RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50mm f/1.2 GM, le foto





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:46

Come ottiche la triade degli zoom f 2.8 ad oggi Nikon è indiscutibilmente la migliore sul mercato.


Voglio sommessamente farti notare che:

- nella triade che citi si arriva a 14 mm mentre "altrove" esiste un 12-24 f2,8 (e anche un 12-24 f4) e tutti sappiamo quale sia la variazione di angolo di campo tra un 14 e un 12mm. Gli smemorati possono dare un'occhiata qui:

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=8

da notare anche che NON ESISTE uno zoom che parta da 12mm f2,8 E NEMMENO UN FISSO 12mm f2,8!

- il 70-200 f2,8 ha un diaframma a 9 lamelle a fronte di altri che, pur essendo meno recenti, ne hanno 11 e tutti sappiamo come incidano sulla qualità dello sfuocato

- il 70-200 f2,8 S ha un focus breathing molto simile a quello tanto vituperato del AFS 70-200 f2,8 VR II. Per la precisione l'ultimo, alla minima distanza di MAF, arriva a 139 mm mentre il VRII arrivava a 135mm

Quindi tutta questa supremazia dove sta visto che i numeri sono indiscutibili ?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:47

Un vantaggio di Sony rimane comunque quello di poter montare una serie enorme di ottiche native terze parti.


Questo pure è soggettivo. Personalmente non ce ne è nemmeno una (che sia una !) che mi attira. Forse il Sigma 24-70 art f 2.8, che è compatto e pare sia equivalente al sony GM.
Poi però all'atto pratico sceglierei sempre il GM che da più affidabilità complessiva (in genere le lenti proprietarie hanno l'AF più veloce e non soffrono di problemi di variabilità tra un esemplare e l'altro dovuto ai minori controlli in fase di produzione).

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:51

“Quindi tutta questa supremazia dove sta visto che i numeri sono indiscutibili ?”
Ma te l'hai provata questa roba?
Questi numeri che tu hai, manco ho capito quali, giocateli al lotto un bel terno secco come la triade che tu vituperi, magari esce e ti compri la A1 e mitragli come se non ci fosse un domani, le batterie e le schedeMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:52

C'è chi ne parla tanto per e c'è chi le usa. Semplice

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:52

Ma che poi..
Sta supremazia..
Se magna?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:55

Per quanto riguarda la risolvenza teorica di un obiettivo, ricordiamo che essa è pure collegata a f-stop, di seguito una tabella illustrativa:

F number_|_Pixel dimensions (px)_|__Megapixel count (Mpx)
1__________61329x40886 _________2507.48
1.4_________43806x29204_________1279.32
2__________30664x20443 _________626.87
2.8_________21903x14602_________319.83
4__________15332x10221_________156.72
5.6_________10951x7301__________79.96
8 __________7666x5110___________39.18
11__________5575x3716___________20.72
16__________3833x2555___________9.79
22__________2787x1858___________5.18

Questa tabella è per il formato Leica 135; per convertire in aps-c devi dividere per 2.34 il numero dei Mpx(se usi Nikon); Per capire quando incomincia a manifestarsi la diffrazione in modo significativo la quantità dei sensel del sensore non deve essere mai superiore al numero indicato in tabella per ciascun diaframma.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:55

"altrove" esiste un 12-24 f2,8


Lo so perfettamente, è una scimmia combattuta a lungo e ancora viva MrGreen

Per chi ha la Nikon Z è anche una opzione perchè si può montare tranquillamente con il Techart e, su una lente del genere, nell'uso pratico non hai nessuna limitazione.

Il fatto è che il 14-24s pare avere più tenuta al flare, è meglio filtrabile, come risoluzione parrebbe migliore e è tanto più "sexy" come peso, dimensioni ed erognomia in generale.
Per cui, non so, considerando che più o meno allo stesso prezzo del 12-24 gm ci prendi un 14-24s più il laowa 12 mm f 2.8 Nikon F (utilizzabile sia su Nikon che su Sony) ti vengono dubbi, ed al momento propendo per la soluzione Nikon Z.

Di sicuro ho messo il mio pur pregevole 14-24 AFS sul mercatino Cool

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:56

Come ottiche la triade degli zoom f 2.8 ad oggi Nikon è indiscutibilmente la migliore sul mercato.

Sia come prestazione assoluta (nei parametri che contano -nitidezza, tenuta al flare,” VELOCITA AF”,coma) sia come peso contenuto ed ergonomia. Il 14-24s tanto per dire, è l'unico di questa classe ad essere agevolmente filtrabile e pesa anche meno di tutti gli altri.




Quindi ora nikon ha superato grazie alle lenti a tutti i competitors anche in af???
Ca770 son miracolose le ZMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:56

Roberto tu usi sia Nikon che Sony, giusto?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:59

Roberto, non hai risposto alla mia domanda. Visto quello che ho scritto, DOVE sta l'indiscussa supremazia della triade Nikon rispetto alla triade SONY ?
Lascia stare altre ottiche, prezzi, adattatori e quant'altro. Resta "sulla palla" visto che l'affermazione l'hai fatta tu .

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:59

Tranquillo Pit Sony è meglio poi c'è metti un cielo in PS e vinci a mani basse MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:01

Tranquillo Pit Sony è meglio poi c'è metti un cielo in PS e vinci a mani basse MrGreen

Ahhahaha sta storia non è andata giù a moltiMrGreen
Però era bella Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:01

“Resta "sulla palla" visto che l'affermazione l'hai fatta tu .”
Roberto sembra che tu abbia commesso un reatoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Lesa maesta'MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:02

Per me sony lato ml FF è una spanna sopra tutti. Non si capisce perché, pur essendo in grado di produrre eccellenze, non sia in grado di integrare un display decente a ML di alta gamma. Dovrebbe essere all'ordine del giorno come metter 4 guarnizioni in più sui corpi.
Detto questo penso che al giorno d'oggi la disponibilità dei mezzi non sia un problema.

Personalmente di un 50 1.2 da 2500€ non me ne faccio nulla... Sta mania degli 1.2 non mi affascina. Cmq ben venga la novità.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:03

Roberto tu usi sia Nikon che Sony, giusto?


Si, ho un corredo "misto". Di Nikon mi è rimasta una D850 e la z7II e come ottiche i supertele e svariate lenti tutte Nikon F, ancora nulla di nativo, per ora. Di Sony ho la A7r3 con perennemente attaccato il 100-400 GM (ho dato via il Nikon 80-400 per me molto scarso rispetto sia a Sony che a Canon).
In più posso "rubare" anche l'attrezzatura di mio figlio che ha tutto sony.
Per cui ho accesso alle (secondo me) migliori ottiche sony (almeno per l'uso che ne faccio), il 16-35 gm il 70-200 gm 50, il 200-600 e lo Zeiss f 1.4, oltre al 90 macro. Come macchine A9 e A7rIII.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me