| inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:59
Penso proprio che ce se ne farà una ragione... |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:01
Chris 20-24mpx sono stra-sufficienti per il 98% delle esigenze di richieste lavorative, o pensi che le foto che vedi su motociclismo, quattruote, autosprint e motosprint..etc siano da 30-40mpx? I lavori che richiedono alte risoluzioni sono pochi, legati a contratti diretti e con case che pagano talmente tanto che anche se ti chiedono di far una foto al dito del pilota...lo fai. Certamente la possibilità di avere un file da 20mpx in FF e Apsc semplicemente spingendo un bottone mentre scatti è molto comodo. Tieni conto che ben pochi hanno il tempo di prendere il file, mettersi a ritoccare, far crop...molto spesso le foto devono uscire “near real time”...quindi le menate su raw, 16bit, 200000mpx ..lasciamole girare sui forum, magari a chi spera in qualche partita di calcetto per poter usar la macchina. Avere un po' di risoluzione in più non guasta, se non incide su altro, perché aver un file più pulito (fosse anche mezzo stop) ad alti iso è solitamente più gradito. Diciamo che generalmente chi lavora ha comunque un corpo con più mpx per quando serve, ma nella media...non serve. Servono alti iso per chi lavora al chiuso. Serve antiflicker; la 9 per alcuni poteva non coprire alcune situazioni, con la II hanno fatto un grande passo avanti ...adesso credo non esista una sola situazione (da verificare). Questo però non necessariamente può essere un problema, molti professionisti (lavoratori...che non vuol dire mostri di bravura o artisti) sono suscettibili alle specifiche tanto quanto i pischelli. Pertanto anche dovesse essere 40mpx, la venderebbero tranquillo.., purché permetta alta personalizzazione, capacità di connessione, rapidità etc. Ps Si parla con troppa leggerezza di “oggi con pc moderni gestisci...i dischi costano poco”.... Forse non è chiaro quante foto vengono salvate da una agenzia, per quanto tempo ed in quante copie....considerato quanto poco vale oggi una foto, i conti si fanno eccome. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:08
Gli "amatori" sono più dei professionisti. E se si facesse un sondaggio io penso di sapere quale sarebbe il risultato finale alla domanda: la vorresti da 24 mpxl o da 50? Il fatto che per i pro bastino 20 mpxl non significa assolutamente niente. Bisogna dar conto a tutta la clientela non solo ad una minoranza fatta da pro con determinate necessità. Soprattutto in un momento in cui il mercato si è fatto minuscolo. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:10
Antonio, con tanto affetto, la minoranza nel target di una macchina del genere non sono i pro.. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:14
Sicuro? Io no. Non sono sicuro nemmeno del contrario per la verità. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:16
Antonio toccherebbe sapere le proporzioni di vendita, comunque come ho detto se la facessero bigmpx venderebbe uguale, senza problemi. Anche perché al momento sarà l'unica possibilità Canon in quel campo, non è detto che la R1 sia più parca e con occhio ad altro (iso ad esempio). |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:18
Vedremo |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:22
Si vedremo....ma tra tantissssssimo tempo, al momento tutto ciò che non è già stato assemblato sta in una lista d'attesa che manco se domani facessero un condono totale ad un euro di costo. Prima che tutto riprenda con i normali processi....uff... |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:32
In questo periodo storico mi basterebbe conoscere le specifiche complete. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:41
Karmal è una serie 1, ci sta questa differenza. Il problema è capire cosa contiene |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:43
Ma se in questa R3 avesse invece una bassa risoluzione ma una resa alti iso simile alla a7siii? Sarebbe comunque una nicchia sportiva molto apprezzata secondo me. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:48
“ Chris 20-24mpx sono stra-sufficienti per il 98% delle esigenze di richieste lavorative, o pensi che le foto che vedi su motociclismo, quattruote, autosprint e motosprint..etc siano da 30-40mpx? „ Mai pensato, ma mi chiedevo se con la A1 potrebbero esserci esigenze maggiori da parte di chi fotografa e/o di chi richiede un servizio. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:48
Presterebbe i piedi alla già poco acquistata 1dx3 |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:49
I 50 mpx della A1 non "servono" a nessuno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |