RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 11:41

@Paco68 scripsit
..omissis..
Vedere gli scatti: mi permetto di dare un consiglio a Domenico, chi vuole vedere gli scatti, salga in macchina e vada a casa sua a vedere le stampe
..omissis..


Io andrei a vedere le stampe di Domenico, ma ho due perplessità:
1) Non so se gradirebbe visite di sconosciuti importuni..
2) Dove abita?
Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 11:41

Paco è solo questione di abitudine. Chi ha cominciato con la pellicola, lo ha fatto perché quello c'era.
Non sono unti del signore...


Nessuno sostiene quello, io sto dicendo un'altra cosa.

;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 11:45

Ora sembra che senza stabilzzatore e 52.000iso non si riesca a fare una cippa..... parliamo di "analfabetismo di ritorno"? Impigrimento mentale?


Siamo sicuri che se ad un fotografo nato col digitale diamo in mano un corpo a pellicola sarà altrettanto bravo a portare a casa il risultato?


No?MrGreen

È chiaro che se ci sono delle comodità, uno le usa, ma non penso che ti rendano idi0ta al punto tale da non poter usare altro...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:02

È chiaro che se ci sono delle comodità, uno le usa, ma non penso che ti rendano idi0ta al punto tale da non poter usare altro...


Sei tu che interpreti male quello che scrivo, nessuno pensa che i fotografi digitali siano idi0ti.

Non ho mai usato quel termine, è tutta farina del tuo sacco MrGreen

Rileggi, sarai più fortunato MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:06

mi segno perchè son curiosissimoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:07

Al di là di quello che dici tu, mi sembra sempre di assistere allo stesso copione. Senti la parola analogico ed oh...
partono le espressioni di stupore e meraviglia.
Personalmente non tornerei all'analogico manco contro compenso...MrGreen

Questo senza che suoni come una polemica nei confronti degli analogisti convinti. Ognuno usa quello che gli aggrada.
Ma alla fine sono solo strumenti. Tutto sta a saperli suonare...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:18

Al di là di quello che dici tu, mi sembra sempre di assistere allo stesso copione. Senti la parola analogico ed oh...
partono le espressioni di stupore e meraviglia.


mah... forse le hai sentite da qualcun altro, non certo da me.

So cosa può darmi l'analogico, quindi non mi stupisco più, anzi, ho detto che è curioso che la gente si stupisca e si complimenti come se Domenico avesse vinto il Nobel MrGreen

Questa cosa fino al 2004 sarebbe stata la normalità.... ora col digitale non lo è più.

Il 95% dei fotografi ora senza il LV, IBIS alti ISO si sentirebbero persi....

Se vuoi fotografare a pellicola devi conoscere bene la luce, le tecniche di scatto, altrimenti fai solo schifezze.

Col digitale non è necessario, hai talmente ampi margini di recupero che puoi scattare a scimmia e poi sistemare in post.

E' un bene? E' un male?

Io non mi esprimo, registro solo che la differenza è palese.

So solo che quando sei a scuola e ti fanno studiare le Guerre Puniche, molti bambini (mio figlio incluso) si chiedono a che cavolo serva poi nella vita reale......

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:20

Quindi se ho capito bene devo mandare pm a Domenico per chiedergli l'indirizzo di casa per vedere qualche foto? La birra Domenico la porto io sottinteso...

A parte le battute, il discorso non è se o meno è conveniente fare un matrimonio in analogico, quanto se si è in grado o meno di rispondere alla richiesta esplicita di un cliente, che a quanto si sottintende, paga anche molto bene.
Domenico si è presa la responsabilità e il conseguente rischio perché ne ha le competenze. Da qui la nostra ammirazione e curiosità sul suo lavoro.
In un mondo attuale digitale dove i fotografi matrimonialisti considerano da pazzi fare un servizio senza il doppio slot, io sono dichiaratamente tra quelli che ammirano la scelta con una giusta dose di stupore e meraviglia.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:27

Non discuto su materiale fotografico utilizzato, che trovo abbastanza deprimente, ma sulla tipologia di fotocamere utilizzate che costringe gli sposi a foto posate e innaturali.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:30

Non discuto su materiale fotografico utilizzato, che trovo abbastanza deprimente, ma sulla tipologia di fotocamere utilizzate che costringe gli sposi a foto posate e innaturali.


Questo è vero solo se ti piace lo stile "reportagistico" di un matrimonio.

Ma non per tutti è così.

E poi... anche gli scatti posati possono avere "carattere".


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:33

Per come la vedo io:
- il committente voleva una cosa esclusiva
- il committente conosce benissimo Domenico e il suo lavoro
- Domenico conosce benissimo i suoi "ferri" del mestiere
- si è tutelato in modo adeguato
- il nostro ha tutte le competenze necessarie per lo sviluppo dei rullini e successive stampe

Ritengo che alla fine il lavoro eseguito soddisferà pienamente il committente. (Che mi sembra la cosa più importante)

Il resto sono chiacchiere da forum di pixxxxxxx.

Mi aggrego a quelli curiosi di vedere il lavoro finito.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:37

No così... giusto per far capire che una foto posata a pellicola, possa avere il suo carattere....





Detto ciò, se guardate in internet, non sono poi così rari i matrimonialisti che fotografano a pellicola

Anzi... se devo dirvela tutta, se facessi il matrimonialista, punterei sulla pellicola...... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:47

Detto ciò, se guardate in internet, non sono poi così rari i matrimonialisti che fotografano a pellicola


Un mio conoscente qui in Veneto lo ha fatto fino a poco tempo fa (5 anni mi pare) e ha smesso solo perché era stufo di avere sempre sabati e domeniche prenotati nella bella stagione (e a volte anche fuori dalla normale stagione dei matrimoni). ;-)

Ha preferito poi dedicarsi a progetti più gestibili e che gli lasciassero anche del tempo per sé.. Quindi puoi immaginare la richiesta.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:51

non ho letto nessun altro commento se non quello originale...
non avrai problemi coi negativi, ne avrai molti con la stampa. sia se ti affidi a terzi, sia se stampi da solo (presumo in digitale). se conosci ancora un laboratorio chimico allora forse te la cavi.
ps: col mf analogico serve un flash. che non vedo.

che costringe gli sposi a foto posate e innaturali.


questo è assolutamente falso. le persone in posa non c'entrano con la fotocamer ma con l'occhio e il dito.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:55

non ho letto nessun altro commento se non quello originale...
non avrai problemi coi negativi, ne avrai molti con la stampa. sia se ti affidi a terzi, sia se stampi da solo (presumo in digitale). se conosci ancora un laboratorio chimico allora forse te la cavi.
ps: col mf analogico serve un flash. che non vedo.


Evidentemente oltre a non avere letto gli altri commenti, non conosci Domenico. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me