JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
hai ragione Tony, non ho capito a cosa sia servito questo nuovo Luminar AI, stesse identiche funzioni di Luminar 4 ma un'interfaccia diversa, ma quest'ultima è piu intuitiva e semplice, per il fatto che nei preset vedi già la foto con il profilo applicato, mentre in Luminar AI devi selezionare obbligatoriamente il profilo per vedere il risultato, una cosa stupida perché anziché velocizzare la PP ti fa perdere tempo
ribadisco Luminar AI non aggiunge nulla è uguale a Luminar 4, anzi ha qualche funzione in meno, basta applicare un cielo ad una foto difficile e vedrete che il risultato è identico
questi di skilum si sono fumati il cervello, anziché perdere tempo con un nuovo software che poi alla fine si rivela identico al precedente non potevano concentrarsi a migliorare Luminar 4
Ultimamente ho aggiornato DxO photolab alla versione 4 e Capture One alla 21 (perchè mi conveniva nel cambio da versione per sola Nikon a quella per tutti i marchi), ma Luminar 4 non lo ho aggiornato, avendo provato la AI e visto qualche video su Youtube ho pensato non ne valesse la pena. Magari la prossima....
Ho preso anche AI entusiasta del 4.3, ma mi sa che hanno fatto una sciocchezza. Anche se, invero, non ho ancora scaricato l'ultimo aggiornamento, che cambia ancora le palette di comando ...
Come siamo messi in velocità operativa su Luminar AI rispetto la 4?
Ho la 4 ma su più foto è lenta e a volte stressante. Per poche foto e mirate, data la qualità di post è anche fattibile l'attesa, ma su molte foto è sicuramente poco utilizzabile rispetto la concorrenza.
Il problema che incontro con Luminar è che se vado su un “modello” e non mi piace, non riesco più a tornare sulla foto originale. Perché se dalla foto che è nei modelli, clicco su “modifica” si porta dietro la foto che è in modelli. Se schiaccio annulla, mi riporta in LR dal quale avevo importato la foto Voi come fate a passare la foto da modelli in modifica?
ctrl + z per tornare alla foto iniziale e poi vado su modifica, quando sei sui modelli se non hai cliccato su un modello non ha applicato nulla
user84767
inviato il 16 Marzo 2021 ore 16:07
“ Il problema che incontro con Luminar è che se vado su un “modello” e non mi piace, non riesco più a tornare sulla foto originale. „
se vuoi eliminare le modifiche portate da un modello, dopo averlo applicato torverai nell'angolo in basso a destra tre puntini, da lì puoi ripristinare
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.