RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Fujifilm XF 50mm f/1.0 R WR arriverà a giorni!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Fujifilm XF 50mm f/1.0 R WR arriverà a giorni!





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:17

Secondo me, la nuova macchina Fuji che verrà presentata ad ottobre, sarà la xe4 oppure la xt40, con lo stesso sensore della xt4 e delle altre.
Non può essere la xH2 perché inevitabilmente essa dovrà avere un nuovo sensore che non potrà essere, poi, già messo sulle annunciate xe4/xt40.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:19

Bergat su Fujirumors parlano del 1024 mk2. prezzo effettivamente non pervenuto però
Mi dai il link della pagina?..., perchè io non l'ho letto! Ho letto invece dell'annuncio di una nuova fotocamera per il 16 ottobre

user148470
avatar
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:20

www.fujirumors.com/breaking-fujinon-xf-10-24mm-f-4-mark-ii-coming-soon

troppi articoli ultimamente su fujirumors, non eravamo abituati

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:21

Ah visto mi era sfuggito. Comunque non prima dell'uscita degli altri 3 obiettivi. Comunque niente sul prezzo. potrebbe posizionarsi al vecchio prezzo del 10-24 ovvero 1000 euro

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:22

Pigliarsi una FF e montare un obiettivo con apertura massima di 4.0 è come comprarsi una Ferrari e montargli le gomme della panda per risparmiare. Tanto vale che ti pigli una ottima apsc e monti una bella ottica... almeno ci risparmi in peso e ingombri

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:24

Pigliarsi una FF e montare un obiettivo con apertura massima di 4.0 è come comprarsi una Ferrari e montargli le gomme della panda per risparmiare.
si oggigiono è un po' assurdo ma fino a 50 anni fa era normale, non tanto per l'obiettivo standard che era un 2,8, ma per grandangoli e medio teli (100 mm)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:33

E' tutto relativo alle necessità, per paesaggi con buona luce non c'è bisogno di ottiche particolarmente luminose. Prendere un F1,4 per usarlo regolarmente a F16 è davvero utile?
La X-E4 interessa anche a me, aspetto con grande curiosità.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:36

È un confronto che non ha senso perché stai mettendo a confronto due allestimenti con fasce di prezzo totalmente diverse. FF + ottica f4. 0 ha lo stesso costo di apsc+ ottica 2.8...tra le due preferisco la seconda scelta che mi fa risparmiare in peso e ingombri

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:57

Avevo scherzato sui prezzi Christian MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:09

Sul 50mm f1 come esercizio di stile, ci sta, ma rimane completamente inutile se Fuji fa figure discutibili con le ottiche mainstream come il 16mm f2.8 o il 16-80mm f4.

Sul prezzo della X-T4 e di alcune ottiche Christian ha pienamente ragione: il divario con le ML FF ormai si è assottigliato. Fuji dovrebbe mantenersi su prezzi sostanzialmente allineati con le ML APSC degli altri produttori o appena appena superiori.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:38

Christian io non ci vedo nulla di male a fare il cashback se vuoi aumentare un pò le vendite prima dell'arrivo di un nuovo sostituto. Ho approffitato e ho (ri)preso il 10-24. Per la XH-1 hanno cannato completamente il periodo in cui l'hanno lanciata nel mercato, troppo a ridosso della XT3. 1800 come prezzo forse era troppo alto, certo che li ha spesi al day-one e se l'è vista dopo qualche mese a 1100 euro non dev'essere stato molto contento...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:57

Se mai uscirà un 10-24 mark 2 (probabile visto il cashback assurdo di 300€ appena finito) non potrà mai costare 1400€ come l'8-16.
Sarebbe un totale suicidio commerciale.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:57

Sul 50mm f1 come esercizio di stile, ci sta, ma rimane completamente inutile se Fuji fa figure discutibili con le ottiche mainstream come il 16mm f2.8 o il 16-80mm f4.


Infatti le possibilità sono due per Fuji:
1) Aver fatto il 50 f1 come ottica di prestigio per fare marketing funzionale ad attirare l'attenzione e poi pensare agli aggiornamenti e alla qualità delle ottiche più vendute e vendibili. Così da creare credibilità e serietà di un sistema per tutti e promuovere un salto in avanti del brand Fuji.
2) Aver fatto il 50 f1 come prodotto d'immagine ma senza che vi sia un sottostante parco ottiche di qualità ed aggiornato. Questo sarebbe marketing vuoto di sostanza, fumo negli occhi per aspettarsi vendite emozionali sostenute da qualche "colpo di teatro" come un'ottica che fa parlare di sè.

Sta semplicemente a Fuji decidere se la loro strategia è imboccare il percorso 1 o il percorso due

Sul prezzo della X-T4 e di alcune ottiche Christian ha pienamente ragione: il divario con le ML FF ormai si è assottigliato. Fuji dovrebbe mantenersi su prezzi sostanzialmente allineati con le ML APSC degli altri produttori o appena appena superiori.


Di base come non essere d'accordo. Però dobbiamo essere onesti con nosi stessi e ammettere che non possiamo cadere nel non senso di dire che si sceglie Fujifilm non solo per le dimensioni del sensore ma per la qualità delle immagini che produce, delle sue fotocamere e del suo sistema di ottiche. Quindi trovarsi a pretendere che competa con la qualità delle FF pur avendo un sensore un pò più piccolo ma lamentarsi perchè non si adegua ai prezzi delle APS-C più economiche. Da Fuji pretendiamo economicità o qualità? Difficile poter pretendere entrambe. Si tratta di decidere il livello a cui posizionare il compromesso tra prezzo e qualità.

Io preferirei (ma è solo la mia opinione e preferenza) che la filosofia che guida Fuji sia della qualità in primo piano. Quindi esigo da Fujifilm qualità e accetto che costi più delle altre APS-C ma comunque sempre almeno un pò sotto alle proposte di riferimento del mondo FF.

Però qui mi rendo conto che sono aspettative del tutto soggettive. Anche il tipo di clientela da scegliersi è in mano alle strategie Fuji. Si accontenterà sempre qualcuno e scontenterà qualcun'altro, sarà inevitabile.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:59

Se mai uscirà un 10-24 mark 2 (probabile visto il cashback assurdo di 300€ appena finito) non potrà mai costare 1400€ come l'8-16.


Comunque credo che non ci siano rumors affidabili che dicano che il 10-24 costerà 1400€. Simone74 lo ha già chiarito che quando ha sparato quei prezzi scherzava e lo ha fatto un pò a caso solo per provocare.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:04

I cashback una fregatura spiego di perché se vendi il 10-24 vale 500 euro o forse addirittura lo vendi a 400 euro per poi comprare il nuovo 10-24 II altri dolori avrà prezzo più alto rispetto il vecchio 10-24.


intanto bisogna vedere le caratteristiche e il prezzo di questo fantomatico mark II, 1400 euro come prezzo di partenza penso sia impossibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me