RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Tredici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Tredici





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:52

Delle conclusioni descritte nella mia comparativa sempliciotta, ci tengo a sottolineare il fatto che ne e' emersa la personalita' della reflex, piu' che la differenza degli obiettivi.
Se vi fidate della vostra macchina e lasciate fare a lei ( non col rettangolino verde da fotografo della domenica, per carita' ! ), almeno con le dslr assai vecchie, vi ripaghera' con realizzazioni assai particolari e, per me, molto appaganti !
Pero' e' indispensabile passare al jpg diretto, che non perdona errori nello scatto: il raw e' sottoposto alla volubile interpretazione del sw esterno ed alla tentazione del ritocco .... ( nessuna polemica, e' solo per far fare tutto alla macchina e garantire un processo 100% genuino ed interno ) MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:57

il raw e' sottoposto alla volubile interpretazione del sw esterno ....


Vero... ed a volte è una cosa molto antipatica, perché anche io imposto la fotocamera per ottenere, oltre al raw, un jpg 'finito'

comunque: per le altre non lo so, ma se usi nikon capture NX-D lui ti apre il raw con le impostazioni di macchina, cioè assolutamente identico al jpg ottenuto.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 19:18

Non potendo andare in giro mi sono messo a giocare con i tubi di prolunga.
Nikkor NC 35 f1,4 a tutta apertura, Jpeg in camera a mano libera.
Sono entrato in un'altra dimensione :-P




avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 19:52

Fichissima, molto bella.

E' anche la "mia" dimensione www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3533782 Mir-1b 37mm con tubi, mano libera.

Purtroppo ho tubi solo per m42, per Nikon F come funziona? sono altrettanto economici?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 20:07

Sono fichissssssssimeeeeee !!!
Oggi sono andato di esperimenti anch'io, c'erano le bellissime nuvole di marzo che passavano nel cielo blu e le ho fotografate su D200 e D700 con roba Nikkor nell'ordine:
43-86 f 3.5
80-200 f 4.5
80-200 f 2.8 AF
Tutti a 80 mm e diaframma superchiuso f 22 e 32.

Personale classifica: 43-86 primo ( ovviamente Cool ), 80-200 f 4.5 secondo, 80-200 f 2.8 terzo abbastanza distanziato.
D200 meglio di D700: nei colori non c'e' storia, ... fa incredibilmente fare agli obiettivi anche piu' flares !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 20:34

Sono entrato in un'altra dimensione


Sì, il Nikkor NC 35 f1,4 e successivi Ai, a tutta apertura costituiscono proprio un'altra dimensione dell'esperienza visiva.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 21:18

A proposito di macro... sto aspettando dal Japan un micro-Nikkor 200 f/4 Ai-S... visto che qui sono attorniato da nikonisti... com'è questa lente? mi devo ancora attrezzare con una slitta micrometrica adatta, ma non vedo l'ora di provarlo...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 21:59

visto che qui sono attorniato da nikonisti... com'è questa lente?


gli esperti dicono che va molto bene, ma il top è la versione autofocus

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 22:16

A proposito di macro... sto aspettando dal Japan un micro-Nikkor 200 f/4 Ai-S... visto che qui sono attorniato da nikonisti... com'è questa lente? mi devo ancora attrezzare con una slitta micrometrica adatta, ma non vedo l'ora di provarlo...


lo ho avuto, è bellissimo, compatto e leggero.
A mano libera è abbastanza impegnativo in macro.
Ho letto anche io che l'AF è migliore, comunque questo è ottimo

Quì un paio di scatti con D700








avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 22:56

A mano libera è abbastanza impegnativo in macro.


Immagino... tra l'altro quello che ho trovato è privo del suo supporto originale e dovrò adattare qualcosa. Intendo utilizzarlo solo con cavalletto, mi pare che per focale e dimensioni sia il suo utilizzo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:19

Immagino... tra l'altro quello che ho trovato è privo del suo supporto originale e dovrò adattare qualcosa. Intendo utilizzarlo solo con cavalletto, mi pare che per focale e dimensioni sia il suo utilizzo.


peccato perchè quel supporto è bellissimo.
Questo 200mm è sostanzialmente una copia ridotta del 300mm IF ED, con maf minima a rapporto 1:2, un gioiellino

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 10:49

Purtroppo ho tubi solo per m42, per Nikon F come funziona? sono altrettanto economici?

Se non ricordo male la serie di tre tubi di prolunga per Nikon F costa 30-40 euro.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 12:14

Confermo i tubi sui 30/40 euro, io ho preso quelli della meike con i contatti per gli automatismi, risparmi qualcosa se li prendi senza, tanto servono a poco.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 12:59

Questi hanno contatti AF, corona AI, autofocus a vite, pero' sono di plastica ....
https://www.amazon.it/Neewer-Focus-Prolunga-Nikon-Fotocamere/dp/B015XQ
Uguali, ma di metallo ....
https://www.amazon.it/Neewer-Estensione-Metallo-Baionetta-Compatibili/

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:13

qualcuno ha provato a mettere in serie un vintage attaccato al techart ed il techart messo sui tubi autofocus?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me