RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un po' di chiarezza sui brand imaging.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un po' di chiarezza sui brand imaging.





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:46

"Io credo che la nuova frontiera del marketing sia far credere alla gente di avere bisogno di cose di cui potrebbe non solo fare a meno, ma che addirittura non servono a nulla se non sono addirittura dannose!"
è esattamente quello che penso anche io.

user58495
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:10

Si vede che parli col pregiudizio di chi ha ceduto al canto di ben altre sirene...Ma contento tu...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:32

Io non critico i prodotti nikon, non li ho mai usati, come potrei? Dico solo che a mio avviso richiama meno clienti nuovi rispetto ad altri, ma è la mia impressione e magari mi sbaglio e i numeri mi smentiscono.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:42

"Dico solo che a mio avviso richiama meno clienti nuovi rispetto ad altri"
Potrebbe anche essere ma chi ha 1 minimo di cultura fotografica dovrebbe essere in grado di valutare autonomamente.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:55

Alle79, ma cosa c'entra in una discussione nella quale si parla di tecnologie?
Non si sta discutendo su chi vende di più, si ragiona su come si svolgono i processi produttivi delle varie aziende.
E si fa notare quanto aziende che dovrebbero essere acerrime concorrenti siano spesso in stretta collaborazione.

user58495
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:05

L'intento,al solito e guarda caso,è puramente quello di creare flame...

user187800
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:40

“.... i prodotti nikon, non li ho mai usati, come potrei? “

Ehh ed il problema e' proprio quello, che non li hai mai usati! Altrimenti non faresti ragionamenti accampati sulle nuvole ;)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:51

Ho letto solo l'incipit.

Sono pronto a scommettere qualsiasi cifra sul fatto che il prof è utente Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:57

E tu? Sony?

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:59

Onestamente non ho capito cosa e come mettere in ordine di importanza (tecnologicamente parlando) le 3 case menzionate.
Non sopporto chi continua fare confronti palesemente polemici tra macchine, obiettivi, prestazioni e features più o meno mirabolanti, per poi ritrovarmi un'analisi sul brand imaging...dove si parla di manifatturiere di silicio.
Solo per flames?
Pur non parteggiando per nessuno (non sono azionista di nessuno e il mio desiderio sarebbe una quota di marketing del 33% per ognuna delle 3; solo così ci sarebbe spinta, novità e guerra sui prezzi utile a me consumatore finale), mi ritrovo a leggere e a confrontare scelte industriali agli antipodi.
Per rimanere in tema, Nikon Precision ha sempre fatto ottime apparecchiature per litografia dei wafer di silicio; ha subito il crollo del prezzo dei wafer iniziato inesorabilmente dal 2008 e dopo 5 anni di grosse perdite ha ristrutturato pesantemente la linea di produzione mantenendo solo i prodotti più commerciali.
Ora il riferimento per tali apparecchiature è ASML.
Nikon ha la sua fetta di mercato; produce, ed è in attivo.
Ottimo per Nikon.
Canon (sempre per la quota parte della litografia su silicio) non hai mai fatto i numeri di Nikon Precision; per scelta commerciale e storica ha sempre puntato sul mondo dell'imaging medico e sulla sicurezza professionale. Ha, come tutte, subito il tracollo dei prezzi dei wafer.
Anche lei ha fatto le sue scelte: ora produce solo per un mercato non dedicato ai microprocessori; puntando ultimamente ai wafer per dispositivi IoT.
Quindi, semplicemente, vende altri prodotti, con altre caratteristiche (e soprattutto con altri prezzi).
Anche Canon ha la sua fetta di mercato; produce, ed è in attivo.
Ottimo per Canon.
Sony poi non ha mai costruito macchine litografiche per wafer di silicio; Sony ha scelto di produrre i wafer.
E' una manifatturiera (volgarmente detta: "fonderia"; come TMSC) che fa diverse tipologie di wafer; la più famosa (e al momento la più redditizia) e la fonderia MEMS (Kagoshima) che produce i wafer di silicio che poi "diventeranno" sensori imaging professionali e amatoriali.
Anche se non ci sono documentazioni ufficiali, è molto probabile che per la costruzione dei wafer utilizzi gli scanner litografici Nikon (sono dichiaratamente ottimi); come potrebbe usare (e non si sa) altro per le stesse o per altre cose.
Quindi fa tutt'altro.
Ma, nel suo campo, Sony sui sensori ha la sua fetta di mercato; produce, ed è in attivo.
Ottimo per Sony.
Quindi bravi tutti (e non è facile in questi anni).

Rimane il dubbio: cosa centrano i paragoni?
FANUC fa ottimi robot per catena di montaggio industrale; Mercedes utilizza i FANUC per le sue catene di montaggio delle auto.
La Boston Dynamics fa i migliori esoscheletri ma non si occupa più dell'automazione delle catene di montaggio.
Si evinche che FANUC, Mercedes o Boston Dynamics possano essere messi in una classifica di merito per ciò?

user187800
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:59

Sony/Canon. Comunque ho visto molti utenti Canon che non appena Sony ha sfornato le nuove ml si sono buttati a capofitto...meno utenti Nikon...sara' che forse erano un tantino scontenti? bha... non lo so eh...dico per dire...

user58495
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 16:01

La lingua batte SEMPRE dove il dente duole,Claudio...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 16:02

Ed il dente mi sa che faceva pure tanto ma tanto maleMrGreen

user58495
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 16:09

beh ci sono tizi che non hanno pace...Prima Canon the best e il resto monnezza,poi Sony the best e il resto monnezza,poi contrordine:di nuovo Canon the best e il resto monnezza...
Unica costante?il tizio e le foto:lampade,lampadine,figli,piccioni morti...;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 16:18

Ho letto solo l'incipit.

Sono pronto a scommettere qualsiasi cifra sul fatto che il prof è utente Nikon


@Leone - troppo facile, basta vedere il corredo publicato nel mio profilo....MrGreen Invece potresti fare un'ipotesi sul perchè il sottoscritto o altri utenti del forum (e non solo) hanno scelto Nikon.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me