JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho provato ma alla fine ho rinunciato. Anche perché un paesaggio in ipg non aiuta. Ha l'automatismo per fare gli scatti raw in frequenza ma per le mie esigenze son cose che si fanno anche a mano.
L'hires in modo 2 funziona alla grande su treppiedi anche con roba in movimento e tempi lunghi :
Peccato, l'unione di raw in camera nel focus stacking è una funzione che mi interessava molto e nessuna purtroppo lo fa, non pretendevo 80 scatti come nelle macro spinte, me ne bastavano anche 3 per il paesaggio
l'hires è come il pixel shift, una funzione che non mi interessa, non è il dettaglio che serve, c'è n'è già a sufficienza in una 24 mpx, il focus stacking invece nel paesaggio torna spesso molto più utile, e unirlo in macchina in raw ti evita seccature dopo, tutto ciò che aiuta il fotografo a velocizzare la PP è manna dal cielo
bella foto ma perché hai fatto la X, hires ti darà in GD lo 0,3 in più e il file da 80mpx non mi serve, anzi è solo una seccatura inutile
comunque ho dato un'occhiata velocemente al manuale d'uso della z6 e non menziona che si possa unire in camera dei raw in focus stacking, sei sicuro che questa funzione sia implementata
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!