RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro 4/3 e la Street notturna con ottiche luminose


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Micro 4/3 e la Street notturna con ottiche luminose





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 11:26

A mio avviso, si dimentica sempre di considerare che il primo step, con poca luce è proprio la lente, e..
Con una lente eccellente si vedono cose che con le altre lenti non si vedono, e questo discorso vale anche se chiudi diaframma un po. Cioè raccolgono dettagli al buio indipendentemente che poi vadono proiettati su sensore piccolo o grande.
E solo dopo fatta questa premessa, il secondo step è il sensore..
Ed allora la domanda dovrebbe essere : con una lente stratosferica serve un sensore Ff?
Poi altra considerazione con un Ff, quante volte riesci s scattare a f1.2?
Che la pdc, è talmente ridotta che è piu facile sbagliare che beccare il punto giusto..

concordo, sul primo e sul secondo step così come si vede il primo step della lente si vede il secondo step del sensore in GD resistenza agli alti iso, migliore lettura delle ombre, possibilità di avere alta risoluzione in qualunque situazione di scatto (no hires)
alla prima domanda rispondo con un NI, il sensore FF che non sia un bigmegapixel, digerisce con più facilità lenti non particolarmente risolventi, ma che hanno altre qualità, negli ultimi anni le lenti MF del mondo pellicola, hanno aumentato non poco il loro valore ...
alla seconda domanda rispondo con un "sempre", se si ha una ML che ha un AF come quello Canon (DPAF), con elevata percentuale di fuoco se la lente è dello stesso brand del corpo macchina, altrimenti la percentuale diminuisce ancora es. Canon+Sigma.
Per la PDC ridotta dipende dalla distanza del soggetto e quindi si sa apriori cosa si vuole ottenere.....ma questo lo sai meglio di me

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 11:47

l'Ing Maitani ha scritto:
Fai prima a convincermi che la terra sia piatta, rispetto al fatto che lo sfocato estremo, sia per forza una "qualità" in ambito fotografico.... ;-)

Vi consiglio di farvi l'occhio leggendo qualche libro di storia dell'arte.

E dopo sta perla di saggezza, mi bevo un buon the e torno a fotografare le gru che migrano verso nord. Quelle si che sono una "grande bellezza", altro che sfocato...

Mizzica è sceso pure il Maitani…

e finalmente anche il MirkoPetrovic
guarda che non è mica una condanna?

bene…

Seguo disinteressato MrGreen

PS ( ora che hai la Nikon... Potresti parlarci un po' delle differenze, magari in un altro post nuovo...)

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:22

Modalità serio: OFF
Questa è, in chiave micro4/3, l'imitazione di un fanboy canonaro che se la prende con i sonari quando, secondo loro, disturbano i loro 3d parlando di Sony:
Abbiamo capito che non ti piace il Micro4/3 e che non puoi resistere alla tentazione di parlarne male, ma venire qui a cantare le lodi di un sistema moribondo di una ditta che per ricominciare a produrre qualcosa di decente ha prima dovuto trovarsi sull'orlo del fallimento mi pare eccessivo, o no?

Modalità serio: ON
Noi invece ci scherziamo su...;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:31

Come dice un grande del m43:
“Il cazzeggio è la forza di noi microquattroterzisti.
Gli altri sono serissimi, noi ci godiamo macchine e fotografia”


Parte il concorso a premi per scoprire chi l'ha detto e quando; si vince una micro quattro terzi però MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:49

Canon non ha mai creduto nell' aps-c in genere, tant' è che non ha mai fatto ottiche particolarmente specifiche neanche per le reflex aps-c

Beh oddio, qualcosa ha fatto, vedi il 17-55 (una signora ottica), il 15-85 (che ha sostituito il 17-85), il 10-22, il 10-18, almeno tre 18-135, il 18-200, un 24, un paio di 35 ed un 60, oltre alle ottiche kit (vari 18-55 e 55-200).
Per il resto si poteva utilizzare le ottiche EF.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:54

noi ci godiamo macchine e fotografia”


tranne 1!!MrGreenTriste

ps. anche il ff si può usare x cazzeggio. Canon 5d mark iii a 370 euro!!Cool
quasi quasi

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:56

C è poco da fare Zeromanara, fai parte di quelle persone che non capiscono, ma non è colpa tua tranquillo, tutti abbiamo dei limiti.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:00

Canon 5d mark iii a 370 euro!!

In quale t*fa?

user132716
avatar
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:05

@raf24 infatti sono di coccio, ma lo sfocatone lo fai anche con m4/3..
Con l'f 4 di cui parla Mirko no

www.flickr.com/photos/107560700@N03/50893175143/in/datetaken-family/

Poi lascia il tempo che trova.. Più di uno all'anno da la nausea..

Grande MaitaniMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:06

se lo sfocatone non serve, un f4 su ff è molto più sfruttabile di un f4 su micro, specie di sera

confermo il micro sfoca lo stesso ed è ugualmente fastidioso, quindi non mi cambia nulla tra ff e micro da questo punto di vista, cerco sempre di evitarlo come la peste x le mie foto;-)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3334392

user132716
avatar
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:17

Vero con lenti scrause, su Ff si va un po meglioMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:19

perchè un canon EF 24-70 f4 lo chiami scrauso??

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:20

f4 su ff è molto più sfruttabile di un f4 su micro

Continuiamo con questi confronti FF e M4/3! Che pall...
Ma nessuno tra i ritrattisti professionisti ha risposto alla mia domanda: secondo voi un occhio fuori fuoco è un errore o no? Proporreste la foto ai vostri clienti? La inserireste in un album fotografico familiare? ;-)
Sono curioso, a me che non sono un esperto, da fastidio ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:23

.....e che palle co sti ritratti e co sti occhi strabici fuori fuoco, chiamate un pittore fate prima, è un genere che non ci interessa!!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:26

.....e che palle co sti ritratti, chiamate un pittore fate prima, è un genere che non ci interessa!!

Mirko proprio tu non mi dovevi rispondere, che palle con sti confronti FF e M4/3! MrGreenMrGreen;-)
Comunque hai ragione sono OT, mi fermo qui, ma anche il confronto FF e M4/3 mi sembra OT rispetto a questo thread ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me