| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:12
“ Vero, anche questo. Tuttavia quante volte (e parlo in generale non riferendomi né ad Arconudo né a Lastprince) ci sono persone che vivono la propria vita dicendo agli altri come dovrebbero vivere la loro? Se ne trovano di persone che si offendono quando non la pensi come loro. In un certo senso sono "piazzisti del pensiero unico". „ Come diceva il compianto Peter Tosh: "I'm not in this world To live up to your expectations Neither are you here to live up to mine, yeah" |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:15
“ Come diceva il compianto Peter Tosh... „ Non ho mai sentito le sue canzoni, ma applausi per questo pensiero su cui concordo.  |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:17
Bene però allora non vai su un forum a discutere no? |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:21
Al contrario, vai e discuti, ma senza imporre le tue idee e senza, a tua volta, subire imposizioni. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:22
“ Bene però allora non vai su un forum a discutere no? „ Hehehe... mi sa che mi toccherà fare il "democristiano" e non rispondere... Poi sarà che odio litigare. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:24
Se interpreti così quel testo e forse hai ragione mi trovi d'accordo. Però per me se non sconti le aspettative della persona con cui dialoghi non la capirai mai e se il dialogo è tra sordi perde significato. Convincere e capire sono cose diverse ma probabilmente ho frainteso la citazione. Con il tuo pensiero sono abbastanza d'accordo |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:25
Perché mai McBrandon io mica mi offendo. Anche se stiamo abbondantemente andando a svaccare il topic, io per primo.. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:27
Fabrizio, secondo me ci siamo. Con il confronto aperto è possibile arrivare a comprendere il punto di vista degli interlocutori, senza doverlo necessariamente condividere. Con i sordi, come dici tu, è impossibile. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:32
“ Perché mai McBrandon io mica mi offendo. Anche se stiamo abbondantemente andando a svaccare il topic, io per primo.. „ Tranquillo, non mi riferivo a te. E' che quando vedo che i toni si riscaldano troppo cerco di smorzarli se possibile, perché credo che ci si capisca più facilmente in una coversazione calma e pacata. Poi neanch'io sono perfetto. In generale ognuno può avere i prorpri motivi per scrivere su un forum, buoni o meno buoni che siano: vedi troll, persone orgogliose, chi in cerca di informazioni, chi vuole prevalentemente chiacchierare, fanboy, patiti di recensioni tecniche... trovi di tutto. “ Convincere e capire sono cose diverse „ Esattamente, concordo con te. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 23:09
È un'ottima spiegazione di quello che è il tuo personale rapporto con la fotografia.... Ognuno è stimolato e attratto da differenti cose... In ogni forma espressiva... Lo noto nella musica, nel cinema....sono tante le discussioni tra amici dopo aver visto un film, e anche persone molto più competenti di me spesso si trovano a dare giudizi molto diversi tra loro.... |
user12181 | inviato il 04 Marzo 2021 ore 23:17
Thoreau non è facile, ma bisognerebbe rileggerlo. Almeno questo brano celebre e compiuto è da rileggere più volte, ogni volta con la mente fresca e adeguata pazienza: archive.vcu.edu/english/engweb/transcendentalism/authors/thoreau/ktaad P.S. Ma tutto "The Maine woods" è da rileggere. C'è una traduzione italiana edita da La vita felice, è abbastanza scarsa, ma ha il testo a fronte. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 23:30
Va mica bene leggere troppo Thoreau... Finisce che mangi le bacche sbagliate e fai una finaccia su un pullmimo Sorry, Era per alleggerire... |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 0:04
Stefano McBrandon |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 0:18
“ Per qualcuno non è abbastanza per soffermarsi davanti a una foto... c'è chi cerca stimoli forse più mediati, diciamo pure complessi „ . OK però è come dire che preferisco incontrare una bella ragazza di persona che vederne una foto. Io invece preferirei incontrarla di persona E fotografarla Per me il percorso che porta alla foto può essere una immersione molto più profonda della contemplazione in se stessa del momento che catturi in foto. Non solo perchè il processo di acquisizione dello scatto richiede spesso capire a fondo il territorio, quando e quale luce cade dove se è paesaggio, dove si muovono e come si comportano i soggetti se è fotografia di animali. Ma anche perchè quello scatto continuerà a fare da richiamo agli stimoli che ho provato di persona in quel momento. So bene che chi guarda solo la foto catturerà altro che un frammento, tanto più piccolo quanto il mio scatto sarà debole, e quanto la sua sensibilità sarà diversa dalla mia, ma so anche che questo non capiterà a me ogni volta che ci tornerò, arricchendo il ricordo delle mie esperienze in quell'ambito Forse, alla fine, è la vera ragione per cui faccio questo tipo di fotografia.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |