RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canonrumors: non ci sarà una Canon 5D V (nè 7D III)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canonrumors: non ci sarà una Canon 5D V (nè 7D III)





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:38

Felling sopratutto


nell'abbattimento?MrGreenMrGreenMrGreen

user187800
avatar
inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:39

La sensibilita' af delle reflex top di gamma, almeno io parlo per Nikon, e' superiore a molte ml. Forse l'unica casa che sta ovviando a questo problema e' Canon con il dual pixel.
Permangono tuttavia le differenze legate al mirino pentaprisma ( in negativo ed in positivo, intendiamoci).
Io lo ribadisco di nuovo, che a meno di colmare alcuni gap in modo definitivo, io me ne guarderei dall'abbandonare lo sviluppo delle reflex.
Il fatto e' che loro vogliono spingere verso il siatema nuovo con tutte le forze per ovvie ragioni, indurre ad aggiornare il parco ottiche con relativi introiti che cresceranno.
Tutto il resto per me e' marketing

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:39

Notizia che non mi sorprende per nulla.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:47

Il feeling è personale: io, per esempio, mi trovo infinitamente meglio con l'EVF e non tornerei mai al mirino ottico.


Nulla di strano... In questi tempi una miriade di allupati stravede per sbavare e palpeggiare dai cocomeri alle bocce di plastica al silicone, con allegati pure nel pacchetto zigomi e canotti per labbra, al posto di seni e labbra di carne.

Quindi traslando il trend e tendenze del tempo in altri modaioli settori, normale trovare pletee che si beano al rimirar immagini farlocco-elettronico, piuttosto che al natural ottico...

Come pure paesaggi sobri opposti a marziani colori hdr...
Proprio in perfetto parallelismo come funziona con le pupe. MrGreen

Ovviamente a ciascuno i propri gusti, fotografici come femminei. Sorriso


HBD non si può non rimarcare di come appari proprio uno dei pochi o pochissimi casi isolati, abilitati ad esercitare buon senso ed equilibrio, basandoti su logica, dati reali e informazioni accertate.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:06

Nulla di strano... In questi tempi una miriade di allupati stravede per sbavare e palpeggiare dai cocomeri alle bocce di plastica al silicone, con allegati pure nel pacchetto zigomi e canotti per labbra, al posto di seni e labbra di carne.

Quindi traslando il trend e tendenze del tempo in altri modaioli settori, normale trovare pletee che si beano al rimirar immagini farlocco-elettronico, piuttosto che al natural ottico...

Come pure paesaggi sobri opposti a marziani colori hdr...
Proprio in perfetto parallelismo come funziona con le pupe. MrGreen

Ovviamente a ciascuno i propri gusti, fotografici come femminei. Sorriso


HBD non si può non rimarcare di come appari proprio uno dei pochi o pochissimi casi isolati, abilitati ad esercitare buon senso ed equilibrio, basandoti su logica, dati reali e informazioni accertate.


ahi ahi, remember... stavi andando abbastanza bene, e invece mi scadi così! che peccato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:42

Gianni 23 ... l'usato Canon è un investimento sicuro !

Guarda i prezzi delle lenti qui sul forum : sono più o meno simili al nuovo (Es 24-70 F2.8 II)

Anche le Reflex : io sto cercando una copia della mia prima EOS 1000D per mia "collezione" ... la pagai nel 2009 intorno ai 300 Euro ed oggi è in vendita ancora a circa 150 Euro . Dopo 11 anni !

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:52

Chiaro che è sopratutto una questione di marketing e giocattolo nuovo; non dico che nessun professionista trovi validi vantaggi nelle tecnologie più recenti, ma se la gente guardasse di più al sodo i produttori fallirebbero.

user207512
avatar
inviato il 21 Luglio 2020 ore 17:39

@Yellowstone77 lo so, il mio era ovviamente uno scherzo, e le macchine che ho indicato saranno valide almeno per dieci anni ancora. Ma per me costano troppo Triste

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 18:21

Ma non pensate che anche ai professionisti che ora usano Reflex Canon possano far gola tutti gli affinamenti delle nuove arrivate ML che non potrebbero essere tecnicamente implementate su reflex, tipo stabilizzazione corpo da 6 a 8 valori (anche su talpone, 135 L, 400 5.6 ecc.), o possibilità di montare tutte le ottiche esistenti?
Chiedo ehh!

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 18:38

Pessima notizia....

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 18:42

Precisiamo anche tre punti:

1) Mi pare che nessuno abbia espresso stupore alla notizia. Ogni tre commenti arrivano quelli che "io l'avevo detto", ai quali vorrei suggerire di evitare interventi così inutili e di accodarsi, se proprio ci tengono, al lungo corteo funebre delle reflex partito su questo forum circa sei anni fa. Purtroppo non si annoverano veggenti miracolosi, ma solo un affollato coro...a cappella.

2) A tutti quelli che "ora Pentax venderà di più" vorrei invece far notare che:
Considerata l'impronta di Canon sul mercato delle reflex e la sua massiccia presenza nella GDO; considerato il vasto listino di fotocamere e obiettivi, che comprende il posizionamento dei modelli Pentax e lo estende sia in alto che in basso fino ad essere, ad occhio, il più completo tra tutti i marchi esistenti....considerato tutto questo ed altro ancora, direi che la conclusione più logica da fare è che SE (e sottolineo SE) le reflex non le vende Canon...allora c'è ben poca speranza anche per Pentax, che di certo non è paragonabile a Leica o a Hasselblad che hanno una clientela di tutt'altra specie.

3) In generale evidenziamo anche che stiamo parlando di un rumors che deve essere prima di tutto confermato e che comunque riguarderebbe le eredi di 5d4 e 7d2. Nessuno ha dichiarato ufficialmente che Canon non produrrà mai più nessuna reflex da oggi in poi, mi pare. Magari proseguiranno con altri modelli per spremere fino all'ultimo dei "testardi" MrGreen o per coprire fasce di prezzo differenti.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 18:51

Non conosco le % di vendita Canon ( tra reflex e ML), ma le ultime 2 R uscite mostrano un profondo cambio di politica commerciale da parte di Canon.
Ha piazzato 2 ottime ML che sembrano essere in molti ambiti un riferimento.
Queste macchine faranno una spietata guerra alla concorrenza, ma anche alle stesse Reflex Canon...
E di questo bisogna tenerne conto.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 18:59

Queste macchine faranno una spietata guerra alla concorrenza, ma anche alle stesse Reflex Canon...

Non proprio. Canon ha sul mercato reflex che vanno dai 200€ ai 6000€. Ancora non esiste una tale copertura in gamma per le mirrorless, soprattutto verso gli estremi.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 19:11

Eppure quello che faceva solo gare di danza diede via Nikon f5 e ottiche e passò ad a9 e ottiche


E perché mai? Qualche volta l'ho fotograta anche io la danza ma non riesco ad immaginarmi difficoltà soverchianti ad usare una ML, anzi passando da 1DX2 ad a9 non ho certo rimpianto la prima...


Lo stage è diverso dal concorso, sei in una sala insieme a 70-100 ballerini che seguono una lezione, e devi cercare di fotografarli tutti.

Passi continuamente da uno all'altro, per ore e ore senza pausa. Massacrante.
In quel caso riconoscimento dell'occhio e del volto servono a poco (non è danza classica, movimenti veloci e poco prevedibili) e guardare dentro un EVF alla fine ti stordisce. Io ho provato la R di un collega e non mi ci immagino a fare quel tipo di lavoro. Forse i 120 fps delle nuove R aiuteranno, ma gente che si agita a 3 metri dal fotografo, secondo me diventi stupido MrGreen

Ovviamente sono sensazioni del tutto personali.

Le esibizioni sul palco invece sono un altra cosa, si possono fare con ML anche per la mia sensibilità, anche se 8 ore dentro un EVF secondo me stordiscono. Stordiscono con il mirino ottico, figuriamoci.


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 19:16

Ma non pensate che anche ai professionisti che ora usano Reflex Canon possano far gola tutti gli affinamenti delle nuove arrivate ML che non potrebbero essere tecnicamente implementate su reflex, tipo stabilizzazione corpo da 6 a 8 valori (anche su talpone, 135 L, 400 5.6 ecc.), o possibilità di montare tutte le ottiche esistenti?
Chiedo ehh!


io ogni giorno che passa apprezzo sempre di più una caratteristica che all'inizio avevo (colpevolmente) sottovalutato: lo scatto completamente silenzioso.
Ho appena finito un servizio assieme a una troupe Rai, scattavo durante le riprese, senza questa caratteristica non avrei potuto fare nulla.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me