RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic s5







avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 23:40

https://www.amazon.it/dp/B08586LXN3/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_QFKDWB3GW

Adesso costa anche meno. Best buy.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 23:52



Grazie x la dritta Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 4:21

Su fuji x-t4 che ha uhs-ii ho provato sia le costose SanDisk Extreme PRO 300 V90, che le meno costose e analoghe V90 Transcend TS64GSDC700S.

Una coppia per ciascun marchio, tutte vendute e spedite da amazon.

Le transcend (che non avevo mai provato prima) a pari configurazione risultano più performanti di circa un 20% di foto in più su raffica veloce per 10 secondi (60 foto invece di 50), e allo stesso tempo finiscono di essere scritte in 20 secondi scarsi invece che in 30 abbondanti, quindi una bella differenza.
Non ne conosco l'affidabilità però, ho sempre usato sandisk e mai un problema.

C'è un sito dove confrontano le performance delle schede associate alle varie macchine e su x-t3 in teoria le trascend sarebbero peggiori (non di molto) rispetto alle sandisk, ma questo è il mio risultato su prove ripetute su singola scheda, 1/250, otturatore elettronico, raffica ch e raw+jpg.
Messe entrambe le schede dello stesso marchio e modello nei due slot (entrambi uhs-ii) in backup stesso risultato.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 8:53

Grazie, interessante la transcend, ma ci sono molte schede false come capire se sono buone?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 11:07

Io prendo solo venduto e spedito da amazon, finora sempre bene.
Ma penso anche comprando da altri venditori seri, tipo Ollo.
Poi su queste categorie te ne dovresti accorgere subito se usi lettori usb veloci su pc e nell'operatività della macchina, su una serie di prova come indicato altroché 20 o 30 secondi totali, sempreché arrivi tutto.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 12:14

Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 12:17

Nella panasonic s5 si può usare uno slot per i video e l altro per le foto?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 14:11

Si, pag.88 del manuale (la cui lettura è consigliabile in caso di dubbi prima di fare un acquisto)
eww.pavc.panasonic.co.jp/dscoi/DC-S5/E_/DC-S5_DVQP2203ZC_full_ita.pdf#

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 14:25

In genere si può fare su ogni macchina. Che abbia più di uno slot...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 21:49

Ma faranno qualche obiettivo terze parti in più su questo sistema?quelle Panasonic sono molto costose

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 22:20

www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=l_mount&size=ff

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 22:28

Le avevo viste, Praticamente sui 500 euro solo il sigma 70 2.8 macro o il Panasonic 50 1.8

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 22:34

Cioè un 24 o un 35 o un 28-75 come fa Tamron per Sony non esiste a prezzi ragiinevoli

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 23:35

Ci sono i 24mm e i 35mm della Sigma che stanno sui 600€ e il nuovo Sigma 28-70mm f2.8 che sta sui 900€

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_dn24_f3-5c

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_dn35_f2c

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_28-70_f2-8dn

Meno di 500/600€ su obiettivi di una mirrorless Full frame la vedo difficile. Specialmente su attacco Lmount, dove un obiettivo fatto in plastica non esiste.



avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 8:24

Ma faranno qualche obiettivo terze parti in più su questo sistema?quelle Panasonic sono molto costose


Ho avuto il Sigma 35mm f2 ed ora ho il Sigma 65mm f2

Il 35mm dovresti trovarlo sui 500€ o poco di più. Se ti piace la focale è un'obiettivo molto bello.
Il 65mm si trova sui 600€ ma è semplicemente superlativo, sia a nitidezza anche a tutta apertura che resa.

Riguardo le schede, io da anni su Panasonic uso le transcend. Solo la più vecchia che ormai ha diversi anni ha cominciato a dare qualche errore ma nessuna fin'ora è morta come mi è successo con Lexar, già 2, e 1 Sandisk.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me