RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 ii ad alti iso é al top


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 ii ad alti iso é al top





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:44

ricordo ancora un thread aperto da uno dei più bravi fotografi di avifauna presente su Juza e riguardante test condotti con la a7riv.
Ebbene, l'autore aveva postato una serie di scatti, scatti stupendi eh, a 6400-10000 iso ma con soggetti, comunque, illuminati.
Si leggevano commenti del tipo "resa straordinaria ad alti iso" ma nessuno, compreso chi intervenuto in questo thread, spiegava che la luce, in quelle scene, era, comunque, presente.

Ora, qui, si pontifica.


Riquoto il mio messaggio precedente.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:44

Test in laboratorio non significativi...test nel mondo reale non significativi...decidetevi.
Otto chiedi ad Arci che test vuoi vedere però sappi che poi gli puoi pagare l'account premium perché poi si mette e ci inonda di bifMrGreen e mi pare che c'è qui 1 limite x le pubblicazioni di foto o sbaglio?

user58495
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:45

invece gente che ti insulta direttamente ti sta più simpatica?Va bene,per me,potete sempre andarvi a mangiare una pizza e farvi quattro risate su di me...Offro io!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:47

Zanzibar infatti per il termine poco felice ho chiesto scusa.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:48

Il Lucano te lo posso offrire io Pinscher se vuoi qualcosa tu di più dalla vita

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:49

Prevedo chiusura imminente del topic...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:50

Sgrat sgrat

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:50

Se chiudono lo apro io.
Tanti sono in blocco reciproco con diversi soggetti.

user58495
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:51

@Sette72
è proprio difficile capire che io non faccio quel genere e che proprio per questo ho lasciato il passo all'amico Arci che invece è esperto?
Attaccare me ti serve solo a provocare l'intervento di Juza e questo si sa...Magari poi sono in grado ,nel mio piccolo ,a stabilire quale sensore sia migliore ad alti ISO...
Certo compiango chi lo fa per sentito dire o proponendo il test delle Abatjour

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:51

Stavo cercando dei video o altro sugli alti iso in rete ma x ora niente di niente

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:51

Lzanaghi i blocchi sono una cosa deleteria se uno non gli va il topic può passare ad un altro

user58495
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:52

@Sacara
Temo di avere giá tutto quello che si possa desiderare,nella vita...Ed include Nikon...;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:52

Però scusami Sacara se vuoi partecipare alla discussione sei chiaramente il benvenuto però parlare di combriccola sai...non ti presenti bene nel thread

“Compagni di merende” non mi sembra migliore ma non ti ho visto censurarlo.MrGreen
Per Arci, tu che lo puoi vedere ;-), dovresti esserti accorto che ha già un profilo “super” senza limiti.
Per i test, non credo che debba postare immagini dove si è soliti apprezzare la resa ad alti iso, su.
E per finire, per quanto riguarda la Z6, ho SEMPRE sostenuto che insieme alla Panasonic S1 (che per me fa un pochino meglio) fosse la migliore ad alti iso, anche meglio della D5 per tanti versi.
Ma questo non modifica la considerazione sul giudicarli da quelle condizioni di luce.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:52

Mioddio sta storia della luce sta sfuggendo di mano MrGreen

Ficcatevi una roba in testa: per valutare gli ISO non conta quanta luce c'è nella scena, conta quanta luce arriva sul sensore, PUNTO.
Il test lo potete fare con una luce dimmerabile (in modo da avere la scena statica con la quantità di luce come unica variante) variando tempi di esposizione oppure usando un filtro ND. Se l'esposizione finale è la stessa (ad esempio 1/1000s ISO 6400 e 1s ISO 6400 con un ND1000) il rumore nella foto finale sarà identico, al massimo cambia il rumore termico ma siamo su tempi talmente brevi che il suo contributo resta totalmente trascurabile nei sensori moderni.

Questa è una prova che caricai tempo fa in un topic dove si parlava della stessa cosa
www.dropbox.com/s/vgz82abfzjxkr4r/confronto%20tempi.tif?dl=0

Sono 3 foto:
- 1/25s f/5.6 ISO 1600 con lampada al massimo
- 1/20s f/5.6 ISO 1600 con lampada al massimo
- 1/2,5s f/5,6 ISO 1600 con lampada al minimo

Le due a 1/25 e a 1/20 le ho fatte con esposizione simile perché la lampada non mi permetteva di beccare l'equivalente esatto dei 2.5s, quindi una è leggermente sovra e l'altra leggermente sottoesposta.
Sono in ordine sparso, riuscite a identificare quella più rumorosa? Probabilmente no, e se ci riuscite sappiate che è quella da 1/25s (misurata con Rawdigger), non quella da 1/2.5s (cioè quella scattata con meno luce ambientale) come dovrebbe essere secondo certe "teorie".

Scusa Zanzibar ma levati la curiosità, scatta dentro casa con una bella luce accesa a 12.800 ISO, poi spegni la luce grande e prova con l'abat-jour Sorriso vedi se vengono uguali.
Non capisco come si possa contestare il fatto che la luce sulla scena influenzi capitalmente la resa ad alti iso.

Non è una buona prova perché cambi fonte di luce e quindi il modo in cui illumini la scena, ma se fai la prova con una lampada dimmerabile compensando la luminosità con l'aumento dell'esposizione allora sì, saranno identici.

Detto questo, se non si conosce la quantità di luce nella scena non si può comunque stimare correttamente la resa del sensore, motivo per cui l'unico modo di rendersi conto della differenza tra due fotocamere è fare un confronto con soggetti, diaframmi e tempo di esposizione identici.

Riguardo alla Z6II, sono estremamente scettico su un risultato simile, nei sensori di quel tipo l'immagine al processore arriva già sotto forma di dati digitali (come avviene in praticamente ogni CMOS (credo che solo Canon fosse l'eccezione ed era il motivo per cui alcuni vecchi modelli soffrivano di banding), quindi il margine di errore è veramente minimo e infatti Z6, A7III e S1 sono sostanzialmente sovrapponibili.
Qualsiasi riduzione rumore successiva o grosso miglioramento significa che non stanno riducendo veramente il rumore ma stanno applicando algoritmi di noise reduction direttamente al RAW.
Ora, se sono disattivabili bene, se non lo sono fanno una cretinata come Sony dato che un'opzione simile non c'è un singolo motivo valido al mondo per non renderla opzionale.



Ma non lo hanno corretto con la generazione IV?


Di IV per ora c'è solo la R e non ho mai guardato le prove (è comunque un sensore che ad alti ISO fa peggio degli altri Sony, quindi poco interessante per astro), ma le III hanno tutte una riduzione rumore non disattivabile che pur essendo meglio del disastro delle versioni I e II rovina comunque i colori delle stelle e le rende inadatte per il deep sky.
Anche Nikon pare che sulle Z abbia qualche tipo di filtro (seppure meno invasivo, ma varia da modello a modello), le migliori da quel punto di vista restano le Canon.

user58495
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:53

@Sacara
Appunto...
Finora le tue critiche riguardano una presunta posizione di una non meglio specificata combriccola e me...Altro da dire su topic?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me