RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nobiltà della fotografia di Natura


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La nobiltà della fotografia di Natura





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:12

lo stesso dicasi qui per The Pond di Gossage:

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:15

Robert Adams... bhe, un grandissimo fotografo con un approccio diverso ovviamente dai vari Adams e Porter, meno artistico, ma probabilmente più crudo e documentaristico, ma di un fascino incredibile

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:19

Manco m'interessa.
Ribadisco comunque che hai detto una stupidaggine.

E comunque chi ama la natura evita di disturbarne il corso.
Cosa che molto spesso i fotografi naturalistici ignorano, pur di portarsi a casa lo scatto.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:20

Angus ti devi rassegnare all'arroganza di chi ignora cos'è la fotografia naturalistica. Cerca di fartene una ragione. ;-)

@Arconudo
Interessante. Visto che insisti a dire castronerie ne dirò una anch'io: dal momento che non faccio nulla del tuo genere fotografico, sai che ti dico? Che tu non sai fotografare. Mi sono spiegato meglio?;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:25

Gossage e Adams (non Ansel) sono autori per certi versi più vicini a ghirri rispetto ad esempio a quelli indicati da Enrico Boscolo....
Probabilmente si tratta di autori molto meglio accettati da coloro che discriminano tra serie a e serie b....
Si tratta di autori che pongono in ogni caso, anche se talvolta indirettamente, l'uomo al centro....

Arconudo, vero che i fotografi naturalisti spesso sono assolutamente anti etici...na non declinerei la cosa dicendo che chi ama la natura è meglio non faccia quel genere....

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:37

Angus: Non volevo dire questo ovviamente, ma solo mitigare gli assolutismi.

Cortesi: non posso darti torto. Però mi impegno.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:41

Sei uno dei fotografi più interessanti di questo sito. Ma se dico che fai foto ridicole perché non so niente di quello che fai, sono attendibile?
È evidente che affermo cose che non hanno alcun valore.
Chi parla così è solo ignorante. Cioè ignora gli elementi base di cui stiamo parlando. Un ignorante si pentirà sempre di quello che afferma.
Farebbe molto meglio a stare zitto e ad informarsi.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:43

Chi non fa fotografia naturalistica e non è interessato alla natura non può valutare foto naturalistiche, se non in modo superficiale e approssimativo.

Il rischio effettivamente può esserci. Molto credo dipenda anche dal fatto se una persona snobbi tale genere o meno, declassandolo appunto a genere fotografico minore.

E comunque chi ama la natura evita di disturbarne il corso.
Cosa che molto spesso i fotografi naturalistici ignorano, pur di portarsi a casa lo scatto.

Certo alcuni sono così, ma non tutti. Se vuoi mostrare un determinato animale raro o con alcuni tipi di animali un po' devi scendere a compormessi. Anche chi fa documentari importanti per sensibilizzare le persone deve fare compromessi, come, ad esempio, buttare in mare gran quantità di pesce sanguinolento per attirare gli squali. Eppure non è detto che non ci tenga alla natura.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:51

È difficile trovare un equilibrio tra lo scatto e il benessere della fauna selvatica....serve cultura sia specifica che generica....
In ogni caso un buon progetto di naturalistica può creare sensibilizzazione e nel caso un piccolo disturbo (se non pregiudica in alcun modo l'incolumità dell'individuo che si intende documentare) può essere tollerato....

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 0:09

Ciascuno dovrebbe aver cura del diverso da se, grazia e rispetto per ciò che gli appartiene e non gli appartiene, e natura e cultura dovrebbero essere rispettate sempre, specie dal fotografo che le segue e persegue per catturarne la bellezza. Premesso questo, il problema della natura, del selvatico, wild, wilderness.....non sono i carnai illegali, non sono le bocce per il Martino, non sono i capanni, non è la caccia vagante fatta senza cognizione di causa. Sono piccoli sassi di una frana, sassi stupidi ed evitabili perciò fastidiosi spesso, spesso i primi che arrivano sulla scarpa. Ma la frana dietro è disumana, enorme: pressione antropica, distruzione degli habitat, cambiamento climatico, sfruttamento dei mari....questo è quello che minaccia la natura. Una casa a schiera in collina con giardino che occupa X mq o ettari è più dannosa di un piccione congelato messo su un palo. Magari nella casa abitano pure due bei gatti che rigorosamente vagabondano per l'attiguo areale.
Suggerisco il documentarii sulla vita di David Attenborough, Netflix. Il fotografo maldestro o maldisposto potrà si arrecare danno ma l'irreparabile si muove su altri binari e per mio concetto mostrare l'ambiente naturale in modo artificioso, artefatto, scolpito non fa che allontanare la coscienza di tutti dal vero problema che è già qui. Oggi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 7:16

Che discussione ho abbandonato?
Non ho mica capito

mi riferivo a quella discussione di cui parli nel tuo post iniziale di questa, non so se la hai abbandonata.
Per il resto ho solo espresso il mio parere senza pretesa di ergermi ad arbiter elegantiarum, solo sulla fotografia di Fontana mi sono spinto un po' oltre perché sono convinto che il tempo ne farà giustizia ... ma, ovviamente, io non sarò qui ad assistere alla sua caduta nell'oblio, parlo di 50 anni trascorsi dalla sua morte, che ancora non c'è stata se non sbaglio.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2021 ore 7:40

“ E comunque chi ama la natura evita di disturbarne il corso.
Cosa che molto spesso i fotografi naturalistici ignorano, pur di portarsi a casa lo scatto.”

Qui Arconudo fai una generalizzazione indebita e una stigmatizzazione iniqua.

Ci sono numerosi fotografi street che non rispettano i soggetti che ritrattano: non chiedono di poterli fotografare (lecito ma questionabile), non chiedono liberatoria quando pubblicano foto di soggetti riconoscibili, pubblicano persone in situazioni imbarazzanti.

Ci sono fotografi di nudo che ritraggono minorenni, che pagano soggetti in condizioni di deprivazione, e non vado oltre.

Ci sono fotografi di reportage che presentano per genuini set ripreso dopo essere stati costruiti a tavolino.

Non mi sognerei MAI di associare questi individui ad altri che in quei generi hanno fatto lavori di pregio e generalizzare.

Sei uno degli autori di maggior rilievo nel tuo genere in questa comunità e mi permetto con rispetto e stima di chiederti se non credi opportuno rettificare.

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2021 ore 7:44

Andrea però la domanda era semplice e non hai dato, se non mi sbaglio, una risposta diretta. Dov'è il valore delle singole foto che hai postato, per te?

Se per capire una fotografia devo studiare un'autore e la sua produzione intera secondo me c'è un problema.

Di Adams (Ansel) posso ammirare un singolo scatto senza dover sapere chi ci sta dietro e cosa altro ha fatto.

Nei singoli scatti che hai postato, magari limite mio, non trovo luce, composizione, soggetto, messaggio che mi faccia distinguere l'autore di rilievo dal fotografo casuale.

Mi interesserebbe il tuo parere visto che oltretutto fai scatti di paesaggio non banali, pur se non è il tuo genere principale

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 7:47

Andrea però la domanda era semplice e non hai dato, se non mi sbaglio, una risposta diretta. Dov'è il valore delle singole foto che hai postato, per te?

Se uno di noi avesse postato quelle foto nelle gallerie del forum sarebbe stato preso a pesci in faccia, o, nella migliore delle ipotesi, totalmente ignorato.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 8:15

"A voi.."

Angus, non esiste in assoluto un genere di Fotografia migliore o peggiore degli altri, la creatività si può esplicitare su tutti i generi fotografici e può dar luogo a capolavori in tutti i generi fotografici.

La Fotografia è soggetta ovviamente ai gusti fotografici di chi le foto osserva, esistono i gusti.

E se uno pubblicamente non accetta o disprezza generi fotografici che piacciono ad altre persone che hanno gusti diversi dai suoi, è conclamatamente poco intelligente, senza usare parole forti.

In termini generali, si può dire che il tempo speso con le persone poco intelligenti è tempo perso, perché la vita è breve, il tempo è il bene più importante fruibile nella vita, e dunque il tempo con quella gente lì è bene non perdercelo.

E se rompono i maroni, bannali, io ce ho 21 bannati, la lista dei micci è lunga: "Non ti curar di lor ma guarda e passa".

......scordateli, e fatti buone foto che sei veramente bravo, hai delle ottime Gallerie!!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me