JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È disponibile dal 9 giugno? Sono poco fiducioso, non si tratta di velocizzare.. Ma di riprogettare tutto.. E comunque se nel 2021 sono ancora qui a tentare di migliorare l'af, pensa a che livello era quando è uscito nel 2017
Campos, non sarei pessimista, l'aggiornamento sul lato AF pare abbastanza consistente. Io incrocio le dita.
user210403
inviato il 26 Maggio 2021 ore 13:22
Emanuele85, pare consistente a detta di chi? Degli stessi youtubers che hanno usato la G9 una volta dalla loro scrivania?? E che dicevano che aveva già prima un AF validissimo??? Comunque incrociamo le dita...
“ grande autofocus a differenza delle ×te che qualche utente scrive „
Qualcuno che NON HA MAI usato la G9 per sport e caccia fotografica si è arrabbiatiato per quello che ho scritto.... È davvero incredibile E io ho ho rincarato la dose ( sezione recensioni)
Campos occhio che adesso arriva qualche fenomeno paranormale a dirti che la G9 la devi vendere al prezzo più basso mai visto in giro (750€ di qualche mese fa) decurtata dell'iva (non vorrai mica pagarla due volte, no?!?), del contributo RAEE (questa è un aggiunta mia ma varrà pure lo stesso principio dell'iva, no?) e di una certa percentuale perché usata!
FINE OT
Detto questo, io uso la G9 in contesti statici e mi trovo bene ma quel paio di volte che ho provato ad usarlo su soggetti in movimento in effetti i risultati sono stati scarsi ma all'epoca mi autodiedi la colpa. Speriamo che l'aggiornamento di giugno migliori un po' la situazione.
user210403
inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:19
“ quel paio di volte che ho provato ad usarlo su soggetti in movimento in effetti i risultati sono stati scarsi ma all'epoca mi autodiedi la colpa „
e io ti assolvo dalle tue colpe in nomine Sony Canon et Nikon
Qualcuno ha già installato il nuovo firmware della G9? Io dovrei farlo oggi, ma non credo di avere abbastanza esperienza con l'attuale per valutare i miglioramenti. Aspetto il giudizio dei più esperti.
Campos ho visto che alla fine ce l'hai fatta a vendere il 200, ma hai trovato qualcuno o l'hai dato dentro? Ho letto il post delle tue prove in pista e vedo che la G9 alla fine l'hai rivalutata un po', o sbaglio? La tieni?
user210403
inviato il 10 Giugno 2021 ore 10:40
Ho installato il firmware ieri mattina. Puoi leggere qualcosa nel post sulla g9 parte 2. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3923587&show=10 Mi sembra che i miglioramenti si notano, già con tele olympus ( il panaleica 200 l'ho venduto a privato e non posso più testarlo) L'af è più reattivo e anche un po' più preciso, ma l'ho testato di fretta.... Appena riesco lo testero' sui posatoi.
Mi piacerebbe cambiare la G9 con la Em1 m3 e prendere il 40-150 al posto del 200 2,8... Ma diventa un operazione costosa e non so se ne vale più la pena
Ok grazie, vado a leggere. Per quel che riguarda il cambio della G9, ribadisco quello che penso: se per te la resa del m4/3 non è soddisfacente, non vale la pena spenderci altri soldi. Visto che hai anche altri ottimi sistemi credo che il fattore portabilità per te non sia importante come lo è per me (ad esempio) quindi non vedo perché spendere ancora per un sistema col quale non ti trovi
user210403
inviato il 10 Giugno 2021 ore 11:50
Entro l'estate spero di avere le idee più chiare... Devo verificare ancora tante cose.. Non solo l'af di olympus ma anche la resa del sensore in paesaggistica all'alba e tramonto.. E il reale vantaggio dello scatto in alta risoluzione nei paesaggi di montagna.. Fra un po' forse riuscirò a provare il nuovo 150-400 Pro e li mi si chiariranno di più le idee ( o confonderanno ancor di più )
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.