| inviato il 13 Aprile 2021 ore 14:51
Ah, ma allora si può fare un po' sfoggio dei nostri piccoli I Tedeschi: Zeiss jena 20 f2,8 - 35 f2,4 - 50 f1.8 - 58 f2 - 80 f1.8 - 135 f3,5 Isco 135 f3,5 Meyer-optik 29 f2.8 drive.google.com/file/d/1znJOq_oxOO-hDPrUvKI-HMp3cuHXIOMY/view?usp=dri Olympus OM: 24 f2 - 50 f1.8 - 135 f3,5 drive.google.com/file/d/1uH-xwByLjnPlxkCslaQul0bKR_noYtTv/view?usp=dri Russi: Jupiter 35 f2.8 - 50 f2 - 85 f2 drive.google.com/file/d/1jaVcHoDwXn7XqE126RGaX5D5zouH8XIX/view?usp=dri Minolta af: 135 f2,8 - 200 f2.8 drive.google.com/file/d/1gHY2bJEfqtp7CsRsYQRsaA16rTyWIIbD/view?usp=dri Ci sono anche gli “outsider”, che con l'arrivo di altri obiettivi, sono in attesa di una nuova casa (tra cui anche l'enna Telyt, il minolta ha già sbaragliato tutti..)..( mamiya sekor 135 2.8 - Pentax-m 200 f4 - Olympus 200 f4 - tamron 200 3,5 - Enna telyt 240 4,5 drive.google.com/file/d/18M3IPWDvk6Jgp1LvUKVH7eGHJBPiqyDm/view?usp=dri |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 15:30
Oggi mi è arrivato pacchetto contenente un gustoso Yashinon DS-M 135 2.8, attacco M42. Ben fatto, paraluce integrato, pare in buono stato, fabbricazione Tomioka, primi anni '70, tutto metallo. Mi piacciono gli outsider... Più tardi esco a provarlo. Qualche scatto ai soliti maledetti fiori... |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 16:02
Gli Enna li comprerei solo per le bellissime ghiere, non ho la minima idea di come sia la resa ma il 135 f3,5 é fantastico. www.ebay.it/itm/382950950125 |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 16:24
Io pochi ma buoni altrimenti non li uso Nikon-P 105mm f/2.5 Nikon 28mm f/2.8 CRC AIS Nikon 50mm f/1.2 AIS e manca un 300mm |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 16:25
“ Se lo comperi nuovo, la versione usata giapponese e' piu' nuova. MrGreen „  è autoctona! Sperando che non venga dalla zona di Fukushima |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 16:27
“ e manca un 300mm „ Se posso consigliarti...... cerca un IF ED, abbastanza caro ma buono già a t.a. e soprattutto compatto e leggero, oppure il solo ED (raro e caro) |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 16:33
Dopo la D200 devo aspettare la 14esima o il 730, ma ho visto sempre un Nikkor-P 300mm modificato AI a 5 elementi in 5 gruppi molto bello esteticamente e resa molto Old come piace a me. Poi ho letto molte recensioni e la differenza di resa non è molta...poi esteticamente sono Brutti |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 16:47
Emanuel li ho avuti entrambi, il 300mm classico va benone, l'IF ED va meglio a tutta apertura (a f5,6 sono simili), ha una maf minima inferiore, ingombra e pesa di meno. Costa però il doppio |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:19
@Gian Carlo “ Se posso consigliarti...... cerca un IF ED, abbastanza caro ma buono già a t.a. e soprattutto compatto e leggero, „ Ottimo consiglio, se AI-S meglio ancora per l'anello/piede più massiccio, ne ho uno messo molto bene e in condizioni buone con messa a fuoco molto precisa l'ho messo a pari condizioni in tutto con il motorizzato, perde un metro sul vicino ma poi come resa per trovare le differenze puramente ottiche ho trovato difficoltà e non perché il motorizzato sia scarso ma perché "il vecchio" gli è addosso. La ghiera di maf la muovi con la punta di un dito senza alcun gioco. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:34
è un bell'oggetto per davvero..... Una focale che io non uso, altrimenti probabilmente lo riprenderei. Come tele a me basta ed avanza l'80-200mm/4 AIS, anche questa è una gran ottica, ha prestazioni paragonabili ai fissi. Se lo cercate controllate che non sia troppo vissuto, altrimenti il monoghiera prende gioco e si sposta per semplice gravità |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:36
Anche il 300-H \ P f 4,5 ha un anello tutto suo per il treppiede: lo uso ogni tanto ed e' ben bilanciato sulla D200\700. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:49
Ora vedo che sul 300 H non giri l'anello, sviti e riavviti sul foro messo a 90° |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:58
Che lusso ! Hanno anche una casetta tutta per loro |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 17:59
“ Che lusso ! Hanno anche una casetta tutta per loro „ Certamente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |