| inviato il 16 Aprile 2021 ore 14:06
Sugli af di a9 e R5, da possessore ed utilizzatore intensivo di entrambe, ribadisco per l'ennesima volta: - a9 sicuramente più efficace nel tracking di soggetti “generici” - su soggetti umani sufficientemente vicini si equivalgono, se sono lontani si ricade nel caso precedente e la Sony è più tenace - su animali prevale (ovviamente) la R5 - la sony è molto più flessibile nelle combinazioni delle varie modalità (zona, punto singolo, tracking) - la canon tiene meglio i soggetti quando arrivano in prossimità del fotografo: un cane in corsa, in avvicinamento frontale, con la Sony a 5mt inizia a sganciare, con la Canon inizia a 4 (è un esempio spannometrico, spero si sia capito il senso). - la Canon si comporta meglio in bassa luce, soprattutto in af-c. Questa è ovviamente la mia esperienza, rispetto quelle degli altri ma naturalmente vengono dopo... |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 14:07
@otto72 Per curiosità, la R5 in AF continuo, mette a fuoco con diaframma tutto aperto o chiuso al valore impostato? |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 14:28
Scusate ma ero a pranzo... Meno male che lo ha scritto anche Otto, così siamo più sereni |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 14:55
Yellowstone77 bellissimo atteggiamento, ti consiglio sinceramente di fare qualche ws (non dico con me ma in generale), leggere, osservare e diventare super critico verso te stesso. È il miglior modo possibile per migliorare e diventar bravi fino al limite delle proprie possibilità (alcune cose purtroppo non si imparano). Magari in pm posso darti la mia opinione ed esporti punti di vista e consigli che chiaramente non sono verità assolute, sarà a te poi valutarle. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 14:56
“ Per una semplice questione: è una macchina che ti permette di fare tutto „ Credo non uscira' mai una macchina del genere. Perche' secondo le specifiche gia' la z9 e' 8k quindi stesso segmento della A1. Potrebbe uscire una z8 casomai piu simile alla A7rIv. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:14
Black dai, su quello che ha scritto Otto come fai a dire che la R5 ha carenze AF? |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:15
“ Credo non uscira' mai una macchina del genere. „ Roberto, dai, credo che il senso si sia intuito. Intendevo dire che è un perfetto corpo all around. “ Potrebbe uscire una z8 casomai piu simile alla A7rIv. „ Spero vivamente che la futura z8 sia più simile alla r5 che alla a7r4. Un po' in tutto. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:18
“ Perche' secondo le specifiche gia' la z9II e' 8k quindi stesso segmento della A1. „ L'8k lo metteranno un po' ovunque, ora che è stato sdoganato. Purtroppo. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:19
Looka, anche la A7r4 ha un AF fantastico, fino a quando non la metti vicino alla R5. La R3 sicuramente colmerà le differenze con la A9II e probabilmente andrà anche meglio. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:32
Se dovessi fotografare il motocross, o una partita di calcio, tra una a9 ed una R5 sceglierei la a9, mi porterebbe qualche scatto in più a fuoco. Se dovessi fotografare una sfilata la sera, mi sentirei più confidente con la R5. Per delle gru che si stagliano in formazione contro il cielo, magari grigio, o dei daini contro uno sfondo confuso, ugualmente preferirei la Sony. Per una rondine che vola a pelo d'acqua, o di un cane durante una sessione di agility, di nuovo la Canon. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:44
Otto, le sfilate le ho scattate senza nessun problema con la A900... Non esageriamo dai |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:51
Si fa tutto con tutto Black, qui si parla di rate di scatti a fuoco e comfort di utilizzo, o per dirla in modo diverso, di mezzi più "adatti" di altri. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:11
Ah, sulla batteria a tensione/capacità più alte, non è assolutamente vero che sia sempre equivalente a due che abbiano stessa capacità complessiva ma tensione nominale inferiore. Casomai, sarebbe stata una situazione molto più simile se le batterie più piccole fossero con la stessa tensione nominale. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:11
Si certo ma una sfilata... Il vero problema di Sony è in studio con lenti chiuse a f11 e luci pilota non molto forti, li si rischia di avere hunting anche su persone ferme! |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:38
Sì in quella situazione c'era proprio un problema, che però è stato risolto con gli ultimi modelli. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |