiare uno zoom vecchio f4 a ta. Per questo motivo non reputo valida l'idea di affiancarlo al mio 16-35, ma penso sia più logico prendere una focale che non ho. Poi è ovvio che ognuno fa le proprie considerazioni e che le belle foto si possono fare con tutto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |