JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bravo zeppo. Ballano 100000 unità con Canon...alle quali devi aggiungere le reflex pari x Canon a 1710000 unità. La classifica finale vede Canon 2.715.000 (reflex + ml) Pony 1.150.000 (ml) Nikon 900.000 (reflex + ml). Pertanto se come dice qualcuno Nikon piange Pony certamente non ride a maggior ragione dopo tutti gli investimenti fatti
“ Ma ho una domanda.. phsystem, tu hai pentax perchè non puoi permetteri canon o perchè sei un denigratore della fotografia? Scherzo ovviamente :) „
Ho una Pentax perché, secondo me, nel rapporto qualità prezzo è la migliore. L'alternativa sarebbe la D850 ma costa molto di più e non ha il sensore stabilizzato.
“ povera Sony, solo lei investe mentre gli altri raccolgono dollari a vagonate......” È il valore di un azienda, dal sistema di stabilizzazione al menu, alle lenti e tutto quello che fa funzionare le nostre macchine necessita di progettazione e sviluppo. In questo Canon e Nikon hanno sicuramente più brevetti nel cassetto più che ammortizzati. Sony per fare la differenza deve investire somme che gli altri hanno già investito nel sistema fotografico, seppur non ML. I numeri di oggi sulle vendite, sono di certo sfalsati dall'indisponibilità di materie prime soprattutto legate all'elettronica. Però vendere 10 o 100 va rapportato al mercato disposto a comprare. C'è sicuramente una grossa fetta di persone non troppo legate all'ultimo modella uscito e mi ci metto anche io che acquisterà la sua nuova macchina avendo già ottiche magari EF e pure serie L che una volta visto come andranno su una qualunque R non ci penserà due volte a fare il passaggio. Sony punta a vendere prodotti con la massima tecnologia disponibile, vedremo se sarà vincente come filosofia. Io apprezzo di più la filosofia Apple che ha sempre dotato le sue macchine di tecnologie utili e funzionali al proprio software per essere integrati al meglio nei loro sistemi. Vedremo quale sarà il sistema più seducente, non dobbiamo scordare che in giro ci sono quasi 300 k di ottiche per reflex Nikon e Canon, questa cosa prima o poi si trasformerà in un nuovo corpo ml marcato Canon R o Nikon Z, senza bisogno di tirare fuori 30 fps o mila, mila mpx o l'oggetto erotico del desiderio di qualunque uomo: il 200-600.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.