RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM - analizziamolo insieme


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM - analizziamolo insieme





avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2021 ore 1:14

Sì, ho letto, anche se potevano provarlo su una riga obliqua MrGreen così si capiva meglio l'entità del fenomeno.
Non so se sia un problema del loro esemplare, in ogni caso vedremo come andrà a finire, magari risolveranno con un firmware che compensa il fuoco in base al diaframma di lavoro, come hanno già fatto in precedenza.
Per il resto, la performance mi pare di assoluto livello, in particolare la resa su tutto il fotogramma con anche un coma molto contenuto.
Le immagini sono comunque lì a testimoniare il miglioramento dal vecchio 100 macro L, che mi pare evidente.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 2:17

Sarebbe più interessante una opzione sui corpi per porer lavorare anche in stop-down, ma stiamo andando O.T.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 6:26

Il nuovo 100 macro Canon usando l'sa control a +4 diventa un trioplan.

Escussate se è poco MrGreen

Se faccio i conti la soluzione costa come avere due ottiche nello zaino ma è molto meno ingombrante e pesante Sorriso

@Francesco: anche in privato mi dici a quanto l'hai ordinato?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 8:47

sei serio? Ah no, sei tu scusa non avevo visto



Da che pulpito viene la predica!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 8:49

Ci si perdonerà l'OT, ma a vedere le recensioni sembrerebbe di sì

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-100mm-F2.8-L-Macro-IS-USM




Interessante Catand.
In effetti è vero, stavolta l'RF è migliore dell'EF.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 8:50

non può essere utilizzato con le velvia,quindi è peggio dell'EF,a prescindere



Poveraccio... non sa cosa si perde!
Ma non è l'unico...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 8:58

spero e credo proprio di si Paolo.
Usavo spesso il 100 macro con il moltiplicatore 1,4 e non ti nascondo che mi intriga molto per quel rapporto di ingrandimento di 1.4 del nuovo 100 macro RF.

Del controllo dello sfuocato poco mi importa ma penso che ci farò delle prove e lo considero come un di più.
Poi vengo a Termoli e ti faccio un bel ritratto col 100 macro e lo pubblico su Juza(se di dai il consenso)




In effetti sembra proprio di si caro Francesco... in altre parole a parte l'aumento del RR, cosa già di suo molto interessante, soprattutto nella zona mediana e ai bordi l'incremento di prestazioni c'è e francamente mi pare anche consistente.
E devo dire che la cosa mi fa piacere anche se, onestamente, la politica seguita da Canon con questi RF continua a non piacermi troppo Triste

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 9:18

Intendeva 2-300 meno del 14-35. ;-)
Il 100 Macro RF è ottimo, con i vecchi EF non c'entra nulla...

Grazie Otto, è che son ragazzi, han fatto le scuole così così, e in comprensione del testo non dovevano essere dei gigantiMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 9:31

@Otto
firmware che compensa il fuoco in base al diaframma di lavoro, come hanno già fatto in precedenza

me lo sono perso, su che ottica l'hanno fatto?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 9:43

“ firmware che compensa il fuoco in base al diaframma di lavoro, come hanno già fatto in precedenza ?

me lo sono perso, su che ottica l'hanno fatto?


Non ricordo se era lo stesso problema, ma hanno fatto qualcosa di simile sul 70 200 2.8 rf

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 9:53

"......firmware che compensa il fuoco in base al diaframma di lavoro...

..ma hanno fatto qualcosa di simile sul 70 200 2.8 rf.."

E se uno mette a fuoco in manuale, come lo compensi il focus shift di un'ottica, che appunto perché ha del focus shift, è vile?

Se metti a fuoco in manuale al diaframma di lavoro, diciamo F 4, puoi commettere errori di PdC.


Mahhh........


Tante ottiche per ML son solo delle chiapparelle.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 10:04

Ma focus shift in base alla recensione di TDP o ce ne sono altre ?

Perchè non comprendo bene.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2021 ore 11:40

In effetti mi sono confuso, era il 70-200 che aveva dei problemi nella messa a fuoco con autofocus da vicino (quindi in manual focus nessun problema), poi risolti con un firmware.
Il focus shift è altra cosa, se fosse un problema di progetto e non di quell'esemplare credo che la cosa non tarderà ad emergere, visto che sostanzialmente impedisce di avere foto nitide a diaframmi intermedi su soggetti molto vicini, comportamento che su un'ottica macro non è propriamente trascurabile.

user102873
avatar
inviato il 28 Luglio 2021 ore 12:07

Il 135L è uno dei pochissimi obiettivi che non ho mai venduto e me lo tengo stretto, magari ho una copia venuta bene ma a f2 ha dettaglio e sfocato a palate. Come grandangolo ancora non mi schioderò dall'EF 16-35 f2.8III, per quanto mi riguarda rimane ancora un gran punto di riferimento nella sua categoria, avrò pure qui una copia fortunata ma a f2.8 il mio è nitido fino al bordo estremo (certo vignetta tanto però per alcune foto la cosa mi torna utile), i Laowa non sono male ma hanno dei viraggi di colore dalla zona apsc ai bordi che, sinceramente, non mi fanno saltare di gioia e pure come dettaglio, per averne, bisogna chiudere.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2021 ore 14:38

100 macro RF

Ma focus shift in base alla recensione di TDP o ce ne sono altre ?


Altre recensioni che ho letto non lo citano, ma quest'ultime sembrano più dei "pourparler" che review approfondite come quella di TDP.

Aspettiamo quando queste nuove lenti RF saranno disponibili per vedere review, prove sul campo e test più approfonditi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me