RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ebbene si, analizziamo i Raw della r5.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ebbene si, analizziamo i Raw della r5.





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:11

Intendevo, nel caso gli interventi si fossero sfasati, che la maggioranza ritiene del tutto inutili i recuperi estremi, e sono in maggioranza d'accordo anche quelli che usano Sony/Nikon nonostante le loro fotocamere abbiano sensori ritenuti migliori di quelli utilizzati per le Canon per questo tipo di recuperi

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:12

Ok.. ma la terra non è piatta.

Otto sei leggermente poco onesto quando si tocca qualcosa che hai a cuore, direi infantile .

Hai rotto col tappo e piu equa di quella non esiste.
L'hai avuta ...









Una fa banding l'altra no.
A quel punto al tuo posto eviterei di aggiungere altro... si sente rumore di vetro e unghie.

E ora cosa vuoi cercare "rivincita" in due foto DIVERSE e esposte DIVERSAMENTE perchè una inquadra luci e l'altra no?
eccole.
incormniciale.

Canon




Sony




nota l'istogramma, una è BRUCIATA, l'altra no... ergo.. siccome la sony fa piu' verde ora non butti piu la Canon e la mia prende a fuoco qua davanti?
Non capisco esattamente cosa intendi con:

No però guarda caso sono quelli che spostano un po' i valori in campo...sai a pensar male si fa peccato, ma qualche volta ci si prende! MrGreen


a meno di non essere in una serie tv stile Csi...

ps.. se vuoi ne faccio una mentre le metto nel forno e le lascio la? magari la la Canon va meglio!


avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:13

Probabilmente a 6400 iso la mer.da della D5 puzza pure un po' meno di quella Cansony...;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:13

Per rispondere a izanagi, i recuperi di 5 stop invece si possono fare, ma a iso base, ed è lì che si deve vedere cosa restituisce come rumore o banding..

In realtà, i fotografi seri non li fanno nemmeno a 100 iso recuperi di 5 stop.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:15

Scusa ma l'istogramma dice che ci sono più luci bruciate, mica che è tutta bruciata...Poi ci sarebbe da dire che Adobe sviluppa i cr3 con oltre mezzo stop di sottoesposizione, ma questo è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:17

A me sembra che Sony giochi al gatto col topo, la penso come Uly. 5 anni fa con la a7r2 ha partorito un sensore che ha ben poco da invidiare agli attuali FF di tutti i brand e centellina con le novità (in particolare ha migliorato il tracciamento af e velocità fps) sui corpi successivi.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:17

Scusa ma l'istogramma dice che ci sono più luci bruciate, mica che è tutta bruciata...



Eeeek!!!

cioè, invece di passare avanti.. chidendo di due foto DIVERSE solo perchè ti rendono la giornata piu leggera ... continui stridendo ancora piu con le unghie?

fermati qua..
Ricominciamo.. è più onorevole.






avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:21

Vorrei far notare che ho parlato anche di nitidezza e del 24 105 RF che personalmente aspettavo per verificare se Canon avesse ripetuto la meraviglia di altri vetri come il 16 35 e 24 70 ultimi in EF...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:30

Comunque al di la di questi risultati, secondo me lasciano il tempo che trovano. Personalmente trovo proprio impossibile utilizzare una foto con un recupero cosi selvaggio, anche fatto con la mia R3. Ho provato a realizzarne una a 3200iso e lo scatto è stato completamente da cestinare. Idem alzare le ombre a iso 100. Oltre 2-3 stop, che tu abbia Canon, che tu abbia Sony, gli artefatti escono ugualmente.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:32

Antonio, testo sensori con un raw editor...

Hai presente quando vai dal meccanico?
Arriva, tuta blu e mani nere...calendario con poppe a vista a lato..
entra nella tua Panda 2 cilindri e quando accellera fa 12000 giri...MrGreen

Poi esce e fa il giro di prova piegando come Marquez...

...sta testando i limiti.

;-)

Grazie Vala.. te leggi cio che scrivo e mi conforti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:35

Il lato positivo è che se Canon ha raggiunto Sony, quest'ultima, dopo ben 5 anni, sarà costretta a tirar fuori qualche vera novità dal lato sensore.
Se ci riesce, ovvero se la tecnologia CMOS ha ancora margine..

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:39

Uly capisco, avevo solo aperto una piccola parentesi. Nei sensori Canon non trovo nulla di innovativo, semmai l'innovazione per i canonisti sta nell'ecosistema. Finalmente hanno un sensore pari alla concorrenza, con qualche banding in più

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:40

Drake ho trovato i sample della A7S3 davvero belli. Hanno un qualcosa di particolare che mi aggrada

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:49

@DrakeRnC
Ma daiii....
Esistono anche i sensori con tecnologia Stacked come quelli che da qualche anno equipaggia le A9.... e Sony quando vuole potrà installarne delle nuove versioni sulle A7xx!!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 11:09

L'immagine postata da Jakdaniel1975 ha tutta la montagna in clipping quindi non si adatta ad una corretta prova di bandind, nonostante questo nelle "Esaperate" sovraesposizioni non è che il banding sia poi così esagerato





Magari Valgrassi ci può dire qualcosa in più utilizzando il RAWDigger

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me