RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 - Mossa furba da parte di Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3 - Mossa furba da parte di Canon?





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:08

Io non compro un corpo macchina nuovo dal 2007 e ai tempi fu la mitica Nikon D300 che ho ancora in casa.
A1 o R3 (la mia scelta dipenderà più dalle caratteristiche di quest'ultima) sono adesso in ballottaggio e solo con questi due corpi macchina è tornata in me l'idea di un aggiornamento vero del corredo lato fotocamera.

P.S. se uno compra un Iphone per far foto anche col cellulare ci sta, ma per 1/4 del prezzo ci sono device immensamente più validi. Io ho un Iphone 8 plus comprato usato e ogni tanto mi ci diverto, ma se penso a quanto costava nuovo mi viene da ridere. Qualità-prezzo pessima.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:10

Che poi le foto da cellulare si fanno dieci volte meglio con un robino da 70 euro come la DxO One
Ma anche lì devi essere della forma mentis giusta, perché anche solo l'idea di scattare RAW con un robo da collegare allo smartphone per molti è già off limits

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:12

con un robino da 70 euro come la DxO One


Beh non è proprio così. Nel senso adesso lo trovi a questa cifra mentre prima ci volevano 650 euro più un telefono.
Meglio uno Xiaomi Mi Note 10 con Gcam (inteso a prezzo pieno).

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:14

Ah si certo, il prezzo originale era assurdo, io parlo di adesso.
Ma comunque anche adesso tanti non lo userebbero.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 13:20

La bolla del mercato fotografico è scoppiata da almeno 4/5 anni, ed i motivi per me sono due.
Il primo, come tutti sappiamo, sono gli smartphone che hanno eroso il mercato delle macchine fotografiche entry level. Il 90% di chi si comprava la macchinetta alla Mediaw... ora usa solo smartphone.
L'altro aspetto però altrettanto importante riguarda gli appassionati (e probabilmente anche molti professionisti), chi cioè negli anni si è costruito un corredo che soddisfa appieno le proprie esigenze. Ecco, perchè un utente che negli anni ha acquistato 8-10 lenti di qualità dovrebbe oggi vendere tutto per passare a nuovi "giocattoli"? Detta in altri termini il mercato è saturo.

Quello che sta facendo Canon, è mattere sul mercato prodotti che prima non c'erano, soprattutto lato FF ML, per invogliare i propri clienti a passare al nuovo sistema, ipotizzando che gli stessi una volta presa la macchina, migrino anche lato obiettivi.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:15

Pensandoci bene ....Canon ha dovuto scegliere il male minore....sotto la spinta degli altri Brand (uno in particolare)
Rendere compatibile il nuovo sistema con il vecchio EF ( Uffh ... per fortuna) per invogliare l'acquisto delle nuove ML...
altrimenti l'avrebbero subito fanc..li..ata . MrGreen
ma ora deve anche convincere i clienti a cambiare le ottiche......che secondo me e' molto piu' difficile ... e comunque ci vorra' tempo.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:18

Diciamo che Canon dovrebbe anche fare certe lenti per invogliare a passare al sistema ML. Io ancora non sono passato a quello perché non trovo lenti da avifauna attraenti. Per una questione di puro principio dovuto al prezzo, e non alla qualità che c'e', 3300 euro per il 100-500 non li spendo.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:35

Ma non avete capito. Ma alla gente che glie' frega de scatta' in RAW. Nulla! Pinchano e postano due filtri “fighi” e morta lì. In questo forum la percezione della realta' e' ben lontana dalla stessa. Ho un sacco di conoscenti, se dicessi loro cosa ho speso in 10 anni per fare 4 foto di natura mi prenderebbero per pazzo. Oppure per Coglxone. Fate Vobis MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:47

E magari i tuoi stessi amici hanno automobili da 100.000 euro o spendono centinaia di euro a sigarette al mese...e prendono per coglion.e teMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:54

Mi sa che per un motivo o un'altro un po' ....ioni lo siamo tutti, parlando di passioni ...chi una chi un'altra ...chi piu' di una MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 14:56

Beh è uno dei modi che abbiamo per goderci la nostra vita. Chi ci vede o chi si vede come "coglion.e" può sembra cambiare passioneCool.
Forse viviamo in un mondo dove diamo troppa importanta ad apparire agli altri come LORO ci vogliono.
Io sono per "mi piace una cosa, la faccio".

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 15:06

Se uno ha una passione e' giusto che la assecondi. C'e' chi ha la passione per le belle macchine e moto, chi per l'arredamento chi per gli orologi e via dicendo. Fotografare ti fa camminare, stare in mezzo alla natura, e ti fa viaggiare. E' costoso? Dipende, ma se fai un certo tipo di foto, si', lo e'. Uno lavora e, se può, e' giusto che si goda la vita con certi piaceri.
Cmq oggi fotografare per piacere e' diverso che fotografare per postare su fb o ig, li' ci vuole anche tanto post, ci sono foto che passano per meravigliose, che alla fine di meraviglioso e' il lavoro fatto dopo, non la foto di per se'.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 15:09

Ma si certo ..... faccio anche io ,dove posso ..quello che mi piace.... ma la prendo con un po' di ironia..... sul serio non ci riesco

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 16:09

“ E magari i tuoi stessi amici hanno automobili da 100.000 euro o spendono centinaia di euro a sigarette al mese...e prendono per coglion.e te”

Nel colletivo comune spendere 40000 euro per una bmw/audi per esempio, non e' parificabile a spendere 15/16000 per ammiraglia e supertele.

Ne trovi centinaia che lo fanno (acquistare auto mediamente costose), a differenza di gente che spende tanto per la nostra passione.

Alla fine la macchina fotografica fa le foto (che per quanto figa sia, sono sempre fotarelle di uccellini). L'auto ti porta in giro comodo ed in alcune condizioni e' essenziale come parte lavorativa di sostentamento famigliare. Si unisce l'utile al dilettevole (auto con prestazioni discrete).

A mio avviso son soldi spesi meglio. Se poi aggiungi il fatto che molti cambiano attrezzature per migliorie risibili (cazzate nelle maggior parte dei casi), la cosa si accentua ancora di piu' nello spreco di danaro.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 17:26

Nel colletivo comune spendere 40000 euro per una bmw/audi per esempio, non e' parificabile a spendere 15/16000 per ammiraglia e supertele.


Beh mica siamo delle pecore. Il "collettivo" può anche pensare che sia "necessario" avere una BMW ma si può benissimo camminare con una Fiat, Peugeot, Skoda ecc...
Quindi dipende. Alcuni obiettivi dopo anni li rivendi a prezzi che in proporzione sono migliori rispetto a quelli di una macchina "normale" come può essere una BMW di quella fascia di prezzo.

Pensa a quelli che cambiano macchina ogni due anni per piacere, vedi quanti bei soldi ci perdono. Anche le auto per molti sono un piacere.
Volendo anche le fotocamere per chi ci lavora sono indispendabili ancor più dell'automobile figa.

Così come non è necessaria una fotocamera ipercostosa non è necessaria nemmeno una macchina da 40000 euro.
Diciamo che si può fare quasi tutto anche con una reflex entry level e si può fare quasi tutto con una automobile normale.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me