RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon strikes back







avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 21:57

All'amico suo, lo scienziato ed economista x antonomasia del forum, laureato alla LUISS, son sicuro che interessavano però

user220515
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:00

Possono telefonarsi,se vogliono...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:22

Oh pit ma sai dirmi come mai ancora sulla A1 pony usa uno schermo LCD che non aveva neanche il mio vecchio sega Game Gear?


Te lo dico io, perche' consuma come una fogna, le batterie durano quasi la meta' rispetto alla A7rIII.
In compenso pero' ha un mirino pazzesco, zero lag, che non ha proprio eguali, un menu' perfetto, tast personabilizzabili comodissimi e un autofocus, come dicono a Roma “che levate”.

Per adesso nikon è quella messa peggio, il che non vuol dire che vada male, anzi, ma per me ha un paio di cose che non vanno, 1 real traking, 2 una rotella in più per gli iso, 3 che alcune cose si devono richiamare per forza dal menù ( tra l'altro non so se c'è l'opportunità di impostare il cropmode) 4 il refresh 60 megaherz il che troppo ridicolo …


1) Vero, ma tutte le altre Sony diverse da A1 - A9 non vanno meglio, Canon non la conosco. In piu' l'AF nikon (z7II) va meglio di quello della A7 r3 in altre situazioni, perche' ha selezionabile, in AFS e AFC un “pin” piccolo visibilissimo e che si illumina per cui riesci a “scovare” e puntare meglio il soggetto statico o semistatico che con il quadratone della sony fai fatica. Quadratone che manco si illumina tral'altro.
Ovvio, con la A1 non c'e' partita, pero' e' in arrivo la z9.

2) Come ISO l'ergonomia Nikon e' nettamente meglio della Sony perche' ha un tasto centrale comodissimo che si usa assieme alle due rotelle. Sony invece ha il tasto iso sfortunatamente messo accanto al selettore scatto singolo multiplo ecc (a parte la A1 - A9) che porta a volte a sbagliare tasto. E per ovviare devi sprecare una personalizzazione. Inoltre su Nikon puoi visulizzare gli iso sul display e quindi vederli senza andare a guardare il mirino o lo schermo, che non e' male.

3) Il “crop mode” lo puoi impostare bene assegnando un tasto personalizzato, sia su nikon che su Sony. E' uguale.

4) Dici quello del mirino ? Non so, all'atto pratico non vedo differenze tra con la A7 rIII, mentre quello della A1 e' nettamente superiore, ma stiamo parlando di una macchina che costa piu' del doppio e qualcosa di meglio ce la deve avere per forza.

Ok se hai una lente tipo triade o 50 1.2 o 105 macro hai anche la ghiera che funziona da rotella


Che tral'altro e' comodissima cosi' come e' comodo il display oled sugli obiettivi. E' un peccato che Nikon non lo abbia messo su tutti gli obiettivi e non solo su quelli piu' costosi.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 7:49

Roberto, dando x scontato che è come dici tu, mi viene allora da dire come con la A1 in pony hanno dato ennesima dimostrazione di come se ne fregano delle necessità degli utenti. Corpo piccolo batteria piccola consumi elevati. Se in effetti consuma quasi il doppio di una a7riii allora non ci siamo proprio. Mi viene tanto in mente la pubblicità della Pirelli con Ronaldo di tanti anni fa

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:05

Eh nulla, entri in un post sulla Z9 e si parla di A1…

E di come Canon abbia sbagliato completamente a fare la R3.

Qui in azienda stiamo cercando un esperto marketing e di prodotto e facciamo fatica a trovarlo sulle solite piattaforme… Bastava guardare un attimo su Juza MrGreen

Stipendio commisurato all'esperienza e alle capacità… messaggi in privato.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:06

Corpo piccolo batteria piccola consumi elevati


Non vorrei essere frainteso, all'atto pratico non e' una situazione drammatica (come ad es. per la vecchia a7rII), porti una batteria in piu' dietro e hai risolto.

E' che la A7rIII ha consumi veramente molto bassi quindi il paragone e' impietoso.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:14

Qui in azienda stiamo cercando un esperto marketing e di prodotto e facciamo fatica a trovarlo sulle solite piattaforme… Bastava guardare un attimo su Juza


Ma anche no, semplicemente si confrontano esperienze d'uso e preferenze delle varie macchine in commercio e si commentano le uscite di quelle annunciate.

Per rimanere IT giustamente (a mio avviso) e' stato scritto che Nikon va un po' a rilento ma ultimamente sta uscendo con prodotti validi (la triade, i TC, le aps-c) e se i 'rumors” dovessero essere confermati, una Z9 strepitosa e un 400 mm f.2.8 con tc integrato, fatto questo unico).

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:17

Sarà ma le ultime tre pagine parlano delle Pony e di come Canon sia in epic fail con la R3…

Boh.

Per rimanere OT giustamente


Si dice per rimare IT (in topic). OT è Off topic Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:20

"Eh nulla, entri in un post sulla Z9 e si parla di A1…

E di come Canon abbia sbagliato completamente a fare la R3."

Gianpietro Uggeri
Di solito leggo varie discussioni riguardanti Canon e Sony e Nikon non manca mai;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 8:20

Si dice per rimare IT (in topic). OT è Off topic


Giusto, ho corretto ! Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:23

Grazie Roberto delle tue comparazioni, tu sei uno che ha tutto e sa fotografare, spero che la gente che cerca di orientarsi in questo “covo di heaters” ti legga;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:43

@Arci
Grazie per il “sa fotografare”. Purtroppo non ho tutto, mi mancano due pezzi della nuova triade s e qualche fisso che mi piacerebbe avere, e se non li prendo e' solo per sano attacco di tirchieria ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:51

Roberto, come ISO la Sony ha impostabile il rotellone posteriore, rotazione e cambi ISO senza premere nessun tasto. Le possibilità che offre con tre rotelle/ghiere e tasti tutti customizzabili sono impagabili e non esistono attualmente nella concorrenza.
Questo solo per la precisione.
Sui mirini Nikon ci sarebbe da dire in lag e blackout ma Arci è sensibile alle verità e non vorrei mi bloccasse per non udirle. Sempre per la precisione.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:08

Io se fossi un ponista (che il signore me ne scansi) non mi vanterei di quel rotelloneMrGreen
Ma capisco che è bello parlare tanto x fare disinformazione.
Parliamo del display LCD delle pony? Su dai
Poi sembra ora che solo su pony si possono customizzare i tasti come se su Nikon non si potesse fareMrGreen
Ammazza siete proprio dei ponyboy non c'è niente da fare ed onestamente ormai mi viene il fondato sospetto che gli influencers ormai brulicano

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:20

Mai avuto problemi di lag e blackout, anche facendo avifauna Web, tutto ciò che non mi crea problemi non è un limite per me. Avrò delle capacità pratiche che tu non hai.
Qui oggi le uniche macchine che possono sfoggiare performance superiori, se servono e lo sottolineo, sono le Sony con sensori stacked, solo quelle con sensori stacked sottolineo anche questo, e le R5/6 come algoritmi di AF che permette il riconoscimento di alcuni soggetti.
Tutto il resto non esiste, tirate fuori come esempio le Sony A7III come le tue che sono macchine obsolete facendole passare come un riferimento, come diceva l'utente più volte citato anche una Z5 va meglio di una A7III.
Lo so che sei tu sensibile al fatto che nell'era della Sony A1 ti ritrovi in mano una macchina obsoleta poco performante con un LCD che nemmeno il Nintendo di 20 anni fa montava.
Deve essere frustrante….lo capisco ed è sicuramente l'alimentazione della tua acredine
Ora che Nikon avrà un sensore stacked su la Z9 si potrà comparare tutta la linea produttiva, avremmo l'ammiraglia ML quanto la più economica FF, la trendy APSC e le vie di mezzo, Nikon va lenta ma tornerà al top….come dice il titolo Nikon Strikes back e come già fatto in passato quando colpisce ancora colpisce bene.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me