RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In attesa della nuova Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » In attesa della nuova Sony A1





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:20

Vero...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:24

Tra due anni. Ma quei maligni di Sony chissà cosa si inventeranno tra due anni. Io sono piacevolissimamente sorpreso dal mirino durante lo scatto, almeno dai video che ho visto. Nessun oscuramento e presa praticamente diretta senza salti o ritardi.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:25

Veramente la copertura del sensore era già presente su a9ii e credo anche su 7r4, ma evidentemente ai blogger sfuggono ste cose.

Sinceramente vedendo come riesce a tenere la registrazione 8k (addirittura quasi 2 ore), al fatto che con 5500 scatti era ancora al 69%, l'unica cosa che mi viene da pensare e che Canon debba solo trovare il modo di consumare meno.
Certo il sensore stacked ha degli indubbi vantaggi ma alla fine le ultime Canon sono delle macchine molto complete e con capacità che vanno ben oltre le necessità medie, e hanno poco da invidiare.
Continuo ad essere convinto che la R1 uscirà con dati di targa anche superiori alla A1, chissà se abbasseranno i consumi.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:26

Mac anche io penso che la R1 sarà una bomba e la concorrenza fa benissimo in questi ambiti.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:39

Ho visto un video dove si vede che nel riconoscimento uccelli sta proprio agli inizi, spero bene che facciano un aggiornamento perché a sensazione non è nemmeno vicino a quello Canon.




Diciamo che l'uso della zona di fuoco (e per fortuna ci sono abbastanza impostazioni) limita probabilmente il gap, ma sarebbe stato meglio un riconoscimento delle forme più avanzato.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:44

Vediamo se la R1 avrà 50 mpx perché per avifauna dei 24 me ne faccio una se.ga

user14103
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:47

Ecco perchè hanno messo l'otturatore meccanico
e perche hanno messo i video a 8kTriste

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:54

Mac a me non sembra malaccio a dire il vero

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:58

Macchina davvero splendida! La gestalt tra A7r4 e a9mk2.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 21:05

Antonio non ho detto che sia malaccio, è un grande passo avanti rispetto a non avere la funzione, ma la Canon fa meglio.
Certo l'uccellino piccolo con dietro il tronco tra rami probabilmente non è proprio immediato nemmeno per le canon ma in generale il sistema da quel che ho potuto vedere mi pare più capace di agganciare sul volatile.
Poi su sony puoi limitare la zona di attivazione selezionando varie dimensioni di zona, da punto piccolo a più grande zona etc, ma viste le capacità in tante altre cose potrebbero tranquillamente far di meglio.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 21:19

Ma scusa Mac ma cosa si pretende ? Che riconosca l'occhio di un soggetto che INTERO occupa sì e no 1/50 del fotogramma e magari é in mezzo ai rami ?
Io vedo che dove il soggetto occupa una porzione "dignitosa" del fotogramma non ne canna una !
Non so cosa faccia Canon ma se fa molto meglio la compro subito !

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 21:23

In quel caso non so ma in generale fa meglio, se non trova occhio aggancia testa o corpo, ovviamente non è perfetta e sbaglia o non riconosce ma sugli animali è inutile girarci intorno l'algoritmo che hanno usato in Canon è migliore, se avesse la gestione della limitazione area come Sony sarebbe ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 21:24

Mac ma sicuro la Canon fa molto meglio su uccelli fermi come questi? Perché fin'ora ho visto più o meno lo stesso tracking.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 21:25

Ma possibile che Sony in Italia non possa dare in prestito alcuna A1 a chi fa questo genere fotografico? YouTubers si e professionisti e/o fotografi naturalisti no?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 21:28

Penso che via firmware si possa sempre migliorare. Quello che a mio modo di vedere è fondamentale è che comunque prenda il soggetto ed eventualmente lo segua.
In quei casi non vale la pena nemmeno scattare, cioè un pettirosso (o un qualsiasi altro piccolo volatile) che occupa così poso il frame rappresenta un caso che nella realtà dovrebbe portare a non scattare.
Non è una difesa di Sony o di Canon, ma ritengo che questi video ci fanno solo un'idea molto parziale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me