RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design travel tripod - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Peak Design travel tripod - Parte II





user109536
avatar
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 5:50

Dopo oltre un anno di utilizzo posso solo dire: eccellente ! La domanda se prenderò o no non me la sono più fatta.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 10:12

Ciao,ho trovato questo topico mentre cercavo informazioni tra il peak design e il gitzo traveler serie 0 a 4 sezioni.
Dopo un po' che li usate quale dei due scegliere per stabilità e resistenza al vento?
Oggi hanno lo stesso prezzo.
Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 10:19

Dipende da cosa vuoi montarci su, sono entrambi treppiedi con bassa portata.

Per me, Gitzo, in ogni range, offre soluzioni che sono sempre sinonimo di qualità ed affidabilità.

Il peak design non lo conosco ma pare valido anche lui.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 10:22

Al momento ho Nikon d 750,16-35 VR,70-200 F4 al limite anche 300 F4 la versione non vr.
Tipo una vacanza in Islanda o Norvegia è fattibile con questi cavalletti e attrezzatura?
Ho il Manfrotto 055 e ha sempre retto bene al vento lassù.
Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 10:29

Quindi tra testa+corpo+lente maggiore (300 f4) saresti sui 3 kg, sotto la portata massima di entrambi.
Da vedere, però, come varia il bilanciamento con obiettivi lunghi.
Piccola considerazione sulla portata: tanti produttori dichiarano spesso una portata superiore rispetto a quella effettiva.
Per mia esperienza Gitzo e Manfrotto sono quelli più veritieri, con portate dichiarate molto simili a quelle effettive.

In ogni caso, vale la regola generale, secondo cui la portata effettiva è 1/2 di quella dichiarata.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:24

Secondo me rimpiangerai il peso del Manfrottone con entrambi. Sono treppiedi che vanno tensionati per stabilizzarli.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:31

Allora lascio perdere.... prenderò un drone x i trekking MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:31

Avevo pensato anche ai cinesi sirui e leofoto ma ancora peggio mi sa

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:38

Anche quello se lo porta via il vento. MrGreen

Non vorrei essere frainteso, il massimo della soddisfazione del peak design (e del gitzo) è portarselo dietro allegramente, proprio nel trekking in cui non si ha voglia proprio di caricarsi il Manfrottone. La verità è che un travel ultraleggero va affiancato all'altro, a seconda dei casi scegli cosa portare.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:40

Ma peggio in che senso? Leofoto è un signor treppiede, io l'ho scelto al posto del Gitzo Traveler perché odio la colonna centrale. Sirui anche fa buonissimi treppiedi.

Per il resto è questione di fisica, più il treppiede pesa e più è stabile. Ovviamente quelli in carbonio sono più leggeri e più rigidi dell'alluminio in linea generale.




avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 12:43

Peggio intendevo alla resistenza del vento...
Oddio se devo mettere due cavalletti in valigia Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:36

Michela, se in Islanda c'è vento, il "suo" vento, il treppiedi te lo porta via comunque, che sia da 1.5, da 2 o da 3 kg ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 18:41

Eh si

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 19:53

Con il Manfrotto o55 in carbonio non ho mai avuto problemi di stabilità in questi posti.
Cercavo qualcosa di più leggero con la stessa stabilità .

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 20:02

Michela, al relitto dell'aereo mi si è cappottato lo 055, nessuna sezione estesa.
A Dyrholaey non son nemmeno riuscito ad aprirlo, mi tirava via lo zaino di oltre 10kg, ma era marzo.

Portati lo 055, lo smonti e lo butti in stiva, quando arrivi lo rimonti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me