| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:45
E per finire, da questi sito viene riportata l'intervista al Ceo di Sigma il quale conferma che potrebbero essere rilasciale lenti per il sistema Rf, tutto dipende dalle vendite delle camere mirrorless, fino a quando il numero di vendite è basso il loro reparto di ricerca e sviluppo non produce, dice, più macchine vendute più possibili lenti vendute, è solo marketing bello e finito. www.digitalcameraworld.com/news/sigma-to-start-producing-lenses-for-ca Non parla da nessuna parte di permessi da Canon o altro, sono le solite favole metropolitane che si propagano a macchia d'olio, come il coronavirus. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:47
“ 5860 euro. Il che mi scoraggerebbe alquanto dal partire con Canon (nuovo). „ Non si è sempre detto di investire nei vetri? Si spendono 6-7000€ per un corpo macchina e poi ci si attacca robaccia coreana/cinese da quattro ghelli! valla a capire la gente... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:47
Pare che di r5 ed r6 ne stiano vendendo parecchie. In un sistema come l'RF, dove le lenti sono molto care, sigma verrebbe accolta benissimo dagli utenti. Anche perchè oramai produce lenti decisamente ottime. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:49
@Frengod “ 5.860 euro. „ In effetti fa un po' paura. E poi mancano zaino, batterie, schede di memoria... Però quello non sarebbe esattamente un "partire con Canon", sarebbe più un "arrivare". Credo di non essere il solo ad essere partito con un corpo (5d usata) e una lente (EF 24-105 L), ampliando il parco ottiche (e poi aggiornando il corpo) in vari anni. Ad esempio oggi, se dovessi partire da zero e scegliessi il sistema Canon R, potrei iniziare con una R e un RF 24-105 non L ed essere felice per un bel po'. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:50
“ Ad esempio oggi, se dovessi partire da zero e scegliessi il sistema Canon R, potrei iniziare con una R e un RF 24-105 non L ed essere felice per un bel po'. „ Uomo saggio Io ci aggiugerei per 200 € anche un Canon RF 50 1.8 STM. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:51
“ Sul fatto che la fotografia sia diventata un bene di lusso penso si sia tutti d'accordo. „ Se vuoi ottiche Serie L, quidni, Luxury ..... direi, ovviamente, di si “ Prezzi sullo store canon: „ Bè ci vuole coraggio a comprare dallo store Canon o Sony ..... se ti rivolgi allo street price , invece, la situazione cambia e molto: - Corpo macchina Canon EOS R € 1.459 - Canon Adattatore EF-EOS R € 130 - Obiettivo Canon EF 16-35 mm f/4L IS USM € 729 - Obiettivo Canon RF 24-105mm F4L IS USM € 1.099 - Obiettivo Canon EF 70-200mm f/4L IS II USM € 1.110 Totale € 4.527 (con un risparmio di € 1.333 euro rispetto alla tua proiezione) Ma il vero vantaggio delle lenti L EF Canon è che sono state vendue in numeri incredibili (oltre 150 milioni di pezzi dalla loro commercializazione) e, quindi, rivolgendoti al mercato dell'usato potresti, ulteriormente, risparmiare: - Corpo macchina Canon EOS R circa € 1.200 - Canon Adattatore EF-EOS R € 90 - Obiettivo Canon EF 16-35 mm f/4L IS USM circa € 600 - Obiettivo Canon EF 24-105mm F4L IS II USM € 700 - Obiettivo Canon EF 70-200mm f/4L IS II USM € 1.000 Totale € 3.590 (con un risparmio di € 2.270 euro rispetto alla tua proiezione). Potresti, anche, optare per lenti non-L RF perchè, appunto, la Serie L è, per definizione, la serie più performante e costosa di Canon. - Corpo macchina Canon EOS R circa € 1.200 - Canon Adattatore EF-EOS R € 90 - Obiettivo Canon EF 16-35 mm f/4L IS USM circa € 600 - non hai, al momento, alternative come UWA non L in RF; - Obiettivo Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM € 315 - Obiettivo Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS USM € 815 Totale € 3.020 (con un risparmio di € 2.840 euro rispetto alla tua proiezione). Ma, considerato che pensiamo low budget , ecco che, al posto della R potresti prendere la RP nuova a € 899 euro e, così, avresti: - Corpo macchina Canon EOS RP circa € 899 - Canon Adattatore EF-EOS R € 90 - Obiettivo Canon EF 16-35 mm f/4L IS USM circa € 600 - non hai, al momento, alternative come UWA non L in RF; - Obiettivo Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM € 315 - Obiettivo Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS USM € 815 Totale € 2.719 (con un risparmio di € 3.141 euro rispetto alla tua proiezione). Prezzo che, per una macchina, un adattatore, una lente L e due non L mi sembra più che onesto |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:52
@Claudio Gaberlotto sono fatti di canon se dal 2013 quando Sony ha presentato la prima A7 hanno sputato solo fango dicendo che ci vuole uno specchio in mezzo per avere una camera professionale, quando non hanno più potuto rivendere le reflex ed erano quasi sopraffatti sono dovuti correre ai ripari e vorrebbero far pagare a noi le loro scelte sbagliate? Non fanno altro che peggiorare la situazione |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:53
“ @Claudio Gaberlotto sono fatti di canon se dal 2013 quando Sony ha presentato la prima A7 hanno sputato solo fango dicendo che ci vuole uno specchio in mezzo per avere una camera professionale, quando non hanno più potuto rivendere le reflex sono dovuti correre ai ripari e vorrebbero far pagare a noi le loro scelte sbagliate? „ e già, è andata proprio così! Perché non creiamo un bel gruppo di sostegno per utenti Canon insoddisfatti? Credo che conterebbe molti membri! Però poi vi sfogate tutti li e la finite di smaronare in tutti i topic! |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:57
@_Axl_ “ Canon RF 24-105mm F4L IS USM € 825 „ Dove lo hai visto? |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:02
“ Dove lo hai visto? „ Pardon Al, avevo per sbaglio letto EF, ho rettificato nel modello RF. - Obiettivo Canon RF 24-105mm F4L IS USM € 1.099
 |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:04
Per info, leggendo un commento su dpreview, pertanto non garantisco attendibilità al 100%, il motivo è una disputa legale sull'anello rosso usato per le loro ottiche, pertanto ecco svelato il mistero |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:08
“@Claudio Gaberlotto sono fatti di canon se dal 2013 quando Sony ha presentato la prima A7 hanno sputato solo fango dicendo che ci vuole uno specchio in mezzo per avere una camera professionale, quando non hanno più potuto rivendere le reflex ed erano quasi sopraffatti sono dovuti correre ai ripari e vorrebbero far pagare a noi le loro scelte sbagliate? Non fanno altro che peggiorare la situazione” Questo e' vero, ma purtroppo e' successo questo. Se ti puo' consolate tutti si sono trovati impreparati all'ingresso a gamba tesa di Sony e tutti hanno colpevolmente trascurato le potenzialita' offerte dal sistem ml. Io stesso ero moolto scettico, all'inizio! Se ti puo' consolare Nikon non ha fatto meglio, anzi ;) Ma tant'e' |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:09
Il vero problema, semmai, è l'aumento dei prezzi cui stiamo assistendo nell'ultimo anno. Il Canon RF 24-105mm F4L IS USM il 6 luglio 2020 costava € 749, poi, guardate un po' il grafico....
 |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:11
“ e poi ci si attacca robaccia coreana/cinese da quattro ghelli! valla a capire la gente... „ Leggera, compatta, e otticamente buona.... |
user210403 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:11
“ Seguivo s nza fare interventi, ma vorrei adesso spezzare una lancia a favore di canon ed esprimere un giudizio che secondo me aiuta tutti a rimettere i piedi per terra............... Ora puo' piacere o meno, ma come dire: non posso esere felice se la mia macchina va a mille e poi lamentarmi che consuma troppo „ Sei liberissimo di farlo, e in teoria può essere anche giusto quello che dici.... Il problema è : perché devo comprare una Ferrari che costa 5860 euro ed ha un motore f4 Quando con 2000 euro in meno mi compro la stessa Ferrari che ha un motore addirittura f2, 8. !!???? ( Sony a73 + tamron 17-35 + 28-75+70-180 f2,8..... O se voglio esagerare sigma 14-24 dn 2,8 al posto del 17-35...) Diciamo che la lancia che hai spezzato, seppur legittima, non Mi ha convinto per nulla a rivalutare canon... Anche perché, hai detto bene tu stesso, canon è in ritardo di vari anni... Perciò non solo mi vuole vendere la Ferrari depotenziata al 30/40% in più, ma addirittura me la vuole vendere parecchi anni dopo che è in commercio l'altra... ora, io non sono un esperto di economia marketing strategie ecc..., ma se tu mi vendi la stessa auto per di più depotenziata, due o tre anni dopo l'uscita dell'auto originale, venduta e prodotta da altri, non dovrebbe costare il 30/40 % in MENO!!!?? e non in più.... Proprio per spingermi ad acquistarla?!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |