RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 Overheating farlocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 Overheating farlocco?





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:11

He suggested that you could “reset” these timers by activating the Canon's battery door sensor and then pulling the battery while the camera is still recording. This would prevent the R5 from writing the thermal information to non-volatile memory (NVRAM), and if you don't corrupt your footage in the process, you can shoot as much 8K or 4KHQ as your heart desires without running into the overheating limits.

Bubu, non so che lavoro fai ma veramente pensi che sia possibile una c@gata del genere? In automotive i sensori mandano un segnale che viene letto da 1 a 5 volte al secondo e in una macchina fotografica se tolgo la batteria evito che il dato della temperatura venga letto dal sistema? Ma ci rendiamo conto di quello che stanno scrivendo 'sti c@zzoni?

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:13

Bubu ho parlato di "metodo scientifico".
Tutto sto pippone e non hai letto le due parole più importanti.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:17

Poi scusate ma le temperature dove le legge sta gente? Dalla scocca della macchina? Un po' come voler misurare la temperatura del motore dal cofano MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:18

@Rjb
quelli che si indignano non sono utenti Canon, non hanno preso o in mente di comprarla e spesso dicono di non essere interessati ai video.
Ma allora che cosa muove tutto questo interesse verso un presunto problema che all'atto pratico non impatterà mai nella loro lunga e serena esistenza?


Solo qui, peraltro: nei forum motocilistici, ad esempio, non trovi un acquirente di sportiva Ducati che critica le turistiche BMW o le trial KTM senza averle provate, senza avere alcun interesse...

Misteri della psiche.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:20

@Bubu93
io non ho detto che NON vi è un timer... ho detto che legge ANCHE la temperatura (punto 1).

Se la gente riesce ad estendere la durata dei video e/o accorciare il tempo di recupero utilizzando il freddo (come dice lo stesso sito CANON) allora in qualche modo la temperatura c'entra.
Approposito mi ero dimenticato di scrivere che:
- Snapsy ha affermato di aver utilizzato il freezer per ritornare velocemente (20 min) a piena operatività
- Jakdaniel1975 ha detto che riduceva il tempo di recupero con il condizionatore della macchina.

Io la macchina manco la possiedo e prima che la possa comprare avrà il firmware 999.999 e mi limito a riportare quello che ho letto (e che mi ricordo)... vorrei solo smettere di leggere messaggi e messaggi con:
a: Ci sta solo il timer
b: Non ci sta il timer


oppure quelli con:
a: il timer ci sta per farmi comprare la macchina da millemila milioni di euro (commercialmente parlando se la macchina non ha un prezzo simile non viene percepita come competitor).
b: il timer ci sta per proteggere la macchina, ed il mondo dall'olocausto termico che si associa ai video di 21 minuti in 8k senza ventole


edit:
In ogni caso quello che è certo è che fino a che non si sia fatta realmente chiarezza su sta cosa del surriscaldamento io non comprerei una R5 usata se non da una persona fidatissima...

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:24

Black eppure come vedi hanno seguito (e click...)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:30

He suggested that you could “reset” these timers by activating the Canon's battery door sensor and then pulling the battery while the camera is still recording. This would prevent the R5 from writing the thermal information to non-volatile memory (NVRAM), and if you don't corrupt your footage in the process, you can shoot as much 8K or 4KHQ as your heart desires without running into the overheating limits.

Bubu, non so che lavoro fai ma veramente pensi che sia possibile una c@gata del genere? In automotive i sensori mandano un segnale che viene letto da 1 a 5 volte al secondo e in una macchina fotografica se tolgo la batteria evito che il dato della temperatura venga letto dal sistema? Ma ci rendiamo conto di quello che stanno scrivendo 'sti c@zzoni?


A me sinceramente interessa poco delle spiegazioni che tirano fuori questi, quello che vedo è quello che succede.
Come scritto nell'esempio del PC, mi pare assurdo che il reset abbia a che fare con la temperatura lette perché nel caso del PC (o di qualunque altro tipo di rilevamento della temperatura che io conosca) il dato è appunto letto in tempo reale e resettando tutto il sensore tornerà immediatamente a registrare le stesse temperature una volta rimesso in funzione.
È proprio questa però la cosa strana, perché se non sono i sensori a leggere dati sballati (il che comunque sarebbe un difetto di design) significa che ci sono delle limitazioni puramente software a limitare i tempi di registrazione.


Bubu ho parlato di "metodo scientifico".
Tutto sto pippone e non hai letto le due parole più importanti.


Mettere due fotocamere nella stessa identica situazione e verificare che quella "hackerata" può riprendere a registrare come se nulla fosse non è scientifica come prova?
Il fatto che lo stesso identico comportamento lo verifichino fonti diverse e indipendenti non ti basta? Cosa dovrebbero fare di più?

io non ho detto che NON vi è un timer... ho detto che legge ANCHE la temperatura (punto 1).


Ma questo è sicuro, per forza ci deve essere un "hard stop" in caso di temperature eccessive, il punto è che una volta finita la registrazione con la camera di nuovo in equilibrio termico se si riprende a registrare il tempo massimo disponibile è minore, quindi qualcosa che non va nel software c'è.
Se il controllo del surriscaldamento fosse SOLO controllato da sensori questa cosa non dovrebbe succedere.


Poi scusate ma le temperature dove le legge sta gente? Dalla scocca della macchina? Un po' come voler misurare la temperatura del motore dal cofano

C'è chi le leggeva in tempo reale tramite wifi collegandosi direttamente al software della macchina mentre altri ho visto usavano addirittura camere termiche per capire quali potessero essere i componenti incriminati, da quello che ho visto in nessun caso si sono registrate temperature anormali.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:38

Mettere due fotocamere nella stessa identica situazione e verificare che quella "hackerata" può riprendere a registrare come se nulla fosse non è scientifica come prova?


No.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:46

Ma per altre fotocamere tipo la nuova a7s3 qualcuno ha provato a verificare se il tempo di recupero è influenzato dalla temperatura ambiente?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:58

Bubu, quindi dei tizi su internet hanno fatto dei test con viti e chicci di riso dandoci spiegazione di come in realtà gli ingegneri Canon siano dei ciarlatani... Mi sembra giusto credere a chi fa i test con il riso...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 20:59

Ancora?
Ma chissenefrega! L'importante è che faccia il risotto.
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:03

A me il riso si attacca sempre, durante il lockdown è stata una tragedia!Triste

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:07

Ci vuole l'antiaderente Otto

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:09

Hai provato a sfumarlo con mezzo bicchiere di prosecco? A Trento usano il teroldego.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 21:24

Look...allora non esiste neppure una prova "scientifica" xhe il tracking della r5 sia meglio di quello della 6d;-)

Cmq se é hardware nessun firm potrà aumentare migliorare il surriscaldamento



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me