RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quanto croppate ?







avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2013 ore 12:06

leggendo quasi tutto il post a parte che condivo l'ultima di Guido, e di altri, ma la cosa che mi fa ridere e che ho scoperto di essere ricco perche ho il 400mmf2.8 Eeeek!!!Eeeek!!! domani pago da bere a tutti quelli che scrivano cavolateMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2013 ore 12:10

Michelangelo e Platy: convengo che avete ragione ambedue. La mia è solo una filosofia personale e tale resta. La definizione di fotografo puro è quella a cui mi riferisco ed anche alla ricerca di qualità assoluta. La fotografia non finisce lì di certo perchè, specie oggi, viene manipolata, rivoltata, sovraimpressa, al fine di stupire sempre di più. Vediamo il caso dei multiscatti in macro e nei paesaggi che messi insieme lasciano letteralmente a bocca aperta.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2013 ore 12:27

eggendo quasi tutto il post a parte che condivo l'ultima di Guido, e di altri, ma la cosa che mi fa ridere e che ho scoperto di essere ricco perche ho il 400mmf2.8 domani pago da bere a tutti quelli che scrivano cavolate

Non specifici che 400 2,8 sia. Se hai un Nikon costa quasi diecimila euroni!!!!! ammaza!!! pernso che pochi se lo possono permettere!!!SorrisoSorriso Ciò non vuol dire che tu sia ricco perchè conosco gente che ha una mercedes da duecentomila euro e ci dorme anche perchè non ha casa!!Sorriso

user16758
avatar
inviato il 21 Marzo 2013 ore 13:12

Secondo me il croppare con l'avvento del digitale è una componente importantissima del fotografare....
Io nel tempo, senza tante razionalizzazioni, mi sono trovato di fatto ad utilizzare lo scatto come il momento della raccolta dei dati migliore possibile... poi in realtà la foto la faccio al computer..croppando e perfezionando l'inquadratura... sistemando il bilanciamento del bianco, l'esposizione...ecc...ecc...
Non c'è limite al croppare come non c'è limite a qualunque postelaborazione.. il fine è il prodotto finale...
daniele

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 15:17

quoto daniele in tutto e per tutto!

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2013 ore 16:18

Non specifici che 400 2,8 sia. Se hai un Nikon costa quasi diecimila euroni!!!!! ammaza!!! pernso che pochi se lo possono permettere!!!SorrisoSorriso Ciò non vuol dire che tu sia ricco perchè conosco gente che ha una mercedes da duecentomila euro e ci dorme anche perchè non ha casa!!Sorriso

è il Canon EF 400mm f/2.8 L IS USM l'ho pagato usato 5000 euro due anni fa, e ti assicuro che dormo in casa in compenso non ho figli da mantenere non fumo tutto qui,non c'è bisogno di essere ricchi

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 16:51

Un conto e' parlare di essere a favore o meno dei crop, tutt'altro e' fare i
conti in tasca alle persone e definire se possono o meno permettersi
una simile spesa.

Quando si ha una passione si fanno sacrifici per quella passione .
Ci sono persone che fanno leasing per moto , altre per auto ,
altri per francobolli , etc. etc......altre ancora fanno sacrifici
per un 400 2.8 o per una serie di fissi da ritratto L .

Nessuno ruba niente a nessuno!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 17:10

Sono daccordo con Franco Sgueglia, basta che uno faccia con i suoi, una passione è passione c'è chi fuma (mia moglie 50euro a settimana)e chi come me a passione per la fotografia e i soldi del fumo li metto nel salvadenaio (ora quando lo vuoti bisogna portarli in banca e poi pagare con assegno o carta perchè non poui pagare in contanti più 1000 euro, sarà ma non entriamo in politica)e quando mi viene qualche voglia ci tufo la mano o a qualche fiera scambio o negozio, a proposito di fiere scambio qualcuno va a Castel San Giovanni? ci si può vedere.


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 20:04

Ciao a tutti. Prima di tutto complimenti a chi ha aperto questa interessante discussione.
Vorrei soffermarmi sulla questione crop di foto ad uccelli.
Io croppo eccome e lo faccio perché nel fotografare mi sono dato un codice etico di comportamento. ETICA un vocabolo di cui tutti conosciamo il significato ma che viene spesso nella pratica disapplicato.
Relativamente agli uccelli cerco di non rompere troppo le palle avvicinandomi esageratamente o peggio ancora utilizzando richiami (vietati per legge) o dando fastidio ai nidi.
Ho visto foto di gente che per pura vanità (perchè magari non ci guadagna neanche niente) ha bucato nidi per piazzare le proprie macchinette, ha disturbato ecc.
IO PREFERISCO CROPPARE.
Naturalmente se si é in un capanno e l'uccello viene lui sono ben felice di contargli ad una ad una le piume ma non metto mai a repentaglio la tranquillità dell'animale.
POI CI LAMENTIAMO che non c'é più niente in giro. Ho letto una discussione sui gufi che vengono disturbati da decine di fotografi.
NOI POSSIAMO FARE PIÙ DANNI DEI CACCIATORI.
In definitiva io croppo e ne vado fiero.
Saluti.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 21:43

smettetela di fare gli etici e poi pestate il ragno di casa perché alla vostra ragazza sta nelle scatole...

si parla di crop sensato per aggiustare l'immagine ? bene, perché se si parla di certi crop che vedo in giro, purtroppo l'immagine rimane inutilizzabile se non per le miniature di internet.
Nel secondo caso, è semplicemente dimostrato l'incapacità di fare fotografia. questo è il punto. L'ho detta.

ps, ci si renderà conto quando qualcuno chiederà una stampa o si vorrà fare una mostra, che le immagini saranno inutilizzabili.
se nel frattempo pensate che la fotografia sia mettere le immagini a 1200x800 in rete, beh, contenti tutti.programmi per interpolare l'immagine, bla bla bla.... una volta non c'erano e non tutti aveva a disposizione un 600 mm, ora basta perché a detta vostra sembra che senza crop non si possa fotografare.....questa a mio avviso è una grande cavolata.
(continuo a definire il crop in senso di un ritaglio eccessivo solo perché non si è stati capaci di andare troppo vicini. il crop di aggiustamento o per avvicinare un po' , rispettando la stampa, è ben accetto ed è sempre stata così.

stabilite la differenza tra crop e incapacità please... perché con le fotocamere di oggi (i famosi 1.6) si possono fare foto molto migliori di ciò che si faceva una volta con fotocamere ff e un 400 con moltiplicatore.

disturbare non va mai bene, questo è ovvio.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 23:16

Una buona misura, in fase di crop, è quella di non scendere sotto la soglia dei 3000x2000px. Si stampano ancora ottime foto da 40cm. lato lungo!
Personalmente, se lo scatto è proprio 'Pixel perfect' a livello di nitidezza scendo anche a 2500 ma non mi ritengo certo soddisfatto!
Io scatto con (ancora...Sorry) la 450D ottenendo file da 4200px e per l'avifauna 300x1.4x1.6 = 670
Saluti a tutti!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 5:47

Mi piacerebbe mandare a quel paese la gente che incentiva i comportamenti sbagliati ma per una questione...... etica......non lo faccio...........
Purtroppo in Italia si ruba e c'é chi dice .......che vuoi che sia?
si distrugge il patrimonio artistico? ........che vuoi che sia?
si distrugge la natura? che vuoi che sia?
Ci sarebbe bisogno di più etica .........ti ridono in faccia.
Io ribadisco, una foto che pubblichi su questo sito e serve per farsi dire al massimo bravo non giustifica il disturbo agli animali.
Una foto che serve per portare il pane a casa si potrebbe anche capire.......fermo restando il non fare danni e rimanere nella legalità.


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 8:06

Io di solito non faccio ne sport ne avifauna ma può capitare un uccellaccio oppure di andare a fotografare un evento sportivo.
Ora se io croppo il file della 6D intorno a 1.6 ho +o- un file da 8-10 megapipizze e posso stampare a 300 dpi un 20x30.
Perchè non lo posso fare? Perchè mi dovrei sentire una merda se croppo? Ho mollato apposta l'analogico per avere un controllo completo sull'immagine e poi non posso ritagliare? Ma scherziamo, è come darsi una mazzata sulle balle per far dispetto alla moglie. Le foto che ho messo dei gabbiani sono crop a 1.6 della 6D, se mi viene chiesto lo dico senza vergogna ma di certo non capisco perchè lo devo dire a priori.
Si fa presto a parlare quando si ha un 600 mm x 1.3 x 2 = 1560 mm ma non siamo mica tutti in queste disponibilità economiche.
Penso che tutti cerchino da subito l'inquadratura e composizione giusta ma se non ci si arriva W IL CROP Sorriso

I miei 2 cent

Miky

user579
avatar
inviato il 22 Marzo 2013 ore 9:43


Nel secondo caso, è semplicemente dimostrato l'incapacità di fare fotografia . questo è il punto. L'ho detta.


Quanta superbia...linkeresti un sito dove si possa valutare qualche tuo lavoro? Ovviamente che abbia attinenza con ciò scrivi ;-)
No perchè in sostanza hai sostenuto l'incapacità di fotografare di oltre metà degli utenti del forum -e intrinsecamente la tua superiorità sugli stessi- quindi vorrei che giustificassi con i fatti la tua affermazione. Sarò felice di poterti fare i complimenti.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2013 ore 14:09

incredibile la piega polemica che ha preso la discussione.
Io resto dell'idea che è un argomento di cui si può discutere sul piano tecnico e etico ma in questo forum troppo spesso la vena polemica si prende molto spazio.

Aimè! mi rendo ormai conto che finisco nel girone dei poveri e imperfetti perché non ho un 600 e perchè croppo se serve anche le foto fatte con l'iPhone senza vergogna.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me