RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La "battaglia"... per la gentilezza


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La "battaglia"... per la gentilezza





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 21:16

come vuoi ma a me l'essere gentile ha sempre dato buoni e soddisfacenti risultati...il sopportare presume avere pazienza e la pazienza è la virtù dei forti e un dono da coltivare come l'autocontrollo.
Non tutte le persone gentili, pazienti e con autocontrollo portano una maschera

Non tutte le persone che compiono atti di gentilezza portano una maschera (non faccio di tutta un'erba un fascio e non mi riferivo a te), ma una parte sì e per certi versi sono un po' come Fantozzi: vessate ed incapaci (o impossibilitate, perché costrette) a ribellarsi alle angherie. Nel mondo del lavoro ci si può fare poco, fuori da esso, nel mondo in cui autonomamente e liberamente ognuno può decidere come comportarsi è più facile osservare episodi di vera gentilezza.
Poi i falsi gentili ci sono anche fuori dal mondo del lavoro, non lo nego, ma sul lavoro bisogna vedere quanta gentilezza sia di facciata (per fidelizzare il cliente, per avere meno beghe con i clienti e con la/il capa/o... etc. etc.) e quanta sia invece spontanea e più "pura".

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:58

Cari fotografi,

si dice d'una "azione gentile" quella, ad esempio, di chi aiuta una persiona anziana ad attraversare la strada od ancora di chi frontalmente cede ad altri il passo, alla propria sinistra o ad una uscita, di chi lascia accomodare una gentil donna in automobile aprendole la portiera, un fiore in dono, ... e cosí via ...

Direi un "situazionismo" della gentilezza, intenzionale o meno che sia, ...
per un possibile "reportage della gentilezza" [...] .






Ad una immediata, diretta cattura di questi momenti, od anche d'un gesto, "decisivi", si affianca una ricerca, sul piano fotografico, d'una espressione formale della gentilezza riguardata come condizione d'animo, ... interessata/disinteressata, spontanea/costruita, finora qui discussa;
è possibile a vostro giudizio fissare, narrare per immagini, questa (come altre del resto...) "interioritá" ?

A dir meglio ... una fotografia che soggetta ad una spoliazione dall'evento offra del concetto "gentilezza" una sua generalizzazione, una immagine-idea ...



“La fotografia è il riconoscimento simultaneo, in una frazione di secondo, del significato di un evento”. Henry Cartier Bresson

“Remember there's no such thing as a small act of kindness. Every act creates a ripple with no logical end.” Scott Adams


Ed ancora... in quali altri "orizzonti", generi fotografici al di lá di quello immediato del ritratto ?

[ parallelismo : in pittura ... da Botticelli a Matisse... in fotografia ? ]




[ La parola gentilezza addensa straordinariamente in sè molteplici dimensioni e ciascuna di queste pare derivarla :
l'aver cura, l'empatia, la simpatia, la concordanza, la bontá, la galanteria, il sorriso, lo sguardo ... persino l'ascolto ... ]



[ ... ]


buona giornata a Voi tutti,

Ben-G





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 19:33

bellissimo intervento, grazie Ben.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 9:11

Ben-G :SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 9:25

"Nella sofferenza non siamo soli. Desideriamo che gli altri mostrino empatia verso di noi.
Partiamo mostrando noi per primi empatia verso gli altri."

Frengod, hai pienamente ragione. Bravo!
A volte però non è per nulla facile.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:19

di chi lascia accomodare una gentil donna in automobile aprendole la portiera


Sarebbe una gentilezza questa?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:45

Sarebbe una gentilezza questa?

Ai tempi era una galanteria, ma erano altri tempi (tempi che non ho vissuto). ;-)
Molte cose si sono perse negli anni nel bene e nel male. Chi fa più il baciamano, chi sistema la sedia quando la compagna si siede, chi le tiene il cappotto e l'aiuta ad infilarselo...? Ormai sono diventate cose forse un po' vetuste e poche persone lo fanno ancora: il mondo è cambiato, gli uomini sono cambiati, le donne sono cambiate.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:22

Ai tempi era una galanteria


L'aprire la portiera ad una donna è stato "ideato" in un momento storico in cui la donna non poteva abortire,non poteva divorziare,era discriminata a livello lavorativo e la maggior parte delle volte doveva semplicemente sfornare figli e badare alla casa e aveva ben poca voce in capitolo. Senza parlare delle donne nere...
Gran bella gentilezza vero? Molto utile

Farlo ora nel 2021 per quanto mi riguarda è solo un retaggio di quello che era un gesto discutibile

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:36

Come avevo scritto erano altri tempi. Di certo il gesto in sé non ha mai arrecato danno alcuno ed ai tempi voleva essere una gentilezza. Una donna si dovrebbe sentire offesa (o si sarebbe dovuta sentire offesa) perché il compagno/marito (o compagna/moglie a seconda dei gusti sessuali) le apre la portiera? Se sì, perché? In base a cosa? E' un'offesa nei suoi confronti o è un gesto gentile e di affetto (un po' come regalarle dei fiori)?

Perché il gesto in sé era discutibile? Solo per il fatto che stato adoperato in un certo periodo di tempo da te descritto?
I tempi erano quelli che erano, ma non tutto quello fatto a quei tempi era discutibile: un gesto di gentilezza rimane un gesto di gentilezza e chi lo faceva poteva anche pensarla diversamente da chi discriminava o voleva che le donne fossero considerate succubi. ;-)
La gentilezza è sempre utile ed è sempre un bel gesto: la gentilezza fa star bene gli altri ed anche noi stessi. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 14:58

Una donna si dovrebbe sentire offesa (o si sarebbe dovuta sentire offesa) perché il compagno/marito (o compagna/moglie a seconda dei gusti sessuali) le apre la portiera? Se sì, perché? In base a cosa?


Direi di si se lo stesso uomo le impedirebbe di lavorare,che ne dici? Senza parlare del famoso dovere coniugale...la donna mica poteva dire di no agli appetiti del marito

Perché il gesto in sé era discutibile?


L'ho spiegato

ma non tutto quello fatto a quei tempi era discutibile


e chi ha parlato di tutto?

un gesto di gentilezza rimane un gesto di gentilezza


ne sei proprio convinto?

La gentilezza è sempre utile ed è sempre un bel gesto


Se dall'altra parte ci sono comportamenti gravi diventa semplicemente un gesto i-pocrita,nella vita ci vuole anche coerenza oltre che gentilezza

Ovviamente ora nel 2021 la situazione delle donne è per fortuna migliorata,ma questo non toglie che quel gesto nacque in un periodo in cui la donna non se la passava così bene. Quindi per quanto mi riguarda,ed è solo la mia opinione,aprire la portiera ad una donna è un gesto dal gusto discutibile. (La donna potrebbe dirti:guarda che sono capace anche io di aprirla...)

user207929
avatar
inviato il 08 Settembre 2021 ore 15:57

Effettivamente, ciò che rappresenta @Sadko, qualche dubbio nel merito lo fa venire anche a me. Forse la galanteria è un approccio legato a una visione ancestrale della donna, percepita come essere più debole e da proteggere? Quindi, in qualche misura, inferiore? È un atteggiamento corretto in un'epoca come la nostra? C'è da ragionarci su…

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:03

situazione delle donne è per fortuna migliorata

Parliamone MrGreen migliorata non significa "risolta"

A parte tutto per ottenere un miglioramento occorrerebbe eliminare le cose sbagliate e mantenere le "cose "buone. Aprire lo sportello mi sembra un gesto gentile : mi farebbe sentire inferiore? No.

user207929
avatar
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:09

A ogni occasione che mi capita ribadisco alle mie figlie che qualsiasi donna è in grado di assolvere a qualsiasi compito al quale fa fronte qualsiasi uomo. Semmai è il contrario che non sempre si verifica. Vorrei vedere molti di noi maschietti partorire un figlio…. Ma mi viene da pensare che la galanteria dei maschi nei confronti delle femmine non rappresenti bene questo concetto.

user207929
avatar
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:14

@Maila - probabilmente ciò accade perché siamo abituati a certe convenzioni. Ma se un giovanotto aitante mi aprisse la porta o mi cedesse il posto mi farebbe sentire ancora più vecchio (inferiore) di quello che sono. Non potrebbe valere anche per le donne il medesimo concetto?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 16:19

Uomini e donne hanno ruoli diversi questo è indiscutibile.: Non per questo uno deve prevaricare sull'altro...nemmeno la donna deve prevaricare sull'uomo; collaborazione e rispetto sono le parole chiave.
Le donne non devono sapere fare tutto esattamente come un uomo non deve sapere fare tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me