| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:42
Black ma anche loro non erano necessarie, non è che la D3 o la D4 avessero smesso di funzionare...suvvia, si spende se si ha voglia e si può. Che metti in ammortamento non vuol dire che non hai speso!...scarichi ma i soldi li hai spesi comunque, e più spendi meno ne restano. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:43
Beh no... tanto tuoi, non sono ugualmente, dovendoli dare allo stato! Non averli per non averli, almeno ho del "materiale" in cambio. Altrimenti consiglio caldamente di cambiare commercialista. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:49
Mac, ma è ovvio, ho un collega che scatta con la 1d4 e proprio in questo periodo sta valutando di acquistare una 1Dx usata, ma non tutti ragionano allo stesso modo e una A1 ha un costo identico alle varie top di gamma delle altre case nonostante abbia funzionalità ad oggi superiori. Pensa che io sto valutando una A7c |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 8:33
Sign l'iva è un conto, l'Irpef un altro, non è che se guadagni 100k dai 100k allo stato....suvvia. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 9:40
Sul fatto che un "professionista " compri roba usata, avrei qualche dubbio circa la sua effettiva "professione". Conviene assai di più, oggi, comprare nuovo. La mia commercialista mi ha informato che per l'acquisto di attrezzature posso avere, in base all'art. 1 commi 1053-1061 della legge 178 del 30-12-2020, un credito d'imposta del 10 %. Il che, tradotto in euro significa che oltre all'IVA, oltre all'ammortamento, ho un un ulteriore 10% di riduzioni e del costo che farebbe scendere il prezzo di una R5, partendo da 4700€ a circa 1550€ di spesa effettiva, sempre se non ho sbagliato qualche calcoli. Dopo 4/5 anni se si da indietro l'usato per quella cifra, si va zero costi. Ora prendere un usato non credo che questo sia più conveniente. Tutto sta in piedi, ovviamente, se il "professionista" ha lavoro e tiene una contabilità regolare. Io ho fatto quasi sempre così con la mia attrezzatura. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 9:42
Ma infatti! Se guadagni "un minimo" non è solo l'IVA che scarichi, acquistando con fattura, (anche usato se con fattura!), ma non scherziamo per favore! Ci guadagni e basta. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 10:08
“ ho un un ulteriore 10% di riduzioni e del costo che farebbe scendere il prezzo di una R5, partendo da 4700€ a circa 1550€ di spesa effettiva, sempre se non ho sbagliato qualche calcoli. „ Se te ne avanza una fammi sapere che te la pago il doppio di quanto di quanto spenderesti di effettivo |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 10:09
Why not?! |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 10:26
Ma scusate il noleggio operativo non lo usa nessuno? Cosa mi sono perso? |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 10:50
Ragazzi vi voglio bene ma siete leggerissimamente OT E' una discussione interessante quella di come un professionista ammortizzi l'attrezzatura, un 3d apposito sarebbe davvero utile |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:01
Axl hai ragione, scusa! Ma come al solito quando sento "inesattezze" è più forte di me, riportare la realtà delle cose  |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:08
Confronto un filo strano. si ricorda del canon log, ma non del cineton si ricorda della registrazione esterna ma non del 16 bit, si ricorda che R5 è stata aggiornata e dimentica che A1 neanche la hanno provata. Comunque a me le cose che piacciono veramente tanto da1 (e spero di vederle sulle base di gamma molto presto) è quel global shutter all'osso, antiflicker su otturatore meccanico, sinc 1/200 in elettronico (R5 si limita alla tendina elettronica, non arriva all'uso del flash con l'elettronico) e 1/400 col meccanico. Forse non sono un mondo inedito, ma frutto di più il flash a 1/400 o antiflicker in elettronico che i 50.000 ISO. PS, non comprei comunque A1, mi auguro solo che queste caratteristiche vadano a cascata nei modelli più economici velocemente |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:53
“ queste caratteristiche vadano a cascata nei modelli più economici velocemente „ E perchè mai dovrebbe accadere |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 12:02
Perchè Sony deve vendere sensori, processori, EVF... eccetera! Questo è il progresso cari miei! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |