user206375 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:17
il 40 f2 quando uscirà invece? 300eur per un pancake. Mah, non dico altro per non urtare la sensibilità di alcuni. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:17
tutto sto ardore per un plasticotto... si vede che poi alla fine a qualcuno interessa “ 300eur per un pancake. Mah, non dico altro per non urtare la sensibilità di alcuni. „ Hem.. non ho capito, secondo te doveva costare di più o di meno? |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:46
“ Al prossimo XXX Pride se ne vedranno parecchie. Assicurato. „ Magari! Vuol dire che hanno centrato il target e stanno vendendo da matti; perchè se qualcuno non se ne è accordo anche quello è parte del mercato, ed è pure una fetta bella importante. E non avendo problemi di autostima non mi preoccupa se un XXXX ( metteteci la parola che preferite ) ha una Nikon come la mia ma di un colore diverso. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:48
Un grandangolare economico. Al di la che magari avreste preferito altre lenti a mio parere questa lente doveva uscire a 12 mesi dal lancio del sistema Z nel 2019. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:49
“ il 40 f2 quando uscirà invece? 300eur per un pancake. Mah, non dico altro per non urtare la sensibilità di alcuni. „ Secondo me prima di settembre abbiamo nei negozi i pancacke oltre alla Z fc, forse anche il 18-140 appena annunciato. Per i prezzi, al netto del fatto che la roba fotografica è tutta aumentata di prezzo, altri vendono le stesse focali a quasi il doppio. Almeno stavolta Nikon si è tenuta si cifre un attimo più popolari. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 8:52
Xxx Pride? Va beh...si commenta da solo... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:02
parto dal presupposto che l'ottica mi piace sia esteticamente , che come concezione un po' anni 80, ma non chiamiamola pancake . Le dimensioni sono compatte ma ricalcano quelle degli obiettivi 28 2.8 e 35 f2 di 25 anni fa, nulla di più o nulla di meno . Quindi non so come sarà il 40mm , ma le ottiche pancake sono come il Canon 40mm o altre di simile focale ( forse l'angolo di campo permette compressioni tra lenti e barilotto ? ) , quindi ben venga un pancake per FF |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:06
Concordo le dimensioni sarebbero potute essere piu' contenute. E' un po troppo “sporgente”. Vero che e' un 28mm 2.8 ma mi sarei aspettato qualcosina in piu', vista sta benedetta baionetta larga che ancora stenta a decollare |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:22
tenete presente che un 28/2.8 o un 35/2 di 25 anni fa (serie D, ad esempio), con l'adattatore per recuperare la differenza di tiraggio sporgerebbero circa 2 cm in più. Riguardo al prezzo, alla baionetta di plastica e al progetto ottico credo che sia un obiettivo ideato per massimizzare i profitti: vendere tanti obiettivi a un prezzo comunque sostenuto, risparmiare il più possibile nella realizzazione mantenendo comunque una qualità globale molto alta e una buona affidabilità e puntare sull'interesse che suscitano le ottiche di dimensioni ridotte. In casa Sony alla stessa cifra si porta a casa il 28/2, in casa Canon non c'è ancora niente. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:26
Comunque questo non è un vero e proprio pancake è una edizione speciale, il pancake vero deve ancora uscire assieme al 40 |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:31
Ho un Tokina non autofocus 28mm F2,8 attacco Nikon F. Stessa lunghezza e stesso peso. Focale interessante per aps. Ciò che più mi interessa però è il 40 F2. Vedo molte opportunità fotografiche, particolarmente nel poter sfruttare due FStop di differenza dal 24-70 F4. Un complemento importantissimo all'attrezzatura senza dover acquistare gli ingombranti e costosi luminosi della serie S. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:43
Palomar, quelle erano ottiche studiate per reflex, ora dobbiamo pensare a nuove ottiche con tiraggio ML . Canon , Fuji e anche Sony hanno già realizzato veri pancake per asps-c , ma per FF non credo ne siano ancora usciti. Curioso di vedere questo 40mm come sarà , ma ho forti dubbi su luminosità - dimensioni |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:01
ma non ho capito, questo 28 è un 28 su apsc, oppure un 28 vero con angolo di campo di un 42 |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:02
Un 28 è un 28 ovunque, nessuno mette le focali "equivalenti" |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:03
Lomo se fosse un 28 equivalente 2.8 avrebbero fatto un miracolo Ah Lomo, ma che stai a di? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |