RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Snapdragon 888 - DXO One - Multiframe e Fotografia Mobile


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Snapdragon 888 - DXO One - Multiframe e Fotografia Mobile





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:38

quando ti arriva provala in condizione di luce normale.. stile la campagna dove corri , confrondandola con il tuo minote e please.. condividi i raw/superraw.. son curiosissimo per capire come lavora gcam.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:40

Dove voglio arrivare?
che il raw di gcam su sensori piu grandi non fa solo un hdr e una NR come il superraw di dxo (che mi ricorda tanto il multiscatto delle sigma con la correzione ghost migliore), ma quasi .. escrivo quasi.. un pixel shift usando la vibrazione a scatto per aumentare l'incisione della foto.. insomma gcam ha routines che si dimenticano gli altri.
E dato che parlavamo di smartphones.. gcam se gli metti sotto un sesnore grande lascia a piedi tutto e comunque hai un raw gia sul cell che se come me usi Lightroom in cloud è il top.


GCam ha algoritmi molto più raffinati, elaborati etc etc.
Della DXO One apprezzo il sensore senza binnig. Detesto il pixel binning, e soprattutto non capisco perchè stiano esagerando con queste risoluzione fuori dal mondo. A parità di sensori 1/1.33 con un software come GCam, se utilizzassero un sensore 20mpx invece di un 108 binnato a 27, andrebbe infinitamente meglio.
La DXO dimostra esattamente questo, che pur avendo un algoritmo decisamente peggiore, la fisica è sempre la fisica. Un sensore meno denso, va sempre meglio di uno più denso.
Ho visto i RAW del Mi Ultra, che è un 48mpx binnato a 12, e va già molto meglio del 108 binnato a 27.
Se ne facessero uno senza binning, sarebbe la perfezione, probabilmente anche migliore della DXO One.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 10:51

D'accordissimo.

Purtroppo il marketing vuole numeroni per vendere.
L'utonto medio che compra e spende se non vede 4 fotocamere e numeroni non compra.

Io penso cheforse Xiaomi , con la posizione che ha ora e con l'incremento qualitativo dei vetri forse sia l'unica che su fasica media (note 11.. note 12 ecc) possa , visto il successo precedente, regalarci il primo vero fOTOGRAFICO non per stare dietro agli altri con numeri lenti e specifiche da smarthpne puro ma con un comparto quasi sperimentale che di sicuro e senza farne troppo mistero, aspetta la comunità per avere il mostro gcam li pronto.

Samsung non lo fara mai, guarda al marketing, Sony che ha tutto il know how non l'ha mai fatto e latita sempre dalla parte software, Apple.. vabbe.. MrGreen ... Huawei... basta vedere come tratta i jpeg e che grazie all'embargo possono anche dover rinunciare ad ARM MrGreen ..
Xiaomi avendo questa para sintonia con il google system fatta di componenti uguali ai pixel e software quasi vanilla ha il vantaggio di poter giocare la partita.. e si vede da quanto stia curando la qualità delle lenti da cell.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 11:00

Il Mi Ultra è stato il loro prodotto migliore mai costruito anche per qualità di assemblaggio.
E' anche l'unico prodotto che hanno messo in produzione "robotizzata" nella prima fabbrica che si auto-produce senza personale. E' una Factory completamente digitalizzata accesa h24 che lavora senza supporto di nessuno.
Hanno investito una cifra fuori di testa per quella fabbrica, ed essendo tutta robotizzata hanno raggiunto il massimo livello qualitativo sui dispositivi. Visto che la fabbrica non è enorme, l'hanno relegata al loro prodotto di punta che era prevalentemente uno "special edition".

La cosa interessante di questo "Special Edition" è che hanno messo il meglio a disposizione, e si sono ridimensionati da 108 a 48mpx, proprio perchè sanno perfettamente anche loro, che oltre il marketing, c'è la fisica.
I RAW del Mi Ultra con GCam sono eccezionali.
Ora, se facessero ancora un passo indietro, e passassero dai 48/12mpx binnati, e passassero a 20mpx no binning avrebbero una risoluzione usufruibile REALE migliore, con una densità molto inferiore, e fare un altro passo in avanti.
Ma non lo faranno mai. Però spero che con i prossimi device si tengano sui 50mpx massimo, al pari del Mi Ultra.


avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:26

Mi è appena arrivato..ora è sotto carica. Dopo pranzo e nel pomeriggio cerco di fare qualche prova ed installo prima le app mancanti sul cell e scarico subito dopo il trial DXO Photolab




avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:29

Auguri Sorriso
Io oggi sto facendo l'albero e tutto l'arredo natalizio.
Ricordati di tenere la lente pulita, e se ti fa piacere condivedere qualche RAW/MultiRAW volentieri.
PS : F4 dovrebbe essere il valore migliore per quella lente, anche a 5.6 lavora molto bene.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:33

si Made grazie mille.. hai ragione la lente bisogna tenerla sempre pulita.
Più tardi condividerò un superRAW anche perchè non ho idea di come si presentarnno queste 4 immagini Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:35

Minch.... seiete sempre fomentatori di scimmietteMrGreen
Resisterò. Mi sono autoimposto di aspettare il Mi Note 11, o magari un Ultra (ma sembra non acquistabile in Europa) con qualche grande sconto.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:40

ahahaha Antonio ciao MrGreen
da rete fissa la carica in 13min è già al 40%

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 12:54

Peccato che il Mi Ultra non ci sia in versione Global. Vedremo come si comporterà questo Mi 11.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:28

1 test con DXO One
iso 6400
f/4.0 - 1/8s mano libera
formato .DXO SuperRAW

drive.google.com/file/d/1ErpTL5_qFMJj05vZoW6UhlQ-5Ix7ygSP/view?usp=sha

Made non sono molto pratico con il DXO Photolab .. cmq per la riduzione rumore con DXO non c'è proprio paragone con altri software. Ora sto cercando di capire come esportare il file lavorato perchè mi da errore nell'esportazione sia in jpg che in tiff MrGreen .. ci sarà un trucchetto sicuro Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:41

Se non lo hai esportato, ancora non hai visto come lavora la riduzione rumore ;-)
La "preview" è in bassa, l'elaborazione è obbligatoria.
Anche il dettaglio lo vedi ad esportazione finita. Grazie per il file.
Come ti ci trovi, facile, leggera?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:56

6400 ISO per un dispositivo da tenere in tasca son veramente comodi, ed utilizzabili.
L'ideale per me è tenersi sui 3200.








avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:01

miiiiiiii Made micidiale .. ma per eliminare del tutto il rumore hai alzato i valori su Luminace e Dead pixel ?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 19:08

No, basta usare il DeepPrime, e dare un valore arbitrario a seconda del rumore.
Devi applicare anche la correzione ottica (è inclusa, te la fa scaricare direttamente il software, ma devi applicarla).

Come ti dicevo, devi esportare il file altrimenti non vedi i risultati.

Il massimo di cui riesco a fare l'upload rimanendo nei limiti dei 5mb.
4000 pixel con compressione al 70%


Per un 6400 ISO non ci si può decisamente lamentare.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me