RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima fotocamera analogica







avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 22:08

se può servire, qui il manuale della tua bella Yashica Electro 35 CC.

www.cameramanuals.org/yashica_pdf/yashica_electro_35cc.pdf

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 22:18

voglio vedere poi cosa ti esce sulle ombre del negativo in una giornata di sole ......

Dicevo prima ...oggi la pellicola costa ( magari si puo' partire con delle Foma) e se uno ha gia' esperienza OK... ma altrimenti....
Poi spero di sbagliarmi .....

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 22:33

voglio vedere poi cosa ti esce sulle ombre del negativo in una giornata di sole ......

Dicevo prima ...oggi la pellicola costa ( magari si puo' partire con delle Foma) e se uno ha gia' esperienza OK... ma altrimenti....
Poi spero di sbagliarmi .....


la fate davvero troppo difficile ragazzi ... è solo un approccio alla pellicola. E che sarà mai ???
Mette il rullino, si affida all'esposimetro che nn è male e scatta ... se la fotocamera è a posto le foto le tira fuori; se poi si sta a sindacare sui grigini delle ombre... va beh. Piantiamo lì con la pellicola.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 22:41

Io non la vedo cosi.... sara' perche quelle poche' che faccio le stampo con l'ingranditore......

Non si tratta di grigini ma di sottoesposizione delle ombre ...... certo se scannerizzi e tutto piu' facile da quel punto di vista.....

Come dicevo... se uno ha esperienza c'e' la fa a capire come usare la macchina ma se devi iniziare ..e difficile capire poi eventuali correzioni da fare.....


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 22:45

ma fatelo almeno cominciare !!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 22:49

Mah si certo.... ma che inizi bene..... ( senza ostacoli)
Gia' all'inizio ho detto..... prendi quello che vuoi ma con i Tempi...... tutto li'

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:00

voglio vedere poi cosa ti esce sulle ombre del negativo in una giornata di sole ....

Le usa e getta c'hanno due tempi eppure da bambino ho fatto decine di foto bellissime.
Con certe pellicole qualcosa esce sempre, difficile sbagliare tutto.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:04

mi spieghi come esponi il B/N con una macchina di cui non sai il tempo di scatto ?

Speed, non capisco...
Cosa c'è da sapere?
La macchina ha due spie (rossa/arancione)... una ti dice che c'è troppa luce e devi chiudere di più il diaframma e l'altra ti dice di stare attento perchè i tempi son lunghi (probabile mosso)...
Cosa gli interessa sapere se scatta a 1/125 o a 1/500?
L'unica cosa importante è che l'esposimetro legga correttamente e/o che l'otturatore non sia impastato e quindi lento... ma finchè non fa un rullo (che farà sviluppare normalmente) non potrà sapere se la macchina ha qualche problema...
Una volta sviluppato il negativo sarà sufficiente guardarlo per vedere se la macchina sottoespone o se sovraespone... dopo si regolerà di conseguenza ritoccando la sensibilità sulla macchina... Io ho una Miranda che sovraespone e ho risolto facendo un pallino con un pennarello uno stop sopra in maniera che quando imposto 100iso la macchina in realtà è settata a 200... e sono 15-16 anni che la uso così!
Quando POI arriverà il momento di stampare con l'ingranditore (se mai verrà) il nostro amico farà le sue valutazioni...
Magari, invece, la macchina che ha comprato è perfetta.
Quindi... perchè fasciarsi la testa prima di essersela rotta?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:05

sembra di stare all'UCCS ... MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:06

Le usa e getta c'hanno due tempi eppure da bambino ho fatto decine di foto bellissime.

Sbagliato. Ne hanno UNO MrGreen
Aspetta che tiro fuori la Holga!!!

P.S.
Giusto ieri ho messo un rullino dentro questa...





P.P.S.
Schyter, ci ho messo un po' ma alla fine l'ho capita... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:50

Schyter, ci ho messo un po' ma alla fine l'ho capita...


Sei perdonato ... è quasi mezzanotte ... Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 2:01

La Yashica Electro 35 CC...

Molto simile a quella che mi regalarono quando avevo forse 6 anni.

E ho detto tutto. MrGreenEeeek!!!Triste




avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 7:23

Quelle macchinette le ho usate.... ne ho ancora una simile alla Nikon in foto in un cassetto ... una Rollei x70
Lorenzo... non devo sapere a che tempo scatta... ma usarlo per esporre... cosi il diaframma lo usi come vuoi....È poi poter usare un determinato tempo può servire...
Io misuro l'esposizione nelle ombre... non so voi...
Secondo me non vanno bene per imparare ad usare la pellicola..... poi si fa'

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 10:36

Ho la vaga sensazione che in alcune risposte si suggerisce qualcosa che vada fuori da quello che cerca il nostro amico: "sto cercando qualcosa che mi stuzzichi un po' l'attenzione e mi è venuta una certa voglia di prendermi una macchina a pellicola, molto manuale, no autofocus pochissimi automatismi."

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 10:41

x filippo37 ma se affidi la post produzione allo sviluppatore, di tuo in quella foto analogica non rimane poi granchè ...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me