RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos R3, sensore Stacked da 30,1 mpx: annuncio martedi 29 giugno e commercializzazione ad agosto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos R3, sensore Stacked da 30,1 mpx: annuncio martedi 29 giugno e commercializzazione ad agosto!





avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 16:49

Io avrei fatto 20 e 45mpx per le R3/R3s, sarebbero state le versioni stacked pro di R6 ed R5.


sarebbe stato davvero un colpaccio.

ma Canon da troppo tempo si muove sempre nel mezzo con le risoluzioni.
oltretutto non mi pare che ci sia qualcuno che abbia schifato i 30 Mp della 5Div


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:00

Ok, quindi avessero fatto una R3 da 20mp a mettiamo 6500 euro, quanti ne chiederebbero di euro per una R3s da 45 mp? 8000?

user187800
avatar
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:01

I pxl vanno al kg, come la carne MrGreen
Ma 100000 Mpxl meglio di 80Mpxl, e' oggettivo MrGreen
Io invece personalmente ritengo he se ne hanno fatto 30 di ottima fattura hanno fatto Tombolone!

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:04

sarebbe stato davvero un colpaccio.


ma anche no.... è evidente che ci sarà la R1 e quella cosa dovrebbe avere?
Comunque Canon ha la sua linea di sviluppo e progettazione che non è decisa da ieri e se ne sbatte di quello che si dice sui forum e di quello che fanno gli altri. E ci mancherebbe il contrario!

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:05

In passato le fotocamere più costose sono state quelle con meno risoluzione, se avessero barattato i mpx con resa iso e velocità, credo che avrebbe trovato i suoi estimatori anche una R3 con 20mpx.
Per lo zoom UWA, come ho specificato mi riferivo espressamente ad uno che raggiungesse i 35mm.
Il GM è buono ma non mi sembra al livello del Canon LIII e nemmeno dell'RF.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:08

Comunque Canon ha la sua linea di sviluppo e progettazione che non è decisa da ieri e se ne sbatte di quello che si dice sui forum e di quello che fanno gli altri. E ci mancherebbe il contrario!


Ma che scherzi Les?
Qui c'è il principale gruppo di targeting di tutte le più grandi multinazionali del settore fotografico!
Se ne sbattono dei pro, ma non certo degli utenti di Juza, soprattutto delle sezioni avifauna e naturalistica.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:13

Il canon 11-24 anche se f/4 non è così pessimo, via.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:19

In passato le fotocamere più costose sono state quelle con meno risoluzione, se avessero barattato i mpx con resa iso e velocità, credo che avrebbe trovato i suoi estimatori anche una R3 con 20mpx.


la 5ds non te la tiravano nella schiena per essere una macchina che comunque non teneva il passo con la concorrenza lato sensori soprattutto. Poi ovvio che le più costose sono state le ammiraglie 1dx come per la concorrenza.

Ma che scherzi Les?
Qui c'è il principale gruppo di targeting di tutte le più grandi multinazionali del settore fotografico!
Se ne sbattono dei pro, ma non certo degli utenti di Juza, soprattutto delle sezioni avifauna e naturalistica.


MrGreenMrGreen
I pro non possono spendere.... gli uccellatori da parco si! :-P

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:28

Il GM è buono ma non mi sembra al livello del Canon LIII e nemmeno dell'RF.


rf mai provato... LIII alcune volte. A lato pratico il GM non mi ha mai deluso sia negli eventi che nel paesaggio dove nei controluce ha dimostrato una tenuta invidiabile. E' vero che come da abitudine Sony, la variabilità di esemplari è una costante insoluta. Praticamente è come scegliere un cane.... ci vuole cul0! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:34

La 5ds è stata pensata per la moda, lo still life.
In quei contesti, limitazioni a parte, date dal front back focus dello specchio, va bene ancora: in media sei a f/8 - f/11, luce flash quanta ne vuoi, lavori in tethering e cavalletto.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 17:49

Meno male che ci sono i sapientoni che alla fine non sanno nulla ma si atteggianoCoolMrGreen.
Quelli che conoscono i vari CEO e che conoscono tutti i "passi" commerciali perchè hanno il cugggino del fratello del figlio del padre che conosce uno che ha detto ecc....

P.S. uccellatori assoritaMrGreen


La 5ds è stata pensata per la moda, lo still life.


Se la 5ds-R avesse avuto un modulo af in grado di stare dietro alla risoluzione della fotocamera sarebbe stata una fotocamera quasi perfetta. Purtroppo in alcuni ambiti è molto incostante e questo ne limita parecchio le potenzialità.
Fino a 1600 ISO ha un file veramente bellissimo e rispetto alla migliore concorrenza pecca di gamma dinamica alla sensibilità base. Ma il file è lontanissimo dall'essere "brutto".

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 18:11

@Antonio
La penso anche io così: modulo af da studio, pensata per iso 100 o poco di più e diaframma chiuso.

Poi si può usare ovunque, ovviamente.
Tanto qualcuno che lo fa lo dirà.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 18:24

Meno male che ci sono i sapientoni che alla fine non sanno nulla ma si atteggianoCoolMrGreen.
Quelli che conoscono i vari CEO e che conoscono tutti i "passi" commerciali perchè hanno il cugggino del fratello del figlio del padre che conosce uno che ha detto ecc....


Antonio, non so cosa tu abbia capito ma ti garantisco che stai anni luce dalla realtà. Ovviamente non te ne fregherà nulla e sarai convinto di avere ragione... va bene così. Se solo la finissi di prendermi per il cul0, perché poi va a finire che ti rispondo a tono e fai brutta figura. Grazie e chiudo. ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 18:27

@Antonio @Lespauly abbassiamo un po' i toni please a tutto vantaggio di questo 3d e degli altri utenti.
Thanks!

;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 18:31

certo Axl... ma alla seconda o terza provocazione palese dovresti riprendere chi fiamma, a vantaggio di questo 3d e di altri utenti. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me