RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1: nuova serie o a9iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1: nuova serie o a9iii?





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:32

"Io spero che in futuro presentino una fotocamera che non faccia video e che costi meno. E che si occupi e ottimizzi esclusivamente l'aspetto fotografico. Lo so è un sogno e dobbiamo sorbirci anche un comparto video che inevitabilmente complica il compito alle case costruittrici in fase di progettazione e fa lievitare i prezzi."

La penso esattamente come te. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:49

Ne dubito, anzi penso pomperanno sempre più le prestazioni video, così hanno la scusa di caricare il prezzo

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:50

Non può mettersi sullo stesso piano una macchina da 5.000 euro e una da 7300 euro. Credo che la A9III uscirà con un sensore da al massimo 30 megapixel , velocità sui 30fps e video 4k.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:51

Potrebbe anche essere giusto come principio.
Ma forse questa A1 non è il miglior esempio perché coi suoi 30 fotogrammi al secondo è già di fatto una videocamera.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 0:07

Finora il dialogo é andato avanti con toni distesi perciò Maserc astieniti dalle provocazioni per cortesia.


Manco ci guadagnassero qualcosa...

Anche il mercato reale pullula di Sony
Alla faccia dei castori che stanno facendo delle dighe enormi fotografati da Canon e Nikon


Manco all'asilo.

Io aspetterei nel dire rosicamento o altro, non vorrei che fosse come la r5 e 8k che si spegneva dopo 15 minuti...
Ancora nessun video in rete?


Credo che chi ha preso la R5 lo abbia fatto per altri motivi.
www.digitalcameraworld.com/news/canon-eos-r5-was-the-number-one-sellin
E nonostante gli pseudo problemi, non mi pare le vendite siano andate male.

"Io spero che in futuro presentino una fotocamera che non faccia video e che costi meno. E che si occupi e ottimizzi esclusivamente l'aspetto fotografico. Lo so è un sogno e dobbiamo sorbirci anche un comparto video che inevitabilmente complica il compito alle case costruittrici in fase di progettazione e fa lievitare i prezzi."


Ormai troppa gente vuole potere fare video. Molti fotografi di naturalistica mettono anche molti video nei propri siti. Anch'io preferirei un body con ottime prestazioni foto, senza 8k e cose che non mi servono. Ma penso che in futuro si andrà sempre di più verso quelle direzione.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 0:19

Mica hanno smesso di venderla.
La R5 si può ancora comprare senza nessun problema.
Se io fossi un utente Canon non soffrirei di troppi complessi di inferiorità.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 0:29

Mica hanno smesso di venderla.
La R5 si può ancora comprare senza nessun problema.
Se io fossi un utente Canon non soffrirei di troppi complessi di inferiorità.


Più che si può, di sicuro ne venderanno ancora, a maggior ragione quando il prezzo calera'. Buon per Canon. Idem per Nikon che mi pare stia vendendo bene la Z7 II. E idem per Sony con le prossime uscite.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 7:21

DrChris si parla di Sony, invece di riempire il 3D di flame, resta in tema e rosica meno. Nn è possibile, ogni volta che si può parlare di Sony ci deve essere un utente Canon o Nikon che trollano. Sono pagine che scrivi che odi Sony, lo abbiamo capito, fattene una ragione a andiamo avanti, neanche fossimo all'Asilo Mariuccia.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 7:34

ZanMar, a onor del vero è stato Maserc ad accedere il contrasto e l'ho invitato a smettere.
Però se non si raccolgono le provocazioni si fanno spegnere immediatamente le diatribe.
Accogliamo il tuo suggerimento e restiamo in tema.
Grazie.
Per quanto riguarda il video nelle fotocamere mi trovo d'accordo sulla "inutilità" di tale funzione su questo tipo di dispositivi per la maggioranza degli utilizzatori. Tuttavia, a causa del proliferare dei videoclip sui social, è diventata una funzione che assume la stessa importanza della funzione prettamente fotografica delle fotocamere.
Basta vedere quanti 3D sono stati aperti sul surriscaldamento della R5 che, se non fosse stata interessante la sezione video di quella fotocamera, avrebbe destato molto poco interesse.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 7:39

Pensa quanti problemi di sarebbe evitata Canon in fase di progettazione o Sony stessa. Il comparto video fatto ad un certo livello è una brutta rogna da risolvere. Stressa il sensore, scalda la fotocamera, bisogna pensare a qualcosa di specifico tipo i vari C-log a-log e compagnia bella. Devi pensare ad una gestione di dati enorme se giri in 4-8k. Insomma incide sul prezzo ed è un problema da risolvere per i produttori.
Purtroppo ormai DEVE far parte della fotocamera e la cosa non mi rende contento.
Certamente abbatterebbe in parte i costi anche per noi clienti.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 7:47

Non sviluppare la parte video significherebbe rimanere dietro visto che video e foto stanno confluendo.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 7:57

Stanno confluendo perché le aziende produttrici hanno avviato questa funzione come spin off della parte fotografica, mi pare sia stata Nikon a farlo per prima ma potrei sbagliare, per offrire un qualcosa più degli altri. Poi Sony ha cercato di realizzare videocamere col form factor di una fotocamera come le A7s, ma non è riuscita, a mio avviso, a determinare uno spostamento di interesse da parte dei compratori e infine Panasonic e Canon, seguita da Sony, hanno riproposto il concetto di fotocamere caratterizzate da elevate prestazioni video e questo, credo, sarà una tendenza difficilmente invertibile.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 8:03

Concordo con te Rjb, difficilmente il reparto video potrà separarsi dalla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 8:08

A7s non è riuscita? Sorriso tu non hai idea, nel settore cerimonie, cosa ha rappresentato quella scatoletta.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 8:19

Cari miei,
foto & video sono due facce della stessa medaglia.
Se si può usare lo stesso HW e lo stesso SW con poche modifiche per fare bene le due cose per i produttori non ha alcun senso tenerle separate...

Difatti mettendoli assieme ottengono delle economie di scala che sono di gran lunga maggiori di quanto potrebbero risparmiare tenendo i due segmenti separati. ;-)

Il fatto che poi riescano a farci pagare di più perchè hanno risparmiato può avere due significati:
Loro sono dei venditori veramente bravi oppure noi siamo....MrGreenCoolMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me