JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si scusa.. ma comunque intendevo che dipende dalla cura con cui e' fatta la fotografia.
Che sia pubblicitaria o still-life semplice evidentemente una bistecca cotta a puntino e' buona da mangiare ma appare secca e poco piacevole all'aspetto in fotografia.
Come rendi il suo aspetto morbido e succoso? semplicemente cuocendola parzialmente, solo in alcuni punti. Bruciando ad arte il grasso dell'osso con cannello a gas, per dare l'idea della cottura alla brace, colorando e verniciando la carne in modo che assuma la brunitura tipica della cottura ma non mostri i pori chiusi dalla temperatura. Bruciando con un apposito ferro arroventato alcune parti della polpa in modo da simulare la cottura a contatto di una griglia rovente. Applicando il fumo ed il vapore, con uno scatto dedicato.
e si' servono molti scatti , e schemi luce differenti. Non puoi illuminare tutto per un singolo scatto. Le diverse luci si sovrapporranno per farti impazzire poi in post. ad esempio la bistecca deve essere fissata in modo stabile sul tagliere, in modo che resti fissa nello stesso punto per il tempo necessario a fotografare ogni sua parte ed a correggerla. Certe bruciature/cotture coinvolgono le zone vicine danneggiandole irreparabilmente vanno riprese in piu fasi. Alcuni ingredienti, polveri, pepe spezie vengono aggiunti in fasi successive. Toglierli poi sara' impossibile senza smontare il set. O ripartire da zero.
in questa foto e' evidente che la carne e' lucidata e verniciata. Il pomodoro di destra e' un errore. e' secco ed asciutto. Ti svela e racconta di quanto tempo ha aspettato per essere fotografato....
il bacon e' goloso, ma e' cotto in modo particolare per arricciarlo e lasciarlo rosa la cotoletta di pollo ha l'aspetto asciutto e croccante.. i formaggi sono stati trattati e scaldati solo parzialmente.
un hamburgher cosi, se ti fosse servito non lo mangeresti... Eppure lo compriamo e mangiamo il cartone pressato che troviamo nel sacchetto.
user1856
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 11:16
“ Le foto di paesaggio non sono particolarmente difficili, ma a volte sono praticamente impossibili, per via di una luce insulsa o di un punto di ripresa infelice. Difficoltà che qui nessuno prende in considerazione perché in quei casi la foto semplicemente non si fa e buonanotte. Se però immaginiamo di doverla fare lo stesso, per un qualsiasi motivo, ecco che anche una foto di paesaggio può diventare parecchio difficile. „
Il punto di vista è un non-problema. Puoi chiamare un operatore sapr con un esacottero e usare un grosso drone ad esempio. Non li vedo più difficili, anzi, di un progetto di food che volevo realizzare in cui le foto erano fatte da dentro la bocca di una persona mentre stava per addentare cibo. Altro esempio: sto lavorando da mesi per 3 scatti in cui vorrei tutto a fuoco ma non posso usare focus stacking perché ci sono elementi dinamici da congelare su piani molto diversi. E in questo caso non mi è consentito fare compositing. Posso provare finché voglio, ma di base non arriverò mai a farcela... quindi o tolgo gli elementi dinamici o mi accontento di averne sfuocato... :'(
user132716
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 11:32
@Cos78
"da dentro la bocca di una persona mentre stava per addentare cibo." : Tipo : io sono Jhon Malkcovich? Altro che paesaggio.. E come la realizzi tale foto?? Con una sonda chirurgia che entra dall'altra?
Grazie Salt. Sono decenni che non vado nei fast food. Ho un amico che lavora in un macello e macellavano carne per quelle catene. Direi che vanno benissimo senza i miei soldi.
user1856
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 11:54
“ E come la realizzi tale foto?? Con una sonda chirurgia che entra dall'altra? MrGreen „
Ricostruendo una bocca. Un dentista fornisce la protesi ed esperti di effetti speciali cinematografici fanno lingua e il resto. Ecco, il resto è stato lo scoglio... :'(
user1856
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:02
“ Quindi tutte le foto delle riviste e dei libri di cucina, sono tutte finte e non commestibili? „
Tutte no.
Noi comunque a livello anedottico come studio di food, di vero e commestibile abbiamo fatto poco percentualmente. Solitamente per qualsiasi cosa ci sono cose o chimica per renderlo esteticamente migliore.
Molti hanno un'idea banalmente professionale della fotografia. Fare un buon paesaggio non é più facile di fotografare una natura morta. Fare un paesaggio o uno still di m. é invece facile uguale.
@ marco palomar Che drastico.. Il paesaggista puro fara sempre meglio di altri, ma allora se paragoniamo le sue foto alla notte stellata di Van Gogh, foranno sempre pietà, se vogliamo usare termini spregiativi. Ma non serve denigrare, cose fatte da chi non è bravo come te.. A sto punto. Perché ci sarà sempre qualcuno più bravo, gli diamo la medaglia? Si se sei alle olimpiadi, no se si conversa scambiandosi punti di vista in modo sereno e costruttivo, ognuno porta la propria opinione senza dover usare termini tipo: uno still di m. Non hai pagato qualcuno che non ha sodisfatto i tuoi piaceri, e anche se cosi fosse, puoi sempre contestare il lavoro che hai commissionato.. In modo civile senza dire m, di qua ed m. Di là.. Chi vede m. Ovunque...
“ Molti hanno un'idea banalmente professionale della fotografia. „
vero.. del resto la maggior parte invece ha un'idea irrimediabilmente amatoriale della fotografia. Si accontenta di spendere uno/tre stipendi in una macchina fotografica e fa click quando vuole ottenere una foto.
Che dire di piu?...
Attendiamo panoramisti che ci raccontino come hanno "creato" lo scatto della loro vita..
Secondo AAdams non serve inseguire lo scatto.. una delle sue famose frasi e': mentre sei li ad attendere che succeda qualcosa, altrove a te qualcosa sta succedendo.
Su.. raccontateci come si scatta un panorama... Io ho appena finito di sfogliare un libro fantastico
Quando iniziai ad appassionarmi alle foto, provavo tutti i generi,e provai lo still life, ho ripreso questa foto dopo una giornata di esperimenti, con flash, carta alluminio ecc... Ero la persona più felice del mondo, un'opera d'arte per me, messa su un gruppo di fotografia smontata in 5min
user132716
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 14:45
@Cos78 Questo è molto interessante, chissà in futuro se si farà ancora, o tutto sarà sostituito da effetti grafici, vedi la storia di Pi'.. O Fores Gamp dove molte scene realizzate completamente con software vari Stampanti 3d oramai sono in grado di realizzare statue più veritiere di quelle che facevano i migliori scultori, ma dove non sono ancora arrivate le macchine è la creatività... Almeno quella no, però ci hanno provato a far dipingere dei quadri ad una intelligenza artificiale, e.. Per me è no! Ma ricordiamo che le ultime fotocamere sono in grado di riconoscere un treno in corsa, o altro, così succederà per i paesaggi con software simili a portrait professional, e l'utente finale se non intenditore preferisce il vino artefatto a quello genuino... Purtroppo è così. Nello still life c'è ancora margine, sia che costruito materialmente un set, sia che ci si avvalga di effetti speciali.. Penso che sia così. Alcuni paesaggi invece, sono come una prima salita invernale, vedi recente K2, oramai gli ottomila son fatti tutti anche in invernale, come alzare ancora l'asticella? Performance, o creatività? Nello still. Life, forse c'è piu spazio per la creatività, ma fantasia ed estro non li trovi nel carrello della spesa...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.