RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Ancora s1/s5 discutiamo di alcune impostazioni





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 7:27

No, in effetti il fuoco composito unisce in jpg.
Ma lo fa in camera.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 7:29

si ma fa anche porcherie se lo fai con parecchi dettagli fini

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 7:32

Questo non lo so. Sono ancora a livello "sfoglia manuale"...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 7:43

Io ho provato ma alla fine ho rinunciato. Anche perché un paesaggio in ipg non aiuta. Ha l'automatismo per fare gli scatti raw in frequenza ma per le mie esigenze son cose che si fanno anche a mano.

L'hires in modo 2 funziona alla grande su treppiedi anche con roba in movimento e tempi lunghi :

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3756121&srt=data&show2=1&l=it

A mano libera ho ottenuto risultati meno incoraggianti.

Attiva la guida sul menù così pigiando il tasto display ottieni praticamente quello che c'è sul manuale. ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 7:48

Peccato, l'unione di raw in camera nel focus stacking è una funzione che mi interessava molto e nessuna purtroppo lo fa, non pretendevo 80 scatti come nelle macro spinte, me ne bastavano anche 3 per il paesaggio


avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 7:49

Solo nikon la fa.. Ed è una cosa veramente interessante.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 7:51

Ho Nikon, cara vecchia Nikon, grazie ora mi informo

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 7:51

Les va presa subito (per capire dove la prenderai anche a questo giro sarà chiaro a fine mese MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 8:16

Ci sto pensando. Z7 con 14-30 e 85 1.8

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 8:48

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 8:53

l'hires è come il pixel shift, una funzione che non mi interessa, non è il dettaglio che serve, c'è n'è già a sufficienza in una 24 mpx, il focus stacking invece nel paesaggio torna spesso molto più utile, e unirlo in macchina in raw ti evita seccature dopo, tutto ciò che aiuta il fotografo a velocizzare la PP è manna dal cielo

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 8:54

In realtà con l'hires hai un aumento di GD e un dettaglio più reale.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 8:59

lespauly.prodibi.com/a/8l6lq954x02yr90/i/zvkx80od447x4lr

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 9:20

bella foto ma perché hai fatto la X, hires ti darà in GD lo 0,3 in più e il file da 80mpx non mi serve, anzi è solo una seccatura inutile

comunque ho dato un'occhiata velocemente al manuale d'uso della z6 e non menziona che si possa unire in camera dei raw in focus stacking, sei sicuro che questa funzione sia implementata

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2020 ore 9:29

Non sono neanche sicuro di essere ancora vivo MrGreen

Lo faceva la d850... Forse lo fa solo la z7. Non ricordo

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me