JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho visto solo ora questo post. avevo 1dx2 e sono passato a R5... a parte il consumo delle batterie che nelle mirrorless è maggiore per ovvi motivi, nessun rimpianto... mai tornerei indietro.
Ermanno guardando le tue gallerie capisco che tu prediligga la R5 alla 1DxII. Se facessi il tuo genere di foto anche io preferirei decisamente la R5. Per me hai fatto bene.
@AntonioGuarrera sinceramente non vedo quale genere possa richiedere la 1Dx2... credo di aver fatto ogni genere fotografico. Credo sia solo un problema di abitudine
Rimango dell'opinione che per le esigenze di molti qui dentro l'ideale sarebbe una canon R1 o una sony A9 con almeno 40mpx.
Per quanto riguarda le "polemiche" i toni contano quando si entra in un topic a prendere per il cul0 con toni sarcastici, trattando come poveri scemi quelli che vogliono info su questa R5.
Ed è successo continuamente fino a qualche giorno fa. Poi ho smesso di leggere perchè ho capito che il problema sono le guerre personali tra utenti, il che fa cadere qualsiasi tentativo di analisi.
“ @AntonioGuarrera sinceramente non vedo quale genere possa richiedere la 1Dx2... credo di aver fatto ogni genere fotografico. Credo sia solo un problema di abitudine „
Nelle tue gallerie vedo molti "occhi" (ritratti) e penso che con la R5 potrai avere solo vantaggi rispetto alla 1DxII. Poi con tutto si fa tutto. Ma questo è discorso diverso.
“ Poi ho smesso di leggere perchè ho capito che il problema sono le guerre personali tra utenti, il che fa cadere qualsiasi tentativo di analisi. „
Molti dei problemi sono dovuti ad alcune fallacie logiche, quali "una funzione/prestazione non mi serve, quindi è inutile" oppure "per il mio specifico utilizzo la fotocamera x è migliore del modello y, quindi lo è in generale".
Ciò porta a comparare fotocamere di categorie completamente diverse, semplicemente perché si valutano solo alcuni aspetti, senza considerare che ve ne sono molti altri che, sul campo, possono inficiare non poco la fruibilità della fotocamera (a seconda di cosa si voglia ottenere). Il che va bene se si deve fare una scelta per il proprio specifico utilizzo, ma è un ragionamento fallace nel momento in cui si cerca di applicare certi giudizi al caso generale, visto che si tralasciano molti aspetti. La conseguenza (ovvia e prevedibile) è che ci trova con una marea di opinoni contrastanti, nel momento in cui si afferma "x è meglio y", soprattutto se non si contestualizza l'affermazione, e poi insorgono diatribe che rendono le discussioni illeggibili.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!