RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfuocare il primo piano


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sfuocare il primo piano





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:14

Saro, secondo me succederebbe che, se le foto fossero entrambe valide, farebbero discutere positivamente. Le buone foto (che ritraggano il bello o il brutto, che siano originali in quel modo o ritagliate dopo per composizione) fanno sempre parlare di sé perché raccontano qualcosa, semplicemente: e di fronte a qualcosa che racconta l'essere umano parla, si esprime e dice la sua.
Il fatto qui è che non si può proprio parlare di pari stile o tantomeno di pari validità fra gli scatti iniziali e la maggioranza degli altri, postati dopo come esempi per distinguere tra sfocati in primo piano con un senso e sfocati in primo piano che non ce l'hanno...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:15




user171441
avatar
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:19

Sarebbe interessante stare in disparte e vedere cosa potrebbe succedere esponendo una foto a pari stile scattata dal professionista ignoto ma spacciata per una mezz'ora per una di Frank, sarei mooooolto curioso.

Un ignorante come me forse ci potrebbe cascare, ma uno che ne sà un minimo...capirebbe subito che appartengono a 2 autori diversi.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:21

@TheBlackbird
Vorrei specificare prima che venga travisato che il mio non è certo intervento atto a sminuire lo scatto di Frank, non ho la conoscenza su quei temi per poterlo fare ma volevo solo provare a dire che molti sconosciuti hanno/avrebbero nei loro scatti lo stesso valore qualitativo ma essendo appunto sconosciuti non viene visto/estratto a prescindere, ma questo non solo su questo tipo di scatti ma anche su temi molto più "leggibili".Cool

user171441
avatar
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:21

@Fireshoot, non sò se sia di Frank anche quella...ma lo stile è quello anche se sembra che il ragazzo a destra sia stato ritagliato e incollato lì...e questo non mi piace...frank o meno che sia

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:22

Ecco Saro ha posto giustamente il tema. Voi in effetti dite: ma si vede chiaramente che quella di Frank ha altro spessore da quelle qui esposte. E io dico: perchè.... illuminatemi voi che vedete tale differenza che io invece non colgo.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:23

Se non la cogli ti manca la sensibilità, non la spiegazione.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:24

Scusate Saro e Bergat, cerchiamo di creare qualcosa di interessante e costruttivo, mi fate una lettura della foto di Frank e una lettura della foto (una delle due) dell'autore sconosciuto proposto da Fu in prima pagina.
Una semplice lettura dell'immagine lasciando da parte gli autori.
Siate onesti però.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:27

Se non la cogli ti manca la sensibilità, non la spiegazione.

Aiutami a farla crescere allora. insegnami come fare.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:31

Non te lo posso insegnare io Bergat, la sensibilità va nutrita, ma non da me, lo devi fare tu.
Se io ti faccio ascoltare una traccia che ho in auto che mi fa venire i brividi per le sensazioni che mi trasmette, e l'unico commento che ti viene da fare è che è registrata male con una pessima dinamica, hai un problema di sensibilità, ma non te lo posso correggere io.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:31

Nella foto di Frank lo sfocato rende evidente la distanza tra la finzione hollywoodiana e la gente comune, gente comune che sono il racconto di Frank.
Vorrei ricordare che The Americans è un progetto che parte da circa 27 mila fotografie da cui poi ne sono estratte 83 accuratamente ordinate a comporre quello che è il racconto che segnò la storia della fotografia.
E' giusto chiedersi: perchè quel lavoro ha raggiunto un tale successo? perchè è così importante?
Ma qui si parte da questo: mio cuggggino con la compatta faceva uguale ma lui non ha il nome e non se lo caga nessuno.
Ora so che è difficile in un forum parlare di progetto, di contestualizzazione temporale ecc.. ma quella foto che è stata pubblicata ovunque come non si vede la forza compositiva che ha? cosa non si capisce ?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:31

@Fu76
Quest'autore come anche Frank sovvertiva qualunque regola di fotografia, sfocato, composizione, volutamente.
Questo non significa che il "caso" faceva lo scatto, ma che utilizzava il caso, l'attimo, o come lo vofgliamo chiamare, a suo favore. Immagini mai "secondo i normali canoni" di pulizia e corretta composizione.
William Klein . Non uno qualunque.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:34

Io la butto li alla viva il parroco senza avere nessuna conoscenza sullo stile:
In entrambe le foto a colori della prima pagina davanti c'è un soggetto sfocato che non dice niente, i soggetti sullo sfondo dietro sono ancora di meno di niente.

Su un paio di Frank viste, almeno a me, mi guida l'attenzione su un singolo particolare dei soggetti sul piano a fuoco, non tutti, questa è la mia bassissima analisi,

ma non do per scontato che un fotografo ignoto ( non quello citato in prima pagina ) possa avere lo stesso effetto sulla mia attenzione su suoi eventuali scatti.

Su altri temi osservo e faccio deduzioni con altre misure partendo dal fatto che sono temi di mio maggiore gradimento.

Ora mi accomodo accettando insulti leciti.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:35

Scusate Saro e Bergat, cerchiamo di creare qualcosa di interessante e costruttivo, mi fate una lettura della foto di Frank e una lettura della foto (una delle due) dell'autore sconosciuto proposto da Fu in prima pagina.
Una semplice lettura dell'immagine lasciando da parte gli autori.
Siate onesti però.
Ok nella foto di frank io vedo una moltidudine galvanizzata da una star che passa e l'autore secondo voi, ma non secondo me, è interessato a tale folla e cerca di evidenziare lo stupore per una star per loro irraggiungibile e perciò evanescente.

nella foto delle due persone che si stano per baciare evanescenti sullo sfondo lagunare, la vedo come il tentativo di voler rappresentare l'aspetto di una città intesa come città cara agli innamorati. Certamente ha una più facile interpretazione quella di Frank, ma penso sempre che mentre la foto di frank sia fortuita, quella di fu, sia costruita, e quindi al di là del risultato, sia più meritevole il tentativo che non il caso fortuito.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:54

Nella foto di Frank: Dopo alcuni istanti dove si rimane per un attimo spiazzati, lo sguardo va posarsi sul pubblico in fondo, la nostra attenzione viene catturata dalle tre donne sullo sfondo e soprattutto dalla donna giovane a destra e da quella più anziana a sinistra.
Le due donne hanno espressioni diverse, a destra troviamo un espressione di ammirazione e di speranza, la speranza di poter raggiungere un giorno la stessa fama della "diva", a sinistra invece troviamo sempre un espressione di ammirazione ma anche di rassegnazione, la rassegnazione di una persona più avanti con l'età e quindi consapevole che quella fama non è più raggiungibile.
In primo piano troviamo la diva, ha un espressione seria quasi distaccata, i gioielli e la sfocatura aumentano il distacco dal popolo comune.

Nella foto della tizia con dietro il cartello della metro: non vedo nessun elemento dello sfondo che possa comunicare con il soggetto sfocato, non trovando un messaggio il mio sguardo continua a fermarsi sulla figura in primo piano sfocata che a questo punto risulta solo un elemento di disturbo.

Ecco leggendo le vostre letture sulla foto di Frank mi sembra una visione un po' superficiale, probabilmente frutto di una visualizzazione veloce e quindi di conseguenza una lettura abbastanza banale.
Non me ne vogliate.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me