| inviato il 10 Luglio 2021 ore 16:32
“ Perchè 16mm è bello, ma molto estremo e di non facile gestione.. un bel 24 secondo me deve arrivare per chi vuole una bella terna/quaterna di fissi comodi. „ come non quotare per un bel 24 f2.8.....magari anche f2.0 |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 16:40
“ come non quotare per un bel 24 f2.8.....magari anche f2.0Cool „ nel range 24 c'è tanta roba... mai abbastanza... però ce n'è tanta se devo sognare un bel 14-28 f 5.6 da 400 euro e che pesa 300-500grammi non più. ovviamente collassabile quelli che mancano sono gli zoom piccoli, poco luminosi ed economici roba per me |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 16:45
“ nel range 24 c'è tanta roba „ si parla sempre di ottiche RF |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 17:15
“ si parla sempre di ottiche RF „ 24-105 normale 24-105 l 15-35 14-35 24-200 tutti questi hanno il 24mm.... se necessitassi di 24mm userei l'ultimo della lista... o il 24-105 normale... il problema è il 16mm . se lo vuoi devi cacciare 1900 euro minimo |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 17:29
“ 24-105 normale 24-105 l 15-35 14-35 24-200 tutti questi hanno il 24mm.... „ Evidentemente non era chiaro il "terna/quaterna di fissi comodi". Onestamente, pur trovando il 16-35 f4 fantastico su EF, rimpiango sempre la possibilità di avere un buon grandangolo fisso di qualità... e che non mi costi un rene. Da quel lato Canon un po' si è lasciata andare sull'EF. Spero che nell'RF invece vedremo un bell'impegno su questi fissi visto che, a detta di molti, dovrebbero essere avvantaggiati proprio nelle focali corte con il tiraggio piccino picciò. “ come non quotare per un bel 24 f2.8.....magari anche f2.0Cool „ Guarda, per questa volta vada per f/2.  |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 19:23
“ 24-105 normale 24-105 l 15-35 14-35 24-200 tutti questi hanno il 24mm.... se necessitassi di 24mm userei l'ultimo della lista... o il 24-105 normale... il problema è il 16mm . se lo vuoi devi cacciare 1900 euro minimo „ in realtà sono già in possesso di ottiche che comprendono sia i 16 che i 24mm, nel mio zaino c'è anche il 24 f1.4 art......il discorso però era riferito al farsi un corredo di tre quattro fissi luminosi, piccoli e leggeri. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 5:25
Fissi o zoom basta avere le focali e devono costare poco e non pesare come pachidermi per me In ef se vuoi 16mm non c'è niente di lèggero ma c'è economico Nell r costa e pesa per ora. Per L amatore che non può prendere un 14-35 devono fare qualcosa. Sarebbe ridicolo che dicessero prenditi un ef |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 7:39
Al momento il.problema, anzi il limite, è che i fissi si fermano a 35mm. Con questo 16mm in uscita la situazione migliorerà parecchio, sempre che abbia un prezzo popolare. Spero facciano anche un 20 ed un 24mm sulla falsa riga del.35 e 85 f1.8. Rimane il piccolo problema, tutto mio, della mancanza di un 28mm, la.mia.focale preferita da reportage ma qui mi.sa ci sarà da aspettare molto. Nel frattempo si tira avanti con il 35, sperando che esca almeno presto un 24mm compatto non L. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 10:30
“ Fissi o zoom basta avere le focali „ MA anche no. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:26
cioe è da secoli che Canon ha SOLO zoom in basso escludendo il 20mm e i vari fish eye, o il 14 che ai bordi è una lente del vecchio secolo... E avete da lamentarvi? Ricordo che su RF non vogliono altri compatibili ergo... era ora che uscisse. Sulla diatriba L, NON L... ma quando mai la L significa nitidezza? |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:56
Nel wedding noi ( io ed i colleghi dello.studio ) usiamo quasi esclusivamente i fissi e non avere un 28 e soprattutto un 24 è molto limitante. Al momento ci arrangiamo con le ottiche Ef ma, visto e considerato che canon non apre ai produttori terzi, è il caso di far uscire il giusto numero di focali prime... non si vive di soli zoom.... di certo non mi prendo il mastodontico 28-70 f/2, con i nuovi corpi R voglio beneficiare di una riduzione dei pesi e non mi garba dover passare dai prime agli zoom. Quindi ben venga questo 16mm ma a dirla tutta, almeno un 24mm mi pareva più urgente. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:58
Le necessità di leggerezza e compattezza sono più che legittime.... Ad oggi sono l'unico (ma importante) motivo per il quale uno si rivolga all'rf e non all'ef.... |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 13:29
+1 Angus “ Spero facciano anche un 20 ed un 24mm sulla falsa riga del.35 e 85 f1.8. „ pure io, mi piacerebbe sostituissero i pari EF 20 f1.8, 24 f2.8is e 28 f2.8 is |
| inviato il 12 Luglio 2021 ore 14:44
Cavolo ma Canon poteva rifare quel maledetto 20mm F2.8 in versione F2.0... così vivevo sereno con gli EF. Comunque se il 16mm è mastodontico anche se costasse poco non ha senso acquistarlo. Invece se segue la falsa riga del 85, con un prezzo introno agli 800 Euro (che scende veloce a 600 Euro), penso che ne venderanno a quintalate. |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:46
Dovrebbe uscire a 'breve' un 24mm 1.8.. io spero anche in un 28 f2 e un 40 2.8, poi forse tornerò in Canon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |