JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ho un'APSC ma se volete posto un crop, AL 100%, di uno scatto con D800; il crop DX di questo sensore assomiglia molto, secondo me, al Sony da 16mpx ISO 900, 300 2.8VR+TC17, TA:
No non è il jpg, è postprodotta con Capture NX2 che tutti mi dicono essere da "zappatori" quindi adatto a me se vuoi carico il raw da qualche parte, sono sicuro che tu ci tiri fuori anche di meglio... Peccato per il fuoco, che i più attenti avranno notato non essere sulla testa..
a parte che la d800 non è apsc,anche puo fare il formato dx,comunque la foto del passerotto è discreta non certo meglio di quelle di berna tanto per fare un esempio,volevo solo precisare che sul discorso che il topic a preso io ritengo che da d7000 la d 300 e ora la d7100 siano buone apsc come la 7d da dimostrare che siano nettamente migliori le foto fatte conqueste confrontate con la 7d, ecco uno scatto con la 7d sfondo scuro www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=77784 e uno con la d300 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=44227&l=it ottima luce questa con la d 7000 luce ottima www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=48901 io che la 7d faccia pena non mi riesce vederlo
Da ignorante in materia, perchè la foto del Martin scattato con la D300 ha una migliore lucedi quella scattata con la 7D? la luce di quest'ultima mi sembra più magica. Comunque bellissime tutte
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!